Articoli e sentenze su tecnologia e diritto
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di tecnologia e diritto
![](/images/imgnews/small/telefono-sequestro-cellulare-id43362.jpg)
Accesso alla chat del cellulare dell'indagato solo con autorizzazione
Redazione - 16/01/25 - La Cassazione chiarisce che non basta il consenso dell'indagato per l'accesso da parte della polizia giudiziaria![](/images/imgnews/small/mail-file-allegato-id45801.png)
Invio referti digitali via mail: facciamo chiarezza
Carlo Pisaniello - 09/12/24 - E' possibile inviare i referti in formato digitale senza che si rischi la violazione della privacy? Vediamo cosa ne pensa il Garante![](/images/imgnews/small/phishing-id12563.jpg)
False mail dal fisco: l'Agenzia avvisa i cittadini
Redazione - 03/09/24 - L'Agenzia delle Entrate avvisa i cittadini che è in corso una campagna di false comunicazioni a suo nome inviate via mail![](/images/imgnews/small/facebook-icona-id10982.png)
Licenziato per giusta causa per aver offeso l'azienda su Facebook
Andrea Pedicone - 09/05/24 - Legittimo, per la Cassazione, il massimo provvedimento emesso nei confronti di un lavoratore, anche se aveva rimosso il post![](/images/imgnews/small/messaggi-whatsapp-telefono-id42385.jpg)
INPS su WhatsApp: canale dedicato a tutti
Redazione - 17/04/24 - L'istituto ha attivato "INPS per tutti" un canale WhatsApp dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini![](/images/imgnews/small/email_internet-id27371.jpg)
Addebito disciplinare via mail: licenziamento illegittimo
e Sergio Di Dato Francesco Chinni - 16/03/24 - Il tribunale di Bologna ha sancito l'illegittimità del licenziamento per giustificato motivo soggettivo preceduto dalla comunicazione sulla mail aziendale di una contestazione disciplinare![](/images/imgnews/small/facebook-id25970.jpg)
Niente diffamazione se la chat su Facebook è privata
Silvia Pascucci - 09/03/24 - Per la Cassazione, la chat privata di Facebook non ha di per sé le caratteristiche intrinseche di diffusione delle comunicazioni e non comporta quindi automatica accettazione del rischio di diffusione da parte del mittente del messaggio![](/images/imgnews/small/telefono-telegram-whatsapp-id30201.jpg)
Reato aderire a chat sovversive su Telegram
Redazione - 20/02/24 - L'adesione su un social ad una comunità virtuale che diffonde idee sovversive e xenofobe integra il reato di cui all'art. 604 bis c.p.![](/images/imgnews/small/whatsapp-chat-social-gruppo-id31982.jpg)
Punibile la mamma che offende un'altra nella chat di gruppo
Silvia Pascucci - 24/01/24 - Non è riconosciuta dalla Cassazione, la particolare tenuità del fatto della condotta di una mamma che ha offeso un'altra mamma via chat![](/images/imgnews/small/uomo_offesa_ingiuria_parolacce-id21432.jpg)
Diffamazione e non inguria le frasi offensive tramite chat
Silvia Pascucci - 16/01/24 - Per la Cassazione, se l'offeso non risponde tempestivamente alle frasi offensive inviate tramite chat condivisa con altre persone, non è integrata la fattispecie dell'ingiuria ma quella della diffamazione, poiché viene meno il presupposto dell'immediatezza![](/images/imgnews/small/e-mail-simbolo-busta-notifica-id38615.jpg)
L'assemblea convocata a mezzo mail è nulla
Gianpaolo Aprea - 18/10/23 - E' nulla la delibera che stabilisce che le future assemblee dovranno essere convocate via mail![](/images/imgnews/small/e-mail-simbolo-busta-notifica-id38615.jpg)
Consulta: email e WhatsApp sono corrispondenza
Redazione - 03/08/23 - La Corte Costituzionale ha accolto il conflitto di attribuzione proposto dal Senato nel "Caso Renzi"![](/images/imgnews/small/facebook-id41563.jpg)
Diffamazione le offese su Facebook, non giustificate dal contrasto politico
Redazione - 09/05/23 - Per la Cassazione, il contrasto politico non giustifica le offese su Facebook, la cui valenza denigratoria integra il reato di diffamazione![](/images/imgnews/small/mail-simbolo-spiaggia-vacanza-id35220.jpg)
La difesa in giudizio non giustifica l'accesso alla mail del lavoratore
