
L'ex deve restituire i soldi che il marito le ha prestato per comprare l'auto
Per la Cassazione, è impossibile parlare di donazione e la somma data in prestito, attraverso una finanziaria, va restituita
Nessun reato per il marito che critica le spese della moglie
Per la Cassazione, le critiche del marito per le spese della moglie non configurano il reato di maltrattamenti in famiglia
CONTINUA A LEGGEREArrivano i bombardieri
Uno scritto di Stefano Sylos Labini in previsione del convegno di Bruxelles - 1 giugno 2023 h.9:30 - intitolato "Diritto degli Stati a utilizzare i crediti fiscali quale strumento di politica economica nazionale"
CONTINUA A LEGGERE
Bonus musica: come ottenerlo
Il ministero della Cultura ha comunicato le modalità per ottenere il bonus musica 2023 per i costi sostenuti nel 2022, ecco come fare
CONTINUA A LEGGEREGratuito patrocinio: vale l'ultima elezione di domicilio
Per la Cassazione, l'elezione di domicilio comunicata per l'ammissione al gratuito patrocinio è superata da quella eventualmente successiva
CONTINUA A LEGGERE
La crisi socio-ecologica e la "sostenibilità integrale"
Un nuovo saggio del Prof. Enrico Cuccodoro, docente di diritto costituzionale a UniSalento
CONTINUA A LEGGEREPalmario: limiti deontologici
Il Consiglio Nazionale Forense chiarisce quali sono i limiti deontologici del c.d. palmario, componente aggiuntiva del compenso all'avvocato
CONTINUA A LEGGERE
Asp condannata per cure negate
Il tribunale di Caltagirone ha condannato l'Asp di Catania per il danno da mancata somministrazione di terapia riabilitativa
CONTINUA A LEGGEREI buoni postali hanno un rendimento maggiore rispetto a quello rimborsato
Il tribunale di Bergamo condanna Poste Italiane a pagare circa 68.000,00 euro quale differenza di rendimento dovuta al calcolo errato della ritenuta fiscale
CONTINUA A LEGGERE
Piano genitoriale: il modello del CNF
Il Consiglio Nazionale Forense ha approvato lo schema di piano genitoriale introdotto dalla riforma Cartabia
CONTINUA A LEGGEREMulte over 50 annullate: l'Agenzia delle Entrate non è legittimata
Il difetto di legittimazione dell'Agenzia delle Entrate e Riscossione nell'accertamento della sanzione amministrativa per inadempimento alla vaccinazione anticovid-19 degli over 50
CONTINUA A LEGGERE
Perde i figli il padre che non li mantiene
Per il tribunale di Milano va disposto l'affido super-esclusivo alla madre se il padre si renda totalmente inadempiente all'obbligo di mantenimento
CONTINUA A LEGGEREIl rinvio ex art. 24-bis c.p.p. deve essere motivato
Secondo la Cassazione, il giudice investito della questione o che intenda rilevarla d'ufficio deve motivare l'ordinanza di rinvio a pena di inammissibilità
CONTINUA A LEGGERE
Sovraindebitamento: il giudice salva la casa del debitore
Una seconda chance offerta al consumatore sovraindebitato grazie alla legge "salvasuicidi" che è riuscito a salvare la casa ormai all'asta
CONTINUA A LEGGEREAvvocato-arbitro: doveri deontologici
Il CNF fa il punto sui doveri deontologici dell'avvocato-arbitro che si applicano sia all'arbitrato rituale che irrituale
CONTINUA A LEGGERE
Multe over 50: il giudice di pace di Palermo annulla l'avviso di addebito
Aumenta la giurisprudenza relativa all'annullamento delle multe agli over 50 che non si sono vaccinati con farmaco anti-Covid
CONTINUA A LEGGEREEstratti conto: la banca ha l'obbligo di consegnarli dall'inizio del rapporto
Il tribunale di Napoli ha stabilito che il limite decennale previsto dall'art. 119 IV comma TUB non può trovare applicazione per gli estratti conto e i riassunti scalari ma solo per la documentazione relativa a singole operazioni
CONTINUA A LEGGERE
Costituzione e legalità
Riflessioni del Prof. Enrico Cuccodoro su leggi e giustizia, pluralismo sociale, formazione dei nuovi cittadini
CONTINUA A LEGGERECausa di non punibilità: non vale per il convivente
Per la Cassazione, la causa di non punibilità costituita dal rapporto di coniugio tra responsabile e parte offesa non è estensibile per analogia alla convivenza more uxorio
CONTINUA A LEGGERE
Condomini senza gas: risarcito il danno da stress
Il tribunale di Napoli ha riconosciuto la responsabilità del fornitore che ha sospeso arbitrariamente la somministrazione del gas
CONTINUA A LEGGERECompiti a casa: i docenti devono usare il registro elettronico
Nel momento in cui le scuole adottano il registro elettronico i docenti sono obbligati ad inserire nello stesso i compiti assegnati agli alunni in tempo reale
CONTINUA A LEGGERE