Guida di procedura penale
Guida sistematica e completa di procedura penale con fac-simile e giurisprudenza
Vedi anche: Il Codice di Procedura Penale (anche in PDF)
Le parti del processo penale
- La parte civile
- Il responsabile civile
- Il civilmente obbligato per la pena pecuniaria
- La persona offesa
- La procura nel processo penale
- Il gratuito patrocinio
- La costituzione di parte civile nel processo penale
- Il Riesame e l'appello
Le misure cautelari
- Le misure cautelari in generale
- Misure cautelari personali
- La custodia cautelare
- Misure cautelari personali coercitive
- Misure cautelari personali interdittive
- Applicazione delle misure cautelari personali
- Cause di estinzione delle misure cautelari personali
- Impugnazioni delle misure cautelari personali
- Sequestro conservativo e sequestro preventivo
- Mezzi di impugnazione delle misure cautelari reali
Le notizie di reato e le condizioni di procedibilità
- Le notizie di reato
- Le condizioni di procedibilità
- La querela
- La remissione della querela
- La remissione della querela per stalking
- L'accettazione della remissione di querela
Le indagini preliminari
- Le indagini preliminari
- Le indagini della polizia giudiziaria
- Le indagini del Pubblico Ministero
- Le indagini del difensore
- Incidente probatorio
- L'arresto e il fermo
- Gli accertamenti tecnici non ripetibili
La chiusura delle indagini preliminari
- La chiusura delle indagini preliminari
- L'archiviazione del giudizio
- Opposizione alla richiesta di archiviazione
- Fac-simile opposizione richiesta archiviazione
- La richiesta di rinvio a giudizio
Udienza preliminare e dibattimento
- L'udienza preliminare
- Il dibattimento
- La discussione nel processo penale
- La lista testi nel processo penale
I procedimenti speciali
- I procedimenti penali speciali
- Il giudizio abbreviato
- Il patteggiamento
- Il giudizio direttissimo
- Il giudizio immediato
- Il decreto penale di condanna
Il procedimento davanti al giudice di pace
Il processo minorile
Le impugnazioni
- Le impugnazioni nel processo penale
- L'appello nel processo penale
- Il ricorso per Cassazione
- Il ricorso per saltum
- La revisione nel processo penale
Approfondimenti
- Il processo minorile
- Diritto processuale penale: titolo esecutivo e esecuzione
- Il giudizio abbreviato alla luce delle decisioni giurisprudenziali
- Il reclamo giurisdizionale introdotto dal dl svuota carceri
- La condanna provvisionale
- Gli arresti domiciliari
- La detenzione domiciliare
- L'interrogatorio di garanzia
- Il principio del contraddittorio
- La costituzione di parte civile degli enti territoriali
- La responsabilità penale della persona giuridica
- Come si redige un'opposizione a richiesta di archiviazione
- L'utilizzo dei captatori informatici nei luoghi di privata dimora
- Denuncia contro ignoti: come e quando si può fare
- I riti acceleratori
- La latitanza
- L'archiviazione
- L'imputato