Articoli e sentenze su assegno di mantenimento
Vedi anche nelle guide legali: LAssegno di mantenimento
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di assegno di mantenimento

Assegno divorzile all'ex moglie se il nuovo compagno è povero
Annamaria Villafrate - 15/05/22 - Per la Cassazione, la moglie inabile al lavoro che, nonostante, la convivenza, non dispone dei mezzi necessari per vivere in modo dignitoso, conserva l'assegno di divorzio
Stop all'assegno divorzile se l'ex ha una relazione stabile, anche senza coabitazione
Annamaria Villafrate - 06/05/22 - Cassazione: per la revoca dell'assegno divorzile non occorre che il coniuge beneficiario coabiti con un'altra persona, basta che il nuovo vincolo affettivo sia stabile
Assegno divorzile alla ex che dimostra le rinunce professionali
Annamaria Villafrate - 01/05/22 - Per la Cassazione, l'assegno di divorzio spetta alla ex con una situazione reddituale deteriore rispetto al marito che prova le rinunce professionali fatte per la famiglia
Niente assegno di divorzio per l'ex moglie avvocato
Annamaria Villafrate - 23/04/22 - Negato dalla Cassazione l'assegno divorzile alla giovane ex moglie, che durante il matrimonio ha conseguito l'abilitazione alla professione forense
Marito mantenuto e fannullone: niente assegno di divorzio
Annamaria Villafrate - 17/04/22 - Per la Cassazione, non è sufficiente dimostrare la sperequazione economica per avere l'assegno di divorzio, si deve avere contribuito in famiglia
Se il marito guadagna il doppio, si ha diritto all'assegno divorzile?
Maria Luisa Missiaggia - 15/04/22 - Anche se l'ex coniuge ha un buon reddito ma l'altro percepisce introiti pari al doppio, può scattare il diritto all'assegno di divorzio
Assegno divorzile alla ex se il reddito del marito è doppio
Annamaria Villafrate - 06/04/22 - Per la Cassazione, l'ex marito che ha un reddito doppio rispetto alla moglie, con cui è stato spostato vent'anni deve alla moglie l'assegno divorzile
In caso di eredità spetta l'assegno di divorzio?
Maria Luisa Missiaggia - 14/03/22 - Se l'ex coniuge riceve una cospicua eredità, bisogna ancora versare l'assegno divorzile? Facciamo chiarezza
Assegno di divorzio all'ex che ha sacrificato il lavoro per la famiglia
Annamaria Villafrate - 10/03/22 - La Cassazione ricorda che l'assegno di divorzio ha natura anche perequativa e compensativa per cui spetta alla ex moglie che ha sacrificato il lavoro per la famiglia
Se si rinuncia all'assegno di mantenimento si ha diritto all'assegno di divorzio?
Maria Luisa Missiaggia - 18/02/22 - Rinuncia assegno di mantenimento e diritto all'assegno divorzile: cosa dice la giurisprudenza della Cassazione in materia
Assegno divorzile e compensazione del sacrificio delle aspirazioni della moglie
Maria Luisa Missiaggia - 15/02/22 - Il sacrificio delle aspirazioni lavorative della moglie va compensato con l'assegno divorzile? Ecco cosa ha affermato la giurisprudenza
Assegno divorzile: non spetta alla moglie più ricca del marito
Annamaria Villafrate - 31/01/22 - Per la Cassazione, l'ex moglie che ha una sua autonomia, è titolare di immobili e un titolo di avvocato non ha diritto all'assegno divorzile
Convivenza more uxorio: si ha ancora diritto all'assegno di divorzio?
Maria Luisa Missiaggia - 25/01/22 - Cosa dice la legge e la giurisprudenza della Cassazione sul diritto all'assegno di divorzio per chi instaura una convivenza more uxorio
Assegno di divorzio alla ex avvocato che guadagna poco
Annamaria Villafrate - 22/12/21 - Per la Cassazione, spetta l'assegno di divorzio alla ex moglie che fa l'avvocato ma ha un reddito esiguo e che si è sacrificata per il marito dopo l'infortunio sul lavoro
Assegno di divorzio ridotto se lei va in pensione
Annamaria Villafrate - 20/12/21 - Per la Cassazione, occorre tenere conto ai fini della modifica delle condizioni di divorzio della sopravvenuta pensione in favore della ex moglie
La Cassazione conferma l'eliminazione del criterio del tenore di vita
Silvia Cermaria - 14/12/21 - La Suprema Corte ribadisce i confini per il riconoscimento dell'assegno divorzile tra misura assistenziale e compensativa dell'apporto personale dato alla famiglia in costanza di matrimonio
Assegno di divorzio: quando rileva il tenore di vita
Annamaria Villafrate - 13/12/21 - La Cassazione spiega le ragioni per le quali in casi particolari il tenore di vita vale ancora per parametrare l'assegno di divorzio
Assegno di divorzio alla ex: il lavoro nero non conta
Annamaria Villafrate - 08/12/21 - Per la Cassazione, non rileva che la moglie dopo la separazione abbia lavorato in nero, rileva la sua disoccupazione e le rinunce fatte per la famiglia
Assegno divorzile alla ex che ha fatto rinunce per la famiglia
Annamaria Villafrate - 24/11/21 - Per la Cassazione, l'assegno di divorzio va riconosciuto alla ex che ha fatto sacrifici per la famiglia perché la misura ha anche una funzione perequativo-compensativa
L'ex anche se convivente mantiene parte dell'assegno divorzile
