» Seguici
» Collabora
logo studio cataldi
  • Home
  • Notizie giuridiche
    • Archivio notizie giuridiche
    • Categorie
    • Tag Giuridici
    • Ultima ora
    • Archivio completo
  • Guide legali
    • Guide Diritto Civile
    • Guide Procedura civile
    • Guide Diritto Penale
    • Guide Procedura penale
    • Tutte le guide
  • Formulari
    • Formulario civile
    • Formulario penale
    • Indice principali formule
  • Risorse
    • Calcolo mantenimento
    • Interessi e Rivalutazione
    • Nota Spese Avvocati
    • Calcolo danno biologico
    • Calcolo codice fiscale
    • Tutte le risorse
  • Codici e leggi
    • Codice civile
    • Codice Penale
    • Codice procedura civile
    • Codice procedura penale
    • Codice della Strada
    • Tutta la raccolta normativa
  • Sentenze
  • Newsletter
Sei in: Home » Guide Legali » Guide di diritto penale » Sostanze stupefacenti

Sostanze stupefacenti

Tutto quello che c'è da sapere sulle sostanze stupefacenti: la normativa italiana, la giurisprudenza, articoli e approfondimenti in materia
  • Testo Unico in materia di disciplina degli stupefacenti
  • Se la droga acquistata è per un amico...
  • Detenzione di stupefacenti in parte per uso proprio, in parte per cessione
  • Cassazione: compie reato il medico che prescrive farmaci a base di stupefacenti per dimagrire
  • Revoca patente di guida e stupefacenti
  • Patente di guida e stupefacenti: il potere del Prefetto
  • La punibilità dei reati di detenzione e coltivazione di stupefacenti
  • Stupefacenti: lieve entità solo nel piccolo spaccio
  • Piccolo spaccio di sostanze stupefacenti: in che cosa consiste e come viene sanzionato
  • La guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
  • Guida sotto l'effetto di stupefacenti: modalità di accertamento
  • Armi: revoca della licenza uso caccia e sostanze stupefacenti
  • Forze Armate: nessuna sospensione se l'uso di stupefacenti non è provato
  • Stupefacenti: beccato con 29 kg di Khat. Per la Cassazione non c'è reato
  • Stupefacenti: la Cassazione chiarisce il concetto di lieve entità e di speciale tenuità del fatto
  • Il D.l. Droga è legge. Ecco il testo del provvedimento
  • T.U. stupefacenti: cosa cambia dopo la sentenza della Consulta
  • Sufficiente la positivita' degli esami ematici per configurare la guida sotto l'effetto di stupefacenti.
  • Cassazione: dipendente condannato per spaccio di stupefacenti, legittimo il licenziamento disciplinare
  • I contrastanti orientamenti giurisprudenziali sul consumo di gruppo di sostanze stupefacenti
  • Cannabis domestica
  • Referendum cannabis: la sentenza della Consulta
  • Cannabis per uso medico, i bandi per coltivarla
  • Cannabis: si potrà coltivare a casa
  • Cannabis terapeutica: cosa c'è da sapere
  • L'Onu rimuove la cannabis dalla lista delle sostanze dannose
  • Cannabis light, serve l'autocertificazione
  • Dall'Ue nuove restrizioni sulla cannabis
  • Cannabis: istigazione a delinquere se ai clienti si danno anche le istruzioni
  • Cassazione: coltivare cannabis in casa non è reato
  • Via libera cannabis a tavola: decreto in Gazzetta
  • Cannabis: la coltivazione per uso personale non è reato
  • Cannabis light: via libera alla vendita dal 2020
  • Cannabis light: un'altra mazzata della Cassazione sui negozi
  • Cannabis terapeutica: l'appello del malato che rischia il carcere per curarsi e la proposta di legge
  • Cannabis sì, cannabis no, cannabis ni? Vota il sondaggio
  • Cannabis light, vendita è reato: lo stop della Cassazione
  • Cannabis light: vendere i prodotti è reato
  • Cannabis legale
  • Cannabis light: è lecito venderla e fumarla. Parola di Cassazione
  • Cannabis libera: presentato il ddl
  • Cannabis light: si può vendere o no?
  • Cannabis sativa, niente permessi per vendere o coltivare
  • Cannabis school: al via i corsi
  • Cannabis legale: è boom di growshop in Italia
  • A scuola di cannabis anche in Italia
  • Cannabis terapeutica: sì della Camera
  • Legalizzazione cannabis: facciamo il punto
  • Coltivare in casa due piantine di cannabis non è reato: svolta della Cassazione
  • Cannabis: se la pianta è piccola non c'è reato
  • Cannabis: a un passo dalla legalizzazione. E tu cosa ne pensi? Vota il sondaggio
  • Cassazione: cannabis libera per i pastori in transumanza
  • Scuole sicure contro spaccio e droga
  • Stupefacenti: lieve entità solo nel piccolo spaccio
  • Piccolo spaccio di sostanze stupefacenti: in che cosa consiste e come viene sanzionato
  • Droga: non è aggravato lo spaccio nei pressi dell'università
  • Sostanza stupefacente: spaccio di eroina in presenza dell'accompagnatore
  • Marijuana: modica quantità ma già divisa in dosi, verosimile lo spaccio
  • Attenzione ai prestiti agli amici. Se il denaro è usato per comprare droga, può integrare concorso nel reato di spaccio
  • Condannato per spaccio? Il licenziamento è legittimo
  • Cassazione: dipendente condannato per spaccio di stupefacenti, legittimo il licenziamento disciplinare

Su di noi:

  • Contatti
  • La redazione

Servizi:

  • Pubblicità
  • Network di assistenza Legale
  • Consulenza legale online
  • News per il tuo sito

Privacy e impostazioni:

  • Informativa sulla privacy
  • Change privacy settings

Info sulla rivista:

Studiocataldi.it
Quotidiano giuridico
P.I. IT02324600440
@ Copyright 2001 - 2023