Diritto penale
Il diritto penale è quella parte del diritto che si occupa delle misure repressive dei reati e delle erogazioni delle sanzioni (pene) per la commissione degli stessi. Ecco un elenco di guide sistematiche di diritto penale e relativi formulari aggiornate al 2022
1. Parte generale:
2. I singoli reati:
PARTE GENERALE
[Torna su]
Il reato
- Il reato
- Gli elementi del reato
- Il dolo
- La colpa
- Differenza tra dolo e colpa
- La preterintenzione
- Cause di esclusione del reato (scriminanti)
- Cause soggettive di esclusione del reato
- La legittima difesa
- Lo stato di necessità
- La particolare tenuità del fatto
- Reato consumato e reato tentato
- Circostanze del reato attenuanti e aggravanti
- Concorso di persone nel reato
- Il concorso di colpa nel processo penale
- Il concorso eventuale di persone nel reato
- Concorso di reati
- Reato continuato
- Reato continuato: i presupposti
- Reato putativo e reato impossibile
- Reato permanente
- Reato abituale
- Reato aberrante
- Il reato complesso
- La cooperazione colposa
- I reati propri e impropri
La pena
- La pena
- Le pene principali
- Le pene accessorie
- Pene sostitutive e misure alternative
- Permessi premio
- Cause di estinzione del reato e della pena
- L'indulto
- L'amnistia
- Amnistia e indulto: le differenze
- La prescrizione dei reati: come si calcola
- L'oblazione nel codice penale
- La sospensione condizionale della pena
- Misure di sicurezza
- Misure di prevenzione
- Confisca allargata
- La liberazione condizionale
- Gli arresti domiciliari
- La funzione rieducativa della pena
- La riabilitazione penale
- Irrilevanza del fatto
- Ergastolo ostativo
[Torna su]
Conseguenze civili
PARTE SPECIALE
[Torna su]
I singoli reati
[Torna su]
Delitti contro la persona
- Omicidio
- Omicidio doloso
- Omicidio colposo
- Omicidio preterintenzionale
- Omicidio stradale
- Lesioni stradali colpose
- Lesioni personali dolose
- Lesioni personali colpose
- Percosse
- Abuso dei mezzi di correzione
- Sequestro di persona
- Circonvenzione d'incapace
- Ingiuria
- Accesso abusivo a sistema informatico o telematico
- Stalking
- Revenge porn
- Cyberstalking
- Diffamazione
- Diffamazione a mezzo stampa
- Molestie
- Minaccia
- Violenza privata
- Violenza sessuale
- Pornografia minorile
- Omicidio del consenziente
- Delitto d'onore
Delitti contro il patrimonio
- Furto
- Furto in abitazione
- Furto con strappo
- Furto con destrezza
- Incauto acquisto
- Appropriazione indebita
- Rapina
- Estorsione
- Usura
- Ricettazione
- Danneggiamento
- Truffa
- Frode
- Frode informatica
- Violazione di domicilio
- Bancarotta
- La bancarotta preferenziale
[Torna su]
Delitti contro la famiglia
- Violazione degli obblighi di assistenza familiare
- Maltrattamenti in famiglia
- Articoli e sentenze su maltrattamenti in famiglia
[Torna su]
Delitti contro la Pubblica Amministrazione
- Oltraggio a pubblico ufficiale
- Rifiuto e omissione atti d'ufficio
- Concussione
- Corruzione
- Abuso d'ufficio
- Peculato
- Traffico di influenze illecite
[Torna su]
Delitti contro l'amministrazione della giustizia
- Calunnia
- Falsa testimonianza
- Esercizio arbitrario delle proprie ragioni
- Mancata esecuzione dolosa dell'ordine del giudice
- Subornazione
- Il reato di corruzione in atti giudiziari
[Torna su]
Delitti contro il sentimento degli animali
Delitti contro la moralità e il buon costume
[Torna su]
Altri reati e approfondimenti
- Falso ideologico
- Falso ideologico per induzione
- Omesso versamento ritenute: quando è reato
- Frode fiscale
- Phishing
- Turbativa d'asta
- Identity theft: il furto d'identità
- Riciclaggio e antiriciclaggio
- Associazione per delinquere
- False comunicazioni sociali
- Omessa dichiarazione dei redditi
- Guida in stato di ebbrezza
- Patrocinio infedele
- Indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito
- La prescrizione del reato: disciplina legale
- La detenzione domiciliare
- Vilipendio
- I reati d'opinione
- Bancarotta semplice
- Bancarotta fraudolenta
- Bullismo
- Aggiotaggio
- Cyberbullismo
- Violenza sulle donne
- Body shaming: cos'è e come difendersi
- Tempus commissi delicti
- Insider trading
- La pena di morte
- Cos'è un alibi
- Cos'è la condizionale
- Scioglimento del cumulo giuridico delle pene
- Art. 650 c.p.
- Certificato dei carichi pendenti
- Casellario giudiziale
- Dichiarazioni spontanee imputato
[Torna su]