Articoli e sentenze su animali
Normal
0
14
false
false
false
IT
JA
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:Cambria;
mso-ascii-font-family:Cambria;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Cambria;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di animali

Emergenza Covid 2020 e gestione degli animali
CLAUDIA TACCANI - 26/11/20 - Cosa cambia rispetto ai mesi di lockdown passati, in vigenza del DPCM 3 novembre 2020, in ambito di gestione e tutela animali di proprietà o randagi?
Crudeltà online contro gli animali: cosa fare
CLAUDIA TACCANI - 24/11/20 - Come cancellare e segnalare video e immagini cruente. Ci siamo mai chiesti cosa si verifica in conseguenza di pubblicazioni di video o immagini che rappresentano una violenza contro gli animali?
Incidenti con animali selvatici: colpa presunta della Regione
Annamaria Villafrate - 18/11/20 - Per la Cassazione, quando si verifica un incidente che vede coinvolto un utente della strada e un animale selvatico la colpo si presume in capo alla Regione
Gli animali possono ereditare?
CLAUDIA TACCANI - 01/09/20 - Vi sono Stati in cui esiste un ordinamento giuridico differente che dà la possibilità di inserire nel testamento l'amato animale domestico. Ma in Italia come funziona?
Animali: servono maggiori tutele
Filippo Portoghese - 19/08/20 - Gli abusi e i maltrattamenti in danno degli animali sono puniti dal nostro ordinamento ma non sempre gli strumenti previsti sono sufficienti a tutelarli
Danno da animali randagi su strada statale: non si applica l'art. 2051 c.c.
Eliana Messineo - 29/07/20 - La Cassazione chiarisce che l'ipotesi di responsabilità ai sensi dell'art. 2051 c.c. non è configurabile in un tratto stradale curato da Anas S.p.A. in caso di incidente stradale causato da attraversamento di cane randagio
Animali: pene inasprite per chi maltratta o abbandona
Lucia Izzo - 20/07/20 - Diverse proposte di legge, in discussione nelle aule parlamentari, mirano a modificare il codice civile e quello penale per rafforzare la tutela degli animali
Danni causati da animali selvatici: il punto della Cassazione
Lucia Izzo - 10/07/20 - L'interpretazione della Suprema Corte in materia di risarcimento dei danni in presenza di incidenti che coinvolgano animali selvatici e veicoli
Danni causati da animali selvatici: la Cassazione inverte la rotta
Eliana Messineo - 08/06/20 - La Suprema Corte inverte il proprio orientamento, si applica il criterio di imputazione della responsabilità di cui all'art. 2052 c.c. e il soggetto pubblico responsabile è la Regione
Il delitto di uccisione o danneggiamento di animali altrui
Daniele Paolanti - 06/06/20 - L'art. 638 c.p. sanziona chi uccide o renda inservibili animali appartenenti ad altri con la reclusione fino a 1 anno o la multa fino a 309 euro
L'introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui
Daniele Paolanti - 30/05/20 - L'art. 636 c.p. sanziona il c.d. pascolo abusivo, consistente nell'introduzione di animali nel fondo altrui e nel pascolo nell'area invasa
Condominio: risarciti i danni alla salute provocati dalle deiezioni animali
Lucia Izzo - 29/04/20 - Il Giudice di Pace di Piazza Armerina riconosce il danno alla salute provocato alla condomina dalle deiezioni dei piccioni nell'appartamento sovrastante in stato di incuria manutentiva
Coronavirus, avvocati a caccia degli elenchi di marchi e brevetti
Gabriella Lax - 18/04/20 - È stato pubblicato il decreto che fornisce le modalità applicative per l'iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale
Animali domestici: le regole ai tempi del coronavirus
CLAUDIA TACCANI - 24/03/20 - Quali sono le "libertà" del proprietario di un animale in vigenza dello stato di emergenza sanitaria. Le regole e i consigli pratici
Danni cagionati da animali randagi: chi ne risponde?
