
Processi civili e penali online fino al 30 aprile
La proroga dello stato di emergenza al 30 aprile 2021 si riverbera su una serie di norme valevoli fino al termine dell'emergenza, come quelle relative a deposito telematico, collegamenti da remoto e udienze a porte chiuse
Avvocato penalista: nomina e revoca online
Pubblicato in GU il decreto del Ministero della giustizia che apre le porte al deposito telematico di atti, documenti e istanze nel rito penale
CONTINUA A LEGGERELa cittadinanza italiana
La cittadinanza italiana è la condizione che permette il riconoscimento dei pieni diritti civili e p...
CONTINUA A LEGGERE
Procedimento di interdizione e inabilitazione
In base agli artt. 712 e ss. del c.p.c., il procedimento di interdizione e inabilitazione va avviato con ricorso, proponibile anche dal diretto interessato
CONTINUA A LEGGERELegge 104: il Consiglio di Stato sulla nozione di trasferimento
Art. 33, comma 5, della legge n. 104/1992 e diritto di scegliere la sede di lavoro più vicina al disabile: il Consiglio di Stato spiega la differenza tra trasferimento temporaneo e definitivo
CONTINUA A LEGGERE
Niente indennità Covid 19 per i politici
L'ufficio legislativo del Ministero del Lavoro chiarisce che le indennità Covid previste dal Cura Italia non spettano ai politici
CONTINUA A LEGGEREIl medico deve informare del rischio di malformazioni fetali
Per la Cassazione, l'interruzione volontaria della gravidanza oltre i 90 giorni è possibile anche in caso di malformazioni non ancora accertate
CONTINUA A LEGGERE
Certificato di successione europeo tassato
Per il Fisco, il certificato successorio europeo, redatto da un notaio su domanda delle parti interessate, viene qualificato come un atto pubblico e quindi soggetto a imposta di registro fissa
CONTINUA A LEGGEREParadisi fiscali in automatico
Il Parlamento europeo chiede maggiore trasparenza e criteri più severi: gli stessi Paesi Ue sono responsabili del 36% dell'evasione globale
CONTINUA A LEGGERE
Opzione donna 2021
La legge di bilancio 2021 ha prorogato l'opzione donna anche per il 2021. Vediamo quali sono le varie scadenze da ricordare per accedere alla misura
CONTINUA A LEGGEREAssegno di divorzio all'over50 che non cerca lavoro
Per la Cassazione, ha diritto all'assegno divorzile la ex moglie di 53 anni che difficilmente può trovare lavoro, anche se può contare su amici e parenti
CONTINUA A LEGGERE
Responsabilità ex art. 96 della P.A.
Se la P.A., nella veste di impositore o di esattore, emette atti impositivi illegittimi, può essere chiamata al risarcimento ex art. 96 c.p.c.
CONTINUA A LEGGEREBollo anche per il trasporto funebre
L'Agenzia delle entrate, con risposta del 17/12/2020, conferma che il trasporto funebre non è esente da bollo neanche in caso di legge regionale di deroga
CONTINUA A LEGGERE
I soggetti passivi IRES
Analizziamo nel dettaglio quali sono i diversi soggetti passivi dell'imposta sul reddito delle società, soffermandoci su alcune ipotesi peculiari
CONTINUA A LEGGERESe il Fisco si difende da solo, le spese legali non vanno rimborsate
Con un’importante ordinanza, la Corte di cassazione ha chiarito che l'autodifesa del fisco non si paga in caso di soccombenza
CONTINUA A LEGGERE
Usura: come qualificare il contratto
Ai fini dell'applicazione delle norme sull'usura deve darsi rilevanza non al titolo formale del contratto ma alla comune intenzione delle parti
CONTINUA A LEGGEREI costi occulti dell'ammortamento alla francese
L’omessa indicazione della capitalizzazione composta nel piano di ammortamento del mutuo comporta l'indeterminatezza della clausola degli interessi
CONTINUA A LEGGERE
Recovery fund: ecco il piano del CNF per riformare la giustizia
La proposta del CNF si iscrive in una delle missioni individuate nel Recovery Plan e illustra un approccio innovativo che pone al centro del sistema giustizia la persona e il suo bisogno di tutela
CONTINUA A LEGGEREIl peculato
Il peculato (artt. 314 e 316 c.p.) è integrato dal pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servi...
CONTINUA A LEGGERE
Legge 104: come funziona
La legge 104 del 1992 è la fonte principale delle misure poste a sostegno delle persone affette da disabilità. Ecco il vademecum completo
CONTINUA A LEGGERECambio nome senza intervento di cambio sesso
Per la CEDU imporre un intervento chirurgico di cambio sesso per modificare anche i documenti viola il diritto al rispetto della vita privata
CONTINUA A LEGGERE