Sentenze della Cassazione e di merito. Ultime pronunce
Cerca una sentenza della Corte di Cassazione su studiocataldi.it:
Cassazione: una pianta di marijuana nel cortile è uso personale
Redazione - 24/03/23 - Per gli Ermellini, non è integrato il reato anche se la piantina è alta 1,60 metri e se ne ricavano 160 dosi.


Piccioni vivi come esche: no alla scriminante, sono maltrattamenti
Filippo Portoghese - 22/03/23 - La Cassazione sull'esclusione della scriminante in merito all'utilizzo di piccioni vivi come esche per la pesca.
Filippo Portoghese - 22/03/23 - La Cassazione sull'esclusione della scriminante in merito all'utilizzo di piccioni vivi come esche per la pesca.

Cassazione: omissione data sentenza non è causa di nullità
Redazione - 21/03/23 - Per il Palazzaccio, la mancanza della data di emissione della sentenza non è causa di nullità perché si può ricevere dagli atti del processo.
Redazione - 21/03/23 - Per il Palazzaccio, la mancanza della data di emissione della sentenza non è causa di nullità perché si può ricevere dagli atti del processo.

Cassazione: danno parentale al figlio non ancora nato
Redazione - 20/03/23 - Per gli Ermellini, si tratta di danno non patrimoniale iure proprio del congiunto che può essere allegato e dimostrato ricorrendo a presunzioni semplici.
Redazione - 20/03/23 - Per gli Ermellini, si tratta di danno non patrimoniale iure proprio del congiunto che può essere allegato e dimostrato ricorrendo a presunzioni semplici.

Violazione codice della strada: no allo stato di necessità senza un effettivo pericolo
Redazione - 19/03/23 - Per la Cassazione, non esclude la responsabilità del conducente lo stato di necessità derivante dal malore del passeggero, se non si prova la situazione di effettivo pericolo.
Redazione - 19/03/23 - Per la Cassazione, non esclude la responsabilità del conducente lo stato di necessità derivante dal malore del passeggero, se non si prova la situazione di effettivo pericolo.

Calcio: è reato la testata all'avversario a gioco fermo
Marina Crisafi - 18/03/23 - Per la Cassazione, la testata all'avversario a gioco fermo non è giustificata dall'attività sportiva, per cui scatta il reato di lesioni personali .
Marina Crisafi - 18/03/23 - Per la Cassazione, la testata all'avversario a gioco fermo non è giustificata dall'attività sportiva, per cui scatta il reato di lesioni personali .

Ricorso tardivo per colpa del sistema lento: ok alla rimessione in termini
Redazione - 17/03/23 - La Cassazione riconosce la sussistenza dell'ipotesi della causa non imputabile e di un errore fatale con conseguente rimessione in termini.
Redazione - 17/03/23 - La Cassazione riconosce la sussistenza dell'ipotesi della causa non imputabile e di un errore fatale con conseguente rimessione in termini.

Cassazione: multa al condomino che parcheggia nel cortile violando il divieto
Redazione - 17/03/23 - Per la S.C., è legittima la multa al condomino che parcheggia l'auto nel cortile, non rispettando i tempi di carico e scarico concessi dall'assemblea.
Redazione - 17/03/23 - Per la S.C., è legittima la multa al condomino che parcheggia l'auto nel cortile, non rispettando i tempi di carico e scarico concessi dall'assemblea.

Cassazione: la tendenza a delinquere non indica l'unicità del disegno criminoso
Marina Crisafi - 16/03/23 - Per gli Ermellini, la semplice inclinazione a delinquere non è di per sé indicativa dell'esistenza di un disegno criminoso.
Marina Crisafi - 16/03/23 - Per gli Ermellini, la semplice inclinazione a delinquere non è di per sé indicativa dell'esistenza di un disegno criminoso.

Cassazione: l'impedimento a comparire dell'imputato deve essere effettivo
Redazione - 15/03/23 - Per la Suprema Corte, in tema di impedimento a comparire dell'imputato, il giudice deve attenersi alla natura dell'infermità e valutarne il carattere impeditivo.
Redazione - 15/03/23 - Per la Suprema Corte, in tema di impedimento a comparire dell'imputato, il giudice deve attenersi alla natura dell'infermità e valutarne il carattere impeditivo.

Permessi legge 104: non si può licenziare chi fa una pausa al parco
Redazione - 15/03/23 - Per la Cassazione, è illegittimo il licenziamento del lavoratore che durante i permessi per assistere i genitori disabili si prende una pausa per leggere un libro al parco.
Redazione - 15/03/23 - Per la Cassazione, è illegittimo il licenziamento del lavoratore che durante i permessi per assistere i genitori disabili si prende una pausa per leggere un libro al parco.

Assegno sociale per il padre che rimane al verde
Redazione - 15/03/23 - Per la Cassazione, ha diritto all'assegno sociale il papà che rimane al verde dopo aver donato immobili alla figlia.
Redazione - 15/03/23 - Per la Cassazione, ha diritto all'assegno sociale il papà che rimane al verde dopo aver donato immobili alla figlia.