Annamaria Villafrate - 10/03/20 - La responsabilità civile per i danni cagionati dai cani randagi precisa la Cassazione spetta all'ente che deve prevenire il pericolo per l'incolumità pubblica
Botti di Capodanno: il pericolo a danno degli animali
CLAUDIA TACCANI - 29/12/19 - Il pericolo dei botti di Capodanno per animali domestici e selvatici. Le ordinanze di divieto e il modello per chiedere al comune di evitare i botti
Animali e web: il traffico illecito di cuccioli
CLAUDIA TACCANI - 22/11/19 - Il traffico illecito di cuccioli, le conseguenze del reato, i rischi delle truffe online e la possibilità di segnalare le violazioni
Ebbrezza alla guida di auto e porto di fucile uso caccia
Francesco Pandolfi - 07/11/19 - La guida alterata dall'alcool è episodio isolato, dal quale non consegue in automatico anche il mancato rinnovo della licenza di caccia
Animali ed esche avvelenate: le nuove regole
Annamaria Villafrate - 02/11/19 - Cosa prevedono le nuove norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche e bocconi avvelenati
Tenere gli animali in catene è reato
Adriana Scamarcio - 26/10/19 - Il maltrattamento degli animali e la rilevanza dei meri patimenti secondo la recente giurisprudenza della Cassazione
Animali: denuncia Aidaa, "no a moda ciglia finte di pelliccia"
Redazione - 26/08/19 - La denuncia dell'Aidaa contro la nuova moda delle ciglia finte in pelliccia di visone
Circo senza animali, Bonisoli: "siamo pronti"
Redazione - 08/08/19 - Il ministro Bonisoli ha annunciato che la bozza di decreto per lo stop agli animali nei circhi è pronta
Maltrattamenti animali: segnalazioni via mail al ministero
Redazione - 19/07/19 - Il ministero dell'interno lancia campagna per raccogliere segnalazioni di maltrattamenti via mail. Oltre 200 segnalazioni pervenute in 24 ore alla casella SOSanimali.viminale@interno.it
Maltrattamenti animali: maggiore tutela ai "quasi umani"
Lucia Izzo - 07/07/19 - Nel corso degli anni, gli animali si sono ritagliati uno spazio di autonoma tutela e protezione da parte della legge e della giurisprudenza che, tuttavia, sottolinea le distinzioni con quelli "quasi umani" o antropizzati
Come viaggiare con gli animali domestici ed evitare le multe
Gabriella Lax - 05/07/19 - Ecco le norme da conoscere a alcuni importanti consigli per trascorrere le vacanze insieme agli animali domestici senza incorrere in problemi
Circo, ologrammi al posto degli animali
Gabriella Lax - 29/06/19 - Il primo al mondo a pensarci è stato il tedesco Circus Roncalli che ha scelto di sostituire completamente gli animali con degli spettacolari ologrammi. La situazione in Italia
L'uccisione di animali
Chiara Ruggiero - 14/06/19 - L'art. 544-bis del codice penale va a disciplinare l'uccisione di animali, fattispecie di reato che mira a salvaguardare gli animali
Animali domestici in caso di separazione e divorzio: a chi vanno affidati?
Eliana Messineo - 11/06/19 - L'assegnazione dell'animale domestico nelle pronunce giurisprudenziali. Il decreto del Tribunale di Sciacca del 19 febbraio 2019
Responsabilità medica per il vaccino degli animali
Valeria Zeppilli - 05/06/19 - La responsabilità medica, considerata in senso estensivo, può riguardare anche i danni alla salute degli animali e può ricadere su vari soggetti
Sospensione licenza fucile uso caccia
Francesco Pandolfi - 22/05/19 - Controllo dei Carabinieri e detenzione di una quantità di munizioni non regolarmente denunciata; materiale posto sotto sequestro e deferimento all'A.G.
Mef a caccia di giovani laureati
Gabriella Lax - 17/05/19 - Quasi pronte le procedure concorsuali per le 400 le nuove assunzioni previste al Mef, il ministero dell'Economia e delle Finanze, entro il 2019
Porto d'armi uso caccia
Valeria Zeppilli - 02/05/19 - Quali sono i requisiti per ottenere il porto d'armi uso caccia, come fare per ottenerlo, qual è la sua validità e come fare per cacciare all'estero
Rinnovo licenza fucile caccia e parenti mafiosi
Francesco Pandolfi - 23/04/19 - Non rilevano i rapporti di parentela con pregiudicati in assenza di frequentazione (con loro) e di altri elementi che facciano ipotizzare un abuso del titolo di polizia
Animali in spiaggia: no al divieto assoluto d'accesso
Lucia Izzo - 17/03/19 - Per il T.A.R. di Latina il Comune deve perseguire le finalità pubbliche mediante regole alternative al divieto assoluto di frequentazione delle spiagge libere da parte degli animali
Abbandono di animali: la malattia non evita il reato
Lucia Izzo - 25/02/19 - La Cassazione conferma la condanna alla donna per aver abbandonato un cane legato a un palo. La sindrome bipolare all'epoca dei fatti non la rendeva totalmente incapace di intendere e volere
Licenza fucile uso caccia e vicende penali
Francesco Pandolfi - 06/01/19 - Una sentenza di patteggiamento per reati di peculato d'uso e concussione, non è necessariamente indice di inaffidabilità per l'uso di armi
Condominio: quali animali è possibile tenere?
Lucia Izzo - 01/01/19 - La legge consente di possedere o detenere animali domestici, ma cosa accade in caso si tratti di animali "esotici" oppure di altri animali da compagnia?
Mai più animali nel circo, arriva il decreto
Gabriella Lax - 28/12/18 - Il ministro Bonisoli promette di attuare la normativa esistente. Al momento si lavora per dare una sistemazione dignitosa agli animali che non faranno più parte degli spettacoli circensi
Rigetto rinnovo licenza uso caccia: che fare
Francesco Pandolfi - 08/12/18 - Presentare il ricorso quando alcune vicende pregresse, ritenute pregiudizievoli dal Questore, in realtà non bastano per sostenere le ragioni del diniego