Articoli e sentenze su autovelox
Vedi anche la guida:
Autovelox: come difendersi dalle contravvenzioni illegittime
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di autoveloxAutovelox: come difendersi dalle contravvenzioni illegittime

Autovelox: determina dirigenziale priva di valenza legale a fini sanzionatori
Lucia Izzo - 16/02/21 - Per il Tribunale di Milano, per la validità degli accertamenti via autovelox i dispositivi devono essere muniti di omologazione con apposito Decreto Ministeriale
Autovelox: verifica effettuata da soggetti accreditati
Lucia Izzo - 03/02/21 - Per la Cassazione non è sufficiente che la P.A. dimostri l'avvenuta verifica periodica di funzionalità e taratura, poiché questa è valida solo se effettuata presso soggetti accreditati o abilitati
Autovelox del rumore
Valeria Zeppilli - 18/01/21 - L'autovelox del rumore è un dispositivo che rileva i decibel prodotti da un veicolo. È utilizzato o testato in diversi paesi UE, ma non in Italia
Autovelox: omologazione e approvazione per il ministero sono equivalenti!
Lucia Izzo - 11/01/21 - La Direzione Generale per la sicurezza stradale del MIT risolve la vexata quaestio: le apparecchiature automatiche approvate possono essere utilizzate per accertare le violazioni come quelle omologate ma gli esperti replicano
Autovelox: omologazione e approvazione non sono sinonimi
Lucia Izzo - 27/12/20 - Il Giudice di Pace di Milano torna a pronunciarsi sulla differenza tra le procedure di omologazione e approvazione, ritenendo che non siano sinonimi
Autovelox: insufficiente l'omologazione, è necessaria anche la taratura
Lucia Izzo - 16/12/20 - Per il Giudice di Pace di Nola l'omologazione non indica che l'apparecchio sia in concreto idoneo all'uso e correttamente funzionante. A tal fine è necessaria anche la taratura
Autovelox: omologazione non è sinonimo di approvazione, multa annullata
Lucia Izzo - 10/12/20 - Il Giudice di Pace di Treviso annulla la multa per eccesso di velocità, stante l'assenza di debita omologazione del dispositivo elettronico di rilevamento, sottoposto a mera approvazione ministeriale
Autovelox: verbale annullato se mancano omologazione e taratura
Lucia Izzo - 23/11/20 - Il Giudice di Pace di Tivoli ribadisce la necessità che l'apparecchio sia omologato e sottoposto a verifiche periodiche di funzionalità e taratura. L'onere della prova grava sulla P.A.
Autovelox: c'è una distanza minima per la segnaletica?
Lucia Izzo - 20/11/20 - Per la Cassazione gli automobilisti vanno preventivamente informati, ma non è prevista una distanza minima per la segnaletica di preavviso e neppure una larghezza minima o massima della banchina
Anomalie autovelox: niente danno erariale se si differisce l'avvio delle multe
Lucia Izzo - 10/11/20 - Per la Corte dei Conti la scelta di differire l'avvio e risolvere le criticità riscontrate ha migliorato il servizio, evitando abusi. Niente danno erariale in capo al comandante della P.L.
Autovelox solo approvato? La multa torna legittima!
Lucia Izzo - 14/10/20 - Il Tribunale di