Guida pratica all'infortunistica stradale
IL DANNO RISARCIBILE NELL'INFORTUNISTICA STRADALE
- Il danno risarcibile nell'infortunistica stradale
- Il risarcimento dei danni da incidente stradale: danno patrimoniale e danno non patrimoniale
- Lesioni e risarcimento tra invalidità temporanea e permanente
- La liquidazione del danno in caso di incidente stradale
- Il danno al veicolo
- Danno non patrimoniale da morte del congiunto
- Richiesta danni e legittimazione attiva
- Infortunistica stradale: la tutela del trasportato
- La lettera per la richiesta di risarcimento danni da incidente stradale (con fac-simile)
LE PROCEDURE DI RISARCIMENTO
- L'azione diretta del danneggiato nell'infortunistica stradale
- L' art. 148 C.d.A.: l'azione proposta nei confronti della assicurazione del danneggiante
- L'art. 149 C.d.A.: la procedura di indennizzo diretto
- Il regolamento di attuazione dell'indennizzo diretto
- L'azione di risarcimento nei confronti dell'assicurazione
- L'azione diretta del trasportato
- Diritto di accesso agli atti in possesso dell'assicurazione
- I criteri di determinazione della responsabilità nell'infortunistica stradale
LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA NELL'INFORTUNISTICA STRADALE
SINISTRI ESTERI
IL FONDO DI GARANZIA VITTIME DELLE STRADA
- Fondo di garanzia per le vittime della strada
- Fondo di garanzia: veicolo non identificato
- Fondo di garanzia: veicolo non coperto da assicurazione
- Fondo di garanzia: veicolo assicurato presso impresa in liquidazione coatta
- Fondo di garanzia: veicolo posto in circolazione prohibente domino
- Fondo di garanzia: veicolo estero privo di assicurazione o con targa falsa
LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEL DANNEGGIATO
- Prescrizione richiesta danni da sinistri stradali
- Il foro competente nelle cause da sinistri stradali
- Sinistri: il valore probatorio dei verbali di polizia
- Il valore probatorio del cid
- La prova testimoniale nell'infortunistica stradale
Approfondimenti vari:
- La responsabilità nei tamponamenti a catena
- Il risarcimento del danno non può essere superiore al valore ante-sinistro del veicolo
- La perdita di possesso del veicolo
- Il concorso di colpa negli incidenti stradali
- Il CID