
Cannabis domestica
Il testo unificato finalizzato principalmente a depenalizzare la coltivazione domestica della cannabis oggi all'esame della Camera
Legge Pinto: cosa prevede e come si presenta il ricorso
Il nostro ordinamento tutela i cittadini dalla durata eccessiva dei processi. Guida legale alla legge Pinto con testo legge e moduli
CONTINUA A LEGGERECompenso avvocati, la Cassazione sulla determinazione del valore della pratica
Per la Cassazione va data continuità al principio di diritto già affermato in materia di compenso degli arbitri, che costituisce anch'essa una prestazione stragiudiziale
CONTINUA A LEGGERE
Bonus 200 euro: come presentare la domanda
Nel caso delle altre categorie di lavoratori il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 31 ottobre e il pagamento sarà disposto da ottobre prossimo
CONTINUA A LEGGERENiente mantenimento per la figlia Neet
Per la Cassazione, l'assegno di mantenimento per i figli, se maggiorenni e disoccupati, non può essere riconosciuto all'infinito, se non hanno progetti
CONTINUA A LEGGERE
Privacy: quando è il dipendente a rispondere delle violazioni
Circostanze in cui il dipendente risponde personalmente delle violazioni al GDPR. Il provvedimento del Garante Privacy
CONTINUA A LEGGERERescissione del contratto: cos'è e cosa comporta
La rescissione del contratto è un'azione disciplinata dagli artt. 1447-1452 del codic...
CONTINUA A LEGGERE
Confisca del motociclo revocata se l'ordinanza del Prefetto è notificata in ritardo
Revocata la confisca del motociclo per tardiva notifica dell'ordinanza di confisca del Prefetto e per l'attivazione della procedura per il foglio di via
CONTINUA A LEGGEREResponsabilità disciplinare dell'atleta minore
La giustizia di tipo disciplinare si fonda sulla considerazione che i soggetti dell'ordinamento sportivo devono rispettare il complesso delle regole che lo caratterizzano
CONTINUA A LEGGERE
La notifica del ricorso per l'apertura dell'amministrazione di sostegno
Al coniuge del ricorrente, figlio del beneficiando di Ads, il ricorso deve essere notificato?
CONTINUA A LEGGERELegge femminicidio: il testo della l. n. 119/2013
Conversione in legge, con modificazioni, del dl n. 93/2013, recante disposizioni urgenti in materia ...
CONTINUA A LEGGERE
Codice degli appalti pubblici, cosa cambia
Principi e criteri in materia di contratti pubblici contenuti nella legge delega per l'adozione del nuovo Codice degli appalti da parte del Governo
CONTINUA A LEGGERESfide del diritto penale tra giurisprudenza e riforme
Appuntamento l'1 luglio alla Camera dei deputati con l'evento "Le sfide del diritto penale tra giurisprudenza e istanze di riforma" organizzato da Studio Cataldi formazione, Scuola forense Frentana e il patrocinio del COA Larino
CONTINUA A LEGGERE
Bonus 200 euro per pensionati e lavoratori
Il decreto aiuti n. 50/2022 prevede un bonus di 200 euro per pensionati e lavoratori. Guida e istruzioni operative Inps per ottenere il bonus
CONTINUA A LEGGERESocietà in accomandita semplice: cos'è
La società in accomandita semplice (in sigla S.A.S.) è una società di persone disciplinata...
CONTINUA A LEGGERE
Superbonus 110%, la guida delle Entrate
Un quadro riassuntivo della disciplina del superbonus 110% dopo i chiarimenti forniti con le numerose istanze di interpello e le modifiche apportate dai recenti provvedimenti normativi
CONTINUA A LEGGERECassazione: legittima la multa per chi è sorpreso a far pipì in autostrada
Integra un atto contrario alla "pubblica decenza" l'urinare in piedi sul guardrail posto a delimitazione della corsia di emergenza di un tratto dell'autostrada
CONTINUA A LEGGERE
Assegno di mantenimento alla ex che vive in una regione con alto tasso di disoccupazione
Riconosciuto dalla Cassazione come la donna non abbia «una concreta possibilità di reperire occasioni di lavoro»
CONTINUA A LEGGEREImpugnazione delle delibere condominiali
L'impugnazione delle delibere condominiali è prevista e disciplinata dall'art. 1337 c.c. nei ca...
CONTINUA A LEGGERE
Impugnazione del testamento
L'impugnazione del testamento è esperibile nei modi e nei tempi previsti dal codice civile in base ai vizi che colpiscono l'atto di ultima volontà
CONTINUA A LEGGEREPerde la responsabilità genitoriale la mamma che allontana il figlio dal padre
Per la Cassazione è corretto togliere alla madre la responsabilità genitoriale se la sua visione paranoica del mondo priva il figlio minore della figura della padre
CONTINUA A LEGGERE