Rubrica famiglia e diritto di Matteo Santini

Matteo Santini - avvocato matrimonialista a Roma e Milano www.avvocatoroma.org - Direttore scientifico della Rivista "Famiglia e Successioni" casa editrice la Tribuna, Docente presso l'Università LUISS di Roma, Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma in carica dal 2012, Direttore scientifico Del Centro Studi sul Diritto di Famiglia, Presidente dell'Associazione "di pari passo", autore di oltre 400 pubblicazioni, collabora con le più importanti case editrici giuridiche.
E' presidente dell'Associazione Nazionale Avvocati Divorzisti.
Contatti: Via Virginio Orsini 19 - 00192 Roma
Phone: 063208106
Web-site: www.avvocatoroma.org
Email: studiolegalesantini@hotmail.com
Segui su Instagram:
Phone: 063208106
Web-site: www.avvocatoroma.org
Email: studiolegalesantini@hotmail.com
Segui su Instagram:

Ultimi articoli pubblicati da Matteo Santini:

Internet, vantaggi e problematiche per genitori e figliResponsabilità genitoriale per illeciti civili e penali dei minoriI limiti ...

Assegno di mantenimento: quando si può modificare?Criteri per determinazione e quantum assegno mantenimento figliLa revisione de...

Affido condiviso e collocamento dei figliGenitore collocatario e non collocatarioLa decadenza dalla responsabilità genitorialeLa s...

La tutela del genitore non collocatario: webinar gratuitoNe parliamo domani mercoledì 11 Novembre dalle ore 16.30 alle 19.30 Con G...

I diritti dei nonniDiritto di visita alla nipote: la vicendaLa Sentenza della Corte di cassazione civile n. 16410/2020Gli indirizz...

Spese ordinarie e straordinarie figliSulle singole spese Necessarietà o non necessarietàSpese ordinarie e straordinarie figli[Torn...

Assegno divorzile a favore del coniuge più deboleLa solidarietà post-coniugaleAssegno divorzile: il cambio di rotta e la natura co...

Reclamo in corte d'appello contro i provvedimenti presidenzialiTermine e depositoAspetti proceduraliReclamo in corte d'appello con...

Diritto alla bigenitorialitàL'affidamento esclusivoPresupposti per l'affidamento esclusivoTempi e modalità di presenza dei figli p...

Inosservanza obbligo di fedeltà coniugaleLa valutazione del giudice di meritoAddebito separazione: il nesso di causa-effettoIl con...

Condizioni di separazione e divorzio: la procedura cameraleDomanda dopo provvedimento passato in giudicato?La competenzaIl decreto...

L'odierna disamina inerisce il diritto di frequentazione del genitore non collocatario in costanza dell'emergenza sanitaria in cor...

Avv. Matteo Santini - La diffamazione è un reato previsto dall'art. 595 del codice penale, che prevede la reclusione fino a un ann...

Avv. Matteo Santini e Dott.ssa Elena Bonamin - La presente trattazione intende qualificarsi quale contributo volto a prospettare, ...

Avv. Matteo Santini - Le accresciute esigenze dei figli rappresentano un giustificato motivo per richiedere l'aumento dell'assegno...

Avv. Matteo Santini - La nascita di un figlio generato dal partner separato o divorziato con un nuovo partner rappresenta un fatto...

Avv. Matteo Santini e Dott.ssa Elena Bonamin - La presente trattazione intende qualificarsi quale contributo volto a prospettare, ...

Avv. Alfredo Cirillo e Dott. Francesco Maria Rebaudo - L'emergenza sanitaria che sta investendo gravemente il nostro Paese e, con ...

Avv. Matteo Santini e Dott.ssa Elena Bonamin - La presente disamina inerisce la valutazione circa l'incidenza del Covid-19 (pandem...

Avv. Matteo Santini - Sempre più spesso si assiste al verificarsi di episodi di violenza e sopraffazione all'interno dei nuclei fa...