Annamaria Villafrate - 23/11/20 -
Come si fa il rinnovo della patente di guida secondo il codice della strada: la procedura, le scadenze, i costi e i documenti necessari
Annamaria Villafrate - 02/10/20 -
Secondo la Cassazione è colpevole di "procurati lavori altrui" chi suggerisce al telefono le risposte del test di guida, consentendogli di presentare come propria una prova la cui paternità non gli appartiene
Lucia Izzo - 29/09/20 -
Lo prevede la Riforma del Codice della Strada al vaglio della Camera. Il testo unificato interviene anche su durata semaforo giallo, caschetto in bici per gli under 12 e permesso rosa nei parcheggi
Lucia Izzo - 23/09/20 -
Per il Giudice di Pace di Latina si ravvisa l'esimente ex art. 126-bis C.d.S. se l'impossibilità di individuare il trasgressore è dovuta all'utilizzo del veicolo da parte di familiari
Valeria Zeppilli - 25/08/20 -
Guidare con la patente scaduta è una violazione delle regole poste dal codice della strada che può comportare conseguenze anche molto pesanti
Lucia Izzo - 23/08/20 -
La Motorizzazione fornisce chiarimenti su nuove scadenze e proroghe di patenti, fogli rosa e licenze professionali alla luce dell'attuale normativa emergenziale
Annamaria Villafrate - 15/06/20 -
Per il Tar Veneto è legittimo il provvedimento che dispone la revisione della patente dell'aspirante automobilista aiutata dall'esaminatore nel corso della prova scritta
Annamaria Villafrate - 08/05/20 -
La patente di guida è il documento amministrativo necessario per la conduzione dei veicoli a motore ex art. 116 del Codice della Strada
Lucia Izzo - 12/04/20 -
Le diverse normative emanate nel corso dell'emergenza da Covid-19 hanno prorogato a più riprese la validità delle patenti di guida
Francesco Pandolfi - 05/04/20 -
Il Tar Toscana si pronuncia sulla revisione della patente nei confronti dell'automobilista al quale era stata rilasciata pochi giorni prima
Gabriella Lax - 03/04/20 -
In un test la chiave per ripartire il prima possibile. Già adottato dal Veneto e forse presto anche Lombardia ed Emilia Romagna. Vediamo di che si tratta
Francesco Pandolfi - 03/04/20 -
Una sola infrazione al codice della strada non costituisce, di per sé e indipendentemente da ogni valutazione circa l'idoneità alla guida del conducente, il presupposto per imporre la revisione
Marco Sicolo - 13/02/20 -
Telefono alla guida: importo della multa, sospensione della patente e recidiva. L’attuale disciplina e le previsioni della riforma del codice della strada
Annamaria Villafrate - 11/02/20 -
Il Consiglio di Stato ribadisce che per contestare il provvedimento che dispone la decurtazione dei punti dalla patente si deve ricorrere al G.d.P.
Annamaria Villafrate - 28/01/20 -
Dal divieto di fumo e cellulare alla guida ai nuovi limiti in autostrada, ecco le principali novità del testo della Riforma del Codice della Strada 2020 che oggi inizia il suo iter per l'approvazione in Parlamento
Gabriella Lax - 23/01/20 -
Patente di qualità per colf, badanti e baby sitter. Competenze certificate per contrastare il lavoro nero che raggiunge percentuali elevate nel settore
Francesco Pandolfi - 06/11/19 -
Carattere dovuto o non dovuto dell'annullamento in autotutela, in mancanza del presupposto di legittimità costituito dal nulla osta prefettizio
Francesco Pandolfi - 04/11/19 -
Il Consiglio di Stato affronta il caso del sequestro di sostanze stupefacenti a carico di soggetto che non è alla guida di un'auto
Valeria Zeppilli - 30/10/19 -
Chi ha subito la sospensione della patente può chiedere al prefetto dei permessi di guida per recarsi al lavoro, per massimo tre ore giornaliere
Marco Furlan - 23/10/19 -
Recente giurisprudenza sulla retroattività della legge più favorevole in ambito amministrativo quando trattasi di sanzioni punitive (lesioni stradali: sospensione al posto della revoca della patente)