Avvocato d'ufficio: spetta il rimborso dei costi per il recupero del credito
Redazione - 15/03/23 - Per la Cassazione, il difensore d'ufficio ha diritto anche al rimborso delle spese, diritti ed onorari per le procedure di recupero del credito non andate a buon fine.
Redazione - 15/03/23 - Per la Cassazione, il difensore d'ufficio ha diritto anche al rimborso delle spese, diritti ed onorari per le procedure di recupero del credito non andate a buon fine.

Violenza privata bloccare le auto degli invitati al matrimonio
Redazione - 14/03/23 - Per la Cassazione, tale condotta rende legittima anche la condanna a risarcire il ristorante per il danno arrecato.
Redazione - 14/03/23 - Per la Cassazione, tale condotta rende legittima anche la condanna a risarcire il ristorante per il danno arrecato.

Medici di pronto soccorso: il danno morale va provato
Redazione - 13/03/23 - La Cassazione richiama le sentenze di San Martino e rigetta il ricorso di due medici che lamentavano il danno subito dall'assegnazione esclusiva al pronto soccorso.
Redazione - 13/03/23 - La Cassazione richiama le sentenze di San Martino e rigetta il ricorso di due medici che lamentavano il danno subito dall'assegnazione esclusiva al pronto soccorso.

Patto di buona entrata: illegittimo anche se stipulato con un terzo
Redazione - 13/03/23 - La Cassazione ribadisce la nullità del patto di buona entrata nella locazione ad uso diverso.
Redazione - 13/03/23 - La Cassazione ribadisce la nullità del patto di buona entrata nella locazione ad uso diverso.

Cassazione: dare della lesbica alla collega è motivo di licenziamento
Redazione - 12/03/23 - Gli Ermellini ribaltano il verdetto d'appello e legittimano il licenziamento dell'uomo: le frasi offensive a sfondo sessuale non possono essere catalogate come condotta inurbana.
Redazione - 12/03/23 - Gli Ermellini ribaltano il verdetto d'appello e legittimano il licenziamento dell'uomo: le frasi offensive a sfondo sessuale non possono essere catalogate come condotta inurbana.

Spese straordinarie per i figli: non vanno ripartite necessariamente al 50%
Redazione - 12/03/23 - Per la Cassazione, le spese straordinarie per i figli di separati non vanno necessariamente suddivise in ragione della metà, ma ripartite a seconda delle sostanze patrimoniali disponibili e della capacità di lavoro.
Redazione - 12/03/23 - Per la Cassazione, le spese straordinarie per i figli di separati non vanno necessariamente suddivise in ragione della metà, ma ripartite a seconda delle sostanze patrimoniali disponibili e della capacità di lavoro.

Cani abbandonati davanti a un canile: reato non punibile?
Redazione - 11/03/23 - Per la Cassazione, può scattare la tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. per il reato di abbandono dei cuccioli in una scatola davanti al canile. Rileva il mancato "patimento" degli animali.
Redazione - 11/03/23 - Per la Cassazione, può scattare la tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. per il reato di abbandono dei cuccioli in una scatola davanti al canile. Rileva il mancato "patimento" degli animali.

Cassazione: è il paziente a dover provare il nesso tra l'aggravamento e l'omissione dei medici
Redazione - 11/03/23 - Per gli Ermellini, in materia di responsabilità della struttura sanitaria spetta al paziente che agisce per il risarcimento del danno l'onere di provare il nesso di causalità tra l'omissione dei medici e l'aggravamento della patologia.
Redazione - 11/03/23 - Per gli Ermellini, in materia di responsabilità della struttura sanitaria spetta al paziente che agisce per il risarcimento del danno l'onere di provare il nesso di causalità tra l'omissione dei medici e l'aggravamento della patologia.
Sentenze Cassazione. Archivio per data:
Anno 2023
Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2022
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2021
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2020
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2019
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2018
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2017
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2016
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2015
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2014
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2013
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2012
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2011
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2010
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2009
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2008
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2007
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2006
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2005
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2004
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2003
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2002
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2001
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio
Anno 2000
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo
Cerca sentenze nel web giuridico
1. Cassazione:
• Corte di Cassazione (sito ufficiale)
• Archivio del CED (Sentenze Civili e Penali per esteso)
2. Sentenze amministrative:
• Giustizia Amministrativa ricerca sentenze e ordinanze dei TAR e del Consiglio di Stato
3. Sentenze della Consulta:
• Corte Costituzionale il sito ufficiale
• Decisioni della Corte Costituzionale (ricerca semplice)
• Ricerca avanzata nel sito della Corte Costituzionale
4. Corte di Giustizia:
• Corte di Giustizia - Comunicati Stampa
• Corte di Giustizia - ricerca
• Corte di Cassazione (sito ufficiale)
• Archivio del CED (Sentenze Civili e Penali per esteso)
2. Sentenze amministrative:
• Giustizia Amministrativa ricerca sentenze e ordinanze dei TAR e del Consiglio di Stato
3. Sentenze della Consulta:
• Corte Costituzionale il sito ufficiale
• Decisioni della Corte Costituzionale (ricerca semplice)
• Ricerca avanzata nel sito della Corte Costituzionale
4. Corte di Giustizia:
• Corte di Giustizia - Comunicati Stampa
• Corte di Giustizia - ricerca