
Per il Tribunale di Campobasso il social è idoneo a pubblicizzare e diffondere i cont

Dichiarato incostituzionale l'art. 92 2° comma c.p.c. nella parte novellata dal dl 132/2014. In allegat

La portata operativa del nuovo art. 590-sexies introdotto dalla legge Gelli-

La fattura commerciale, seppur permetta di ottenere l'emanazione di un decreto ingiunti

Approvata dai ministeri vigilanti l'abolizione del contributo minimo integrativo alla cassa fino al 2022. Plauso dell'Ai

Il Codice della Strada vieta l'utilizzo del dispositivo durante la marcia, anche se lo smartphone vi

La Consulta introduce "altre analoghe gravi ed eccezionali ragioni" tra le possibili

I racconti giuridici di nonna Norma e nonno MassiMario ovvero le sentenze raccontate a un bambino. L

I modi con cui l'Agenzia delle Entrate può procedere ad esecuzione sul contribuente, procedure, limiti e str

Una nuova importante ordinanza del tribunale di Bari che sospende l'esecuzione immobiliare e commina la sanzione de

Avv. Maria Francesca Fortino - A partire dagli anni 50' in America comincia a farsi largo l'idea che l'impre

di Gabriella Lax - Sull'obbligo di fatturazione elettronica per tutti i soggetti passivi arriva l'ok per l'Italia del co

Avv. Maria Francesca Fortino - L'art. 3 della L. 604/1966 ha positivizzato la necessaria giustificazione del lic

di Marina Crisafi – Buone nuove per gli avvocati. È stata approvata, infatti, dai ministeri vigilanti l'abolizione tempo

Avv. Francesca Servadei - Con sentenza 19 febbraio 2018, numero 7953 (sotto allegata), la Pr

Avv. Giampaolo Morini - A causa del contesto storico in cui nasce la legge n. 212/2000, il tema della riscossione ha ricevu

Avv. Floriana Baldino - Dal Tribunale di Bari, seconda sezione, arriva un nuovo provvedimento, l'ordinanza emessa il

di Gabriella Lax - Si ampliano le ipotesi in cui hanno diritto all'indennizzo i passeggeri che su

Avv. Corrado C. Manni - Come noto, si parla di licenziamento collettivo allorquando un'impresa, per motivi di mutamen

di Annamaria Villafrate - Il danno biologico terminale, frutto della elaborazione giurisprudenziale, ha trovato il suo riconos

di Lucia Izzo - Utilizzare il cellulare alla guida è un'abitudine diffusa e rischiosa sotto molteplici

Nella settima puntata della rubrica "I racconti giuridici di nonna Norma e nonno MassiMario, due anzia

di Redazione - Incostituzionale l'art. 92, 2° comma, del codice di procedura civile, "nella parte in cu

di

di Paolo M. Storani - La sentenza della Corte di Cassazione, Sez. IV Penale, 5 aprile 2018, n. 15214, Pres. Rocco Marco Blaiotta, Rel

di Redazione - Si allarga il perimetro della compensazione delle spese nel processo civile. In

di Enrico Pattumelli - La fattura commerciale, seppur permetta di ottenere l'emanazione

Avv. Francesca Linda Dammacco - La Corte di Cassazione con sentenza n. 9178/2018 tiene conto dei tempi moderni, in cui la cr

Avv. Giampaolo Morini - La natura giuridica della esecuzione forzata tributaria, è da anni oggetto di un dibat

Avv. Francesca Servadei - Con la sentenza del 14 marzo 2018 numero 11635 la VI Sezione del