
Avvocato specialista: modulo e istruzioni
Il CNF detta le regole per poter ottenere il titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza. Vediamo quali sono i requisiti richiesti e il modulo per autocertificare
Micro transazioni: cosa sono
Cosa sono le micro transazioni, framework legale in Italia e nell'eurozona. Art. 110, comma 5 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS)
CONTINUA A LEGGERESmartphone del figlio inchioda il padre
Per la Cassazione è legittimo il sequestro probatorio dello smartphone anche se si può estrarre copia di ciò che contiene
CONTINUA A LEGGERE
Quali crediti recuperare presso un ente dissestato?
Il TAR Calabria torna sulla questione del recupero dei crediti vantati verso un ente in dissesto, chiarendo quando la procedura esecutiva è ammissibile
CONTINUA A LEGGEREIl cavedio è del condominio?
Il cavedio è un cortile interno di piccole dimensioni che dà aria e luce agli edifici e che spesso fa parte dei condomini. È detto anche pozzo luce
CONTINUA A LEGGERE
Lotteria scontrini, ecco come segnalare l'esercente inadempiente
Come si segnala il negoziante che rifiuta di acquisire il codice lotteria o nel caso di mancata emissione dello scontrino, sia cartaceo che elettronico
CONTINUA A LEGGEREIl capitale sociale
Il capitale sociale è una somma che indica le risorse, conferite dai soci, sulle quali può contare una società, che costituiscono il suo patrimonio iniziale
CONTINUA A LEGGERE
Scuole chiuse, le regioni che rischiano di più
Dall'8 marzo più di 6 milioni di studenti potrebbero seguire le lezioni da casa, se i governatori regionali disporranno la sospensione delle attività in presenza
CONTINUA A LEGGEREOratorio e attività rumorose: limitate ma non totalmente inibite
Per il Tribunale di Palermo lo svolgimento delle attività ludiche ha pari rilevanza costituzionale rispetto alla posizione dei vicini contro i rumori intollerabili
CONTINUA A LEGGERE
Giustizia: tutte le deroghe e le scadenze
Una tabella della Camera dei Deputati riassume tutte le deroghe alla normativa vigente e ai regimi speciali dovute alla legislazione emergenziale causa COVID-19
CONTINUA A LEGGEREBonus e aiuti per i genitori
Le misure di sostegno della famiglia messe a disposizione dal nostro ordinamento sono molteplici. Analizziamo i diversi bonus per favorire la genitorialità
CONTINUA A LEGGERE
Reato di caporalato: basta pagare meno il lavoratore
Per la Cassazione, non è necessaria per ritenere integrato il reato di caporalato la sussistenza di tutti gli elementi indiziari indicati dal comma 2 dell'art 630 bis c.p.
CONTINUA A LEGGEREInfortuni: spetta l'indennizzo a chi non si vaccina contro il Covid?
L'Inail risponde alla Direzione regionale della Liguria sui risarcimenti spettanti o meno agli infermieri che rifiutano di sottoporsi al vaccino anti Covid
CONTINUA A LEGGERE
Pass vaccinale, la posizione del Garante privacy
L'Autorità chiama l'attenzione dei decisori pubblici e degli operatori privati italiani sull'obbligo di rispettare la disciplina in materia di protezione dei dati personali
CONTINUA A LEGGEREAl medico spetta la prova della causalità giuridica
Nei giudizi in materia di responsabilità medica occorre distinguere la causalità materiale dalla causalità giuridica e i relativi oneri della prova
CONTINUA A LEGGERE
Giustizia predittiva: a che punto siamo?
Il progetto di giustizia predittiva è nato su iniziativa della Corte di Appello di Venezia nel secondo semestre 2017 ed è stato realizzato con la collaborazione della università Cà Foscari
CONTINUA A LEGGEREE-commerce, nuove norme
Le novità hanno l'obiettivo di semplificare gli obblighi relativi all'imposta sul valore aggiunto per le imprese impegnate nell'e-commerce transfrontaliero
CONTINUA A LEGGERE
Pensioni: ok ai contributi volontari versati in ritardo
Con la circolare n. 34/2021, l'INPS ha fatto chiarezza sulla possibilità di salvare i contributi volontari versati con un ritardo non superiore a due mesi
CONTINUA A LEGGERERiforma dello sport: la guida completa
Approvati 5 decreti attuativi degli articoli 5,6,7,8, 9 della legge delega n. 86/2019 con i quali viene avviata la riforma dello sport. Ecco cosa cambia
CONTINUA A LEGGERE
Giustizia: accesso tramite SPID ai servizi telematici
Attivo e funzionante l'accesso tramite SPID ai servizi telematici resi disponibili dal Ministero della Giustizia sul Portale, che si affianca a quello con smart card
CONTINUA A LEGGERECondannato per stalking l'uomo che si attacca al campanello di casa della ex
Confermata dalla Cassazione la condanna per stalking dell'ex che suona con insistenza il campanello e minaccia il suicidio
CONTINUA A LEGGERE