
Cassazione: niente mantenimento se la figlia resta senza lavoro
La momentanea difficoltà lavorativa del figlio non determina il ripristino in suo favore del diritto al mantenimento da parte dei genitori
Perchè l'Ucraina
Una lettura sulle ragioni della guerra in Ucraina, i vantaggi degli USA e le migliaia di vite umane sacrificate
CONTINUA A LEGGEREPensione di reversibilità alla ex: pesa la natura compensativa dell'assegno divorzile
Secondo la Cassazione, nel riconoscere una quota della pensione di reversibilità pesa non solo il riconoscimento ma anche la funzione compensativa dell'assegno divorzile
CONTINUA A LEGGERE
Zero Trust: nuovo modello di sicurezza informatica
Nel Dicembre 2022, il Pentagono ha pubblicato "The DoD Zero Trust Strategy", che delinea i parametri di riferimento e le scadenze per la piena adozione di Zero Trust
CONTINUA A LEGGEREAvvocati: per transazioni e conciliazioni compenso per la fase decisionale aumentato di 1/4
Il CNF con il parere n. 52/2022 chiarisce la misura del compenso spettante all'avvocato che giunge a una transazione o conciliazione giudiziale
CONTINUA A LEGGERE
Modifica piano pilotis: quali maggioranze servono?
Per la modifica della destinazione d'uso del piano pilotis la delibera assembleare del condominio deve rispettare i quorum ex art. 1117 ter c.c.
CONTINUA A LEGGERECassazione: azione unica se danni al veicolo e alla persona conseguono allo stesso sinistro
Abusa dello strumento processuale chi intraprende due cause separate per i danni materiali e le lesioni conseguenti a un sinistro stradale
CONTINUA A LEGGERE
Dark web: come proteggersi
Il Dark web è una parte di Internet che non è accessibile ai motori di ricerca ed ai browser standard come Google
CONTINUA A LEGGERECome dimostrare il gaslighting anche a fini risarcitori
In cosa consiste il gaslighting e come dimostrare di esserne vittima, la punibilità della fattispecie e il risarcimento del danno
CONTINUA A LEGGERE
Reddito di cittadinanza: la guida completa
Il reddito di cittadinanza, che verrà abolito dal 2024, è un aiuto economico statale per i cittadini in condizione di povertà
CONTINUA A LEGGERECassazione: nullo il licenziamento del dipendente se il datore fa pedinare solo lui
Per la S.C., è discriminatorio il licenziamento del dipendente sindacalista fatto pedinare da un investigatore diversamente dagli altri colleghi
CONTINUA A LEGGERE
Responsabilità medica per omessa informazione su tecniche alternative?
Per la Cassazione, non si può condannare una clinica se non si accerta che, informando il paziente della tecnica operatoria alternativa, questi l'avrebbe scelta
CONTINUA A LEGGERECassazione: diffamazione aggravata l'offesa sulla bacheca Facebook
Reato di diffamazione aggravata e non ingiuria rivolgere offese sulla bacheca di Facebook stante la natura pubblica di questa
CONTINUA A LEGGERE
Stalking economico contro le donne
Lo stalking economico quale forma di violenza economica sulle donne, quali fattispecie di reati e cosa fare se si è vittima di violenza economica
CONTINUA A LEGGERECome diventare analista di cybersecurity
Il termine analista di cybersecurity o analista di sicurezza informatica si riferisce a chi ha il compito di tenere sotto controllo le reti e le infrastrutture informatiche per assicurarne la sicurezza
CONTINUA A LEGGERE
5G: tra tecnologia e diritto
Il futuro del 5G ci porterà nuove grandi opportunità in termini di connettività, innovazione e nuove tecnologie
CONTINUA A LEGGEREScout speed non segnalato? Niente multa e taglio punti
Per la Cassazione, lo scout speed deve essere preventivamente segnalato, in caso contrario nessuna sanzione e nessun punto in meno dalla patente
CONTINUA A LEGGERE
Cassazione: limiti alla frequentazione con la compagna di papà
Va limitata la frequentazione dei minori con la nuova compagna del padre se la stessa si rivela capace di strumentalizzarli
CONTINUA A LEGGERECamere arbitrali
Cosa sono e come funzionano le camere arbitrali, quali tipologie esistono e che cos'è l'arbitrato amministrato
CONTINUA A LEGGERE
Cassazione: astinenza per il boss al 41 bis
Il diritto alla sessualità del detenuto al 41 bis non può essere riconosciuto, lo stesso si scontra con il bisogno di tutelare ordine e sicurezza pubblica
CONTINUA A LEGGERERiforma equo compenso: cosa prevede
Il ddl in materia di equo compenso ai professionisti ha ricevuto il voto unanime della Camera, ora la parola passa al Senato
CONTINUA A LEGGERE