Redazione - 16/03/23 - I chiarimenti del Garante privacy che, con il provvedimento n. 8/2023, ha sanzionato un'azienda per aver mantenuto attiva la posta elettronica dell'ex dipendente e preso visione dei messaggi![](/images/imgnews/small/facebook-logo-id45627.jpg)
Post su Facebook contro i musulmani: è istigazione alla violenza per motivi razziali
Redazione - 10/03/23 - La Cassazione conferma la condanna per il reato di cui all'art. 604-bis c.p. per l'insegnante che scrive su Facebook che i musulmani sono delinquenti e vanno estirpati alla radice, bambini compresi![](/images/imgnews/small/stalking-manette-id39886.jpg)
Cassazione: carcere per chi stalkera la ex su WhatsApp
Annamaria Villafrate - 02/03/23 - Carcere per chi stalkera la ex inviandole messaggi WhatsApp con insulti, a pesare anche la condotta della persona offesa e le testimonianze![](/images/imgnews/small/cellulare_telefono_whatsapp-id30053.jpg)
Cassazione: i tabulati delle chat decriptati sono documenti del processo
Annamaria Villafrate - 27/02/23 - Noto l'algoritmo che decripta le conversazioni end to end i tabulati delle chat sono documenti non intercettazioni![](/images/imgnews/small/donna_scioccata_computer_facebook-id24552.jpg)
Cassazione: diffamazione aggravata l'offesa sulla bacheca Facebook
Annamaria Villafrate - 29/01/23 - Reato di diffamazione aggravata e non ingiuria rivolgere offese sulla bacheca di Facebook stante la natura pubblica di questa![](/images/imgnews/small/mail_donna_stalking-id21508.jpg)
Stalking minacciare per gelosia l'amico della moglie su Facebook
Giovanni Moscagiuro - 24/01/23 - La Cassazione ritiene configurato il delitto di stalking per le minacce che il marito, in preda alla gelosia, ha diretto all'amico della moglie attraverso Facebook![](/images/imgnews/small/uomo_offende_computer_facebook-id22189.jpg)
Diffamazione il body shaming con le emoticon su Facebook
Annamaria Villafrate - 22/01/23 - Per la Cassazione, integra il reato di diffamazione offendere una persona con un post di Facebook solo perché ha un difetto fisico![](/images/imgnews/small/facebook-icona-id10982.png)
Cassazione: diffamatorio pubblicare su Facebook una lettera di messa in mora
Annamaria Villafrate - 26/12/22 - Diffamatorio pubblicare su Facebook la lettera di messa in mora ricevuta dalla persona offesa seguita da un post con frasi offensive![](/images/imgnews/small/bambini_ingresso_vietato_stop-id26965.jpg)
Foto dei nipoti sui Facebook: zia condannata a pagare i danni
Rabita G.L. e Pedicone A. - 12/11/22 - Donna condannata al risarcimento di 5mila euro per aver pubblicato immagini di minorenni senza il consenso di uno dei genitori![](/images/imgnews/small/uomo_offende_computer_facebook-id22189.jpg)
Diffamazione su Facebook se non si prova il furto d'identità
Annamaria Villafrate - 28/10/22 - Per la Cassazione è corretta la condanna dell'imputato per il reato di diffamazione se l'imputato si limita a dichiarare il furto della sua identità senza denunciare![](/images/imgnews/small/whatsapp-id21124.jpg)
Cassazione: il messaggio WhatsApp ha valore di prova documentale
Annamaria Villafrate - 25/10/22 - La Cassazione ribandisce il concetto della utilizzabilità in giudizio dei messaggi WhatsApp perché rappresentano prove documentali![](/images/imgnews/small/cellulare-guida-smartphone-incidente-uomo-multa-strada-id40125.jpg)
Whatsapp alla guida: Cassazione, si rischia il licenziamento!
Annamaria Villafrate - 23/10/22 - Per la Cassazione è gravissima la negligenza dell'autista dipendente che, impegnato sulla chat, danneggia il veicolo aziendale, giustificando il licenziamento![](/images/imgnews/small/facebook-id18598.jpg)
Cassazione: diffamazione su Facebook anche per frasi mai scritte
Rabita G.L. e Pedicone A. - 13/10/22 - Per gli Ermellini è necessario denunciare il furto di identità per i post offensivi pubblicati, altrimenti è sempre responsabile l'intestatario del profilo![](/images/imgnews/small/internet-service-provider-id44962.jpg)
Internet Service Provider (ISP) e responsabilità.