Marino Maglietta - 23/11/21 - Le Sezioni Unite restringono il principio di autoresponsabilità nello sforzo di mantenere dipendenze economiche a dispetto della generale tendenza alla fuga dai vincoli
Assegno di divorzio: sono ordinarie le spese universitarie del figlio
Annamaria Villafrate - 20/11/21 - La Cassazione precisa che le spese universitarie per vitto, tasse e libri sono spese ordinarie, prive dei requisiti di prevedibilità e straordinarietà
Assegno di divorzio: non spetta anche se lui ha redditi in nero
Annamaria Villafrate - 17/11/21 - Per la Cassazione, ai fini dell'assegno divorzile non rileva la differenza reddituale, se lei è autonoma e non ha contribuito a formare il patrimonio dell'ex e della famiglia
Cassazione: sì all'assegno di divorzio anche se l'ex convive con un altro
Marco Sicolo - 07/11/21 - Svolta delle Sezioni Unite in tema di assegno divorzile con la sentenza 32198/21: il diritto non si estingue automaticamente se si instaura una nuova convivenza
Assegno di divorzio: si può chiedere anche in appello
Annamaria Villafrate - 06/11/21 - Per la Cassazione, l'assegno divorzile è soggetto alla regola del rebus sic stantibus, per cui se mutano le condizioni dei coniugi si può chiedere anche in appello
Assegno di divorzio alla ex che si è sacrificata per la carriera del marito
Annamaria Villafrate - 28/10/21 - Per la Cassazione, spetta l'assegno di divorzio alla ex, insegnante a tempo pieno, casalinga e mamma che ha permesso al marito di fare carriera senza pensieri
Assegno di divorzio non dovuto: la ex deve restituire tutto
Annamaria Villafrate - 20/10/21 - Per la Cassazione, quando il giudice accerta che l'assegno di divorzio non è dovuto, chi lo ha percepito deve restituire tutto quanto percepito
Assegno di divorzio: il giudice deve attenersi ai recenti orientamenti
Annamaria Villafrate - 19/10/21 - Per la Cassazione, nel riconoscere e quantificare l'assegno di divorzio non conta solo il divario economico, ma tutti i criteri del recente orientamento di legittimità
L'assegno divorzile ha principalmente funzione assistenziale
Chiara Bevilacqua - 12/10/21 - L'evoluzione dell'istituto dell'assegno divorzile e il superamento del parametro del tenore di vita nella giurisprudenza della Cassazione
Assegno di divorzio ridotto all'ex che non ha messo a frutto il titolo di studio
Annamaria Villafrate - 10/10/21 - La Cassazione condivide le conclusioni della Corte d'Appello che ha ridotto l'assegno di divorzio della ex, perché può ancora fare la fisioterapista
Assegno di divorzio all'ex moglie che convive con un altro
Lucia Izzo - 05/10/21 - La Cassazione conferma l'assegno divorzile nonostante la convivenza che, tuttavia, non è caratterizzata da un progetto di vita comune ma solo da una condivisione limitata del budget e della vita
Assegno divorzile in dubbio se la moglie non aveva chiesto il mantenimento
Annamaria Villafrate - 29/09/21 - Per la Cassazione, rischia di non vedersi riconoscere l'assegno di divorzio la ex moglie che in sede di separazione e dopo non ha chiesto aiuti al coniuge
Carcere o multa per chi non paga l'assegno di divorzio
Annamaria Villafrate - 26/09/21 - La Cassazione nell'accogliere il ricorso dell'imputato chiarisce che per la violazione degli obblighi familiari si applica la multa o la reclusione
L'assegno di divorzio e il criterio dell'autosufficienza
Annamaria Villafrate - 19/09/21 - Negli anni la giurisprudenza si è espressa in modi diversi sull'importanza del criterio dell'autosufficienza economica ai fini dell'assegno divorzile
L'assegno di divorzio secondo la Cassazione
Maria Luisa Missiaggia - 01/09/21 - Come si orienta oggi la Cassazione sulla natura dell'assegno divorzile? Il pensiero della dottrina e della giurisprudenza in materia e le ultime massime
Assegno di divorzio ridotto se l'ex sceglie il part-time
Annamaria Villafrate - 30/08/21 - Per la Cassazione, nel riconoscere l'assegno di divorzio è necessario approfondire se la scelta del part-time da parte della moglie è autonoma o condivisa
Niente assegno di divorzio per i corsi di aggiornamento dell'ex
Annamaria Villafrate - 15/08/21 - La Cassazione ricorda che l'assegno di divorzio ha natura assistenziale perequativa e compensativa e spetta all'altro coniuge se non è autosufficiente
Nella separazione conta ancora il tenore di vita
Annamaria Villafrate - 02/08/21 - Per la Cassazione, se l'ex separato è benestante il mantenimento di 4000 euro mensili è giustificato perché nella separazione vale ancora il tenore di vita
Nuova convivenza e nuovi redditi? Stop assegno di divorzio alla ex
Annamaria Villafrate - 21/07/21 - Negato dalla Corte di Appello di Roma alla ex moglie l'assegno di divorzio perché dopo la separazione ha acquisito autonomia grazie a nuove fonti di entrate e a una convivenza stabile
Assegno divorzile: un altro no della Cassazione al tenore di vita
Annamaria Villafrate - 16/07/21 - L'assegno divorzile, ribadiscono gli Ermellini, non è condizionato dal tenore di vita goduto durante il matrimonio, per il nuovo orientamento vale il criterio perequativo-compensativo