2.Come si propone l’intervento. Contenuto del ricorso.
L’intervento si propone con ricorso da depositarsi prima che venga tenuta l’udienza in cui viene disposta la vendita o l’assegnazione ( nel caso di beni mobili di valore non superiore ad € 20.000,00, non oltre la data di presentazione del ricorso per l’assegnazione o la vendita).
Il ricorso deve contenere:
- l’indicazione del credito e del titolo;
- la domanda per poter partecipare alla distribuzione della somma ricavata;
- la dichiarazione di residenza o elezione di domicilio nel Comune in cui ha sede il giudice competente per l’esecuzione.
Nel caso in cui l’intervento è proposto per crediti vantati da imprenditori, al ricorso deve essere allegato, a pena di inammissibilità, l’estratto autentico notarile delle scritture contabili. Ricorso ed estratto dovranno essere notificati al debitore entro 10 giorni dal deposito.