Pietro Bilotta - 28/09/22 - Guida all’Internet Service Provider (ISP): il soggetto che offre servizi agli utenti del web, le caratteristiche e il regime di responsabilità del d.lgs. 70/2003![](/images/imgnews/small/donna_arrabbiata_computer-id25121.jpg)
Facebook: non sono reato le critiche tra rivali in amore
Annamaria Villafrate - 20/09/22 - Per la Cassazione non si commette reato di diffamazione se le critiche sono reciproche e quelle rivolte alla persona offesa non superano i limiti della continenza![](/images/imgnews/small/stop-facebook-id33318.jpg)
Cancellati da Facebook, come reagire?
Annamaria Villafrate - 14/09/22 - Facebook può disabilitare l'account di un utente solo in determinati casi e informando l'utente delle ragioni specifiche![](/images/imgnews/small/facebook-id18598.jpg)
Facebook, Meta aggiorna l'informativa sulla privacy
Gabriella Lax - 05/06/22 - Lo scopo delle modifiche è rendere più chiare le pratiche in materia di dati anche con l'ausilio di esempi pratici e video![](/images/imgnews/small/whatsapp-id18626.jpg)
WhatsApp, come inserire le reazioni
Gabriella Lax - 08/05/22 - L'annuncio per l'importante occasione è stato dato da Mark Zuckerberg che ha messo un post su Facebook![](/images/imgnews/small/whatsapp-chat-social-gruppo-id31982.jpg)
Scuola: regolamento per le chat di classe su WhatsApp
Gabriella Lax - 25/04/22 - L'Associazione Nazionale Presidi vuole regolamentare l'utilizzo delle chat di Whatsapp come ulteriore mezzo di comunicazione tra il corpo docente e gli studenti![](/images/imgnews/small/whatsapp-messaggi-telefono-id43159.jpg)
Non si può licenziare chi parla male del capo su WhatsApp
Annamaria Villafrate - 14/04/22 - Non è licenziabile per la Cassazione, il dipendente che in una conversazione privata in chat parla male dei principali, le modalità infatti non risultano diffusive e lesive![](/images/imgnews/small/avvocati-lavoro-formazione-id31922.jpg)
Lavoratori occasionali: fino al 30 aprile comunicazioni via mail
Gabriella Lax - 10/04/22 - Operativa dal 28 marzo scorso la nuova applicazione che consente di effettuare la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale![](/images/imgnews/small/diffamazione_internet-id24611.jpg)
Diffamazione aggravata su Facebook anche se non si fanno nomi
Annamaria Villafrate - 27/03/22 - Per la Cassazione, il reato di diffamazione aggravata a mezzo Facebook è integrato anche se non si fanno nomi e cognome dei destinatari delle offese, se identificabili![](/images/imgnews/small/messaggi-whatsapp-telefono-id42385.jpg)
Cassa forense, nuovo servizio WhatsApp
Gabriella Lax - 01/03/22 - Per gli abilitati al precedente servizio WhatsApp, la Cassa chiarisce che non occorrerà alcuna azione integrativa![](/images/imgnews/small/facebook-instagram-reels-id43941.jpg)
Facebook Reels, tutto quello che c'è da sapere
Gabriella Lax - 28/02/22 - Dopo il lancio su Instagram nell'agosto del 2020, i video brevi approdano anche su Facebook. Ecco cosa sono i reels, funzione in ascesa![](/images/imgnews/small/messaggi-whatsapp-telefono-id42385.jpg)
WhatsApp, l'Ue chiede chiarezza su privacy e gestione dati
Gabriella Lax - 30/01/22 - Dopo le richieste della Commissione, il servizio di messaggistica avrà tempo fino alla fine di febbraio per rispondere![](/images/imgnews/small/messaggi-whatsapp-telefono-id42385.jpg)
WhatsApp, come ascoltare l'anteprima degli audio
Gabriella Lax - 17/12/21 - L'aggiornamento di fine anno su WhatsApp consente di sentire ascoltare un messaggio audio prima di inviarlo. Ecco quello che c'è da sapere![](/images/imgnews/small/avvocato_uomo_computer_facebook_internet-id30094.jpg)