Lucia Izzo - 21/10/19 -
Il Codice della Strada prevede la revoca della patente in diverse situazioni, per un periodo variabile in relazione alla gravità dell'azione. Tuttavia, sembra poco praticabile la revoca "a vita"
Valeria Zeppilli - 18/10/19 -
Tutto quello che c'è da sapere sul rilascio della patente di guida, dagli uffici competenti, ai documenti da produrre, alle prove da superare
Annamaria Villafrate - 09/10/19 -
Per la Cassazione, è discriminatorio negare il parcheggio gratuito al disabile senza patente e veicolo solo per evitare che i familiari utilizzino il permesso in modo improprio
Filippo Antonelli - 25/09/19 -
I casi di cui all'art. 186 C.d.S. e la differenza rispetto ai casi di cui all'art. 223 secondo la giurisprudenza di merito e di legittimità
Marina Crisafi - 18/09/19 -
Oggi scuole guida chiuse. Proclamata l'astensione da ogni attività per protestare contro l'Iva sulle patenti. Esami a rischio e disagi per la Motorizzazione
Annamaria Villafrate - 31/08/19 -
Per la Suprema Corte, non commette reato il soggetto che, sottoposto a misura di prevenzione, viene beccato a guidare il motorino senza patente perché revocata dal prefetto
Annamaria Villafrate - 29/08/19 -
Per il Tar Lazio, il parcheggio personalizzato spetta anche al non vedente privo di patente di guida, ritenere tale requisito come indispensabile è illogico e discriminatorio
Redazione - 17/08/19 -
I fattori determinanti per poter guidare senza essere in possesso della patente nautica. La potenza del motore, la cilindrata e la distanza dalla costa
Francesco Pandolfi - 08/08/19 -
Il potere prefettizio di revoca, in caso di condanna per reati in materia di stupefacenti, oggi è discrezionale e non più vincolato
Valentina Lo Voi - 04/08/19 -
Per il Giudice di Pace di Palermo è illegittima l'ordinanza prefettizia di sospensione della patente di guida con tasso alcolemico non superiore ad 1,5 g/l
Annamaria Villafrate - 03/08/19 -
Il Direttore della Motorizzazione civile con la circolare n. 24583/2019 risolve il problema dei ritardi allungando la durata del foglio rosa con il riporto
Annamaria Villafrate - 11/07/19 -
Approvata dalla Commissione trasporti della Camera la riforma al Codice della Strada, che tutela gli utenti deboli e vuole rendere più sicure le strade. Tutte le novità e il testo
Valeria Zeppilli - 05/04/19 -
Come emerge da una recente sentenza del GdP di Grosseto, talvolta accade che il funzionario che firma la sospensione non possa validamente farlo
Lucia Izzo - 21/03/19 -
Il T.A.R. fa tornare sui banchi il conducente alterato che ha aggredito gli agenti di Polizia. Scatta la revisione della patente per la verifica dei requisiti psico-fisici e dell'idoneità tecnica
Valeria Zeppilli - 28/02/19 -
Cos'è e come funziona il meccanismo della patente a punti, quanti punti si possono accumulare e cosa fare per recuperare quelli persi
Annamaria Villafrate - 21/02/19 -
La Corte Costituzionale dichiara illegittimo l'art. 222 CdS nella parte in cui prevede la revoca automatica della patente in tutti i casi di omicidio e lesioni stradali
Francesco Pandolfi - 18/02/19 -
Venuto meno l'automatismo della revoca della patente, il Prefetto oggi deve formulare un giudizio ampio sulla persona, distinguendo ogni singolo caso
Francesco Pandolfi - 17/02/19 -
Qual è la procedura da adottare nel caso in cui si riceve un provvedimento prefettizio di revoca della patente a seguito di condanna penale per reato riguardante gli stupefacenti
Lucia Izzo - 06/02/19 -
Per il T.A.R. Toscana il probabile colpo di sonno dell'automobilista, che ha provocato un incidente, fa sorgere dubbi rilevanti sull'idoneità alla guida
Lucia Izzo - 09/12/18 -
La Cassazione conferma la condanna al ciclista per guida in stato di ebbrezza, ma ritiene non vada applicata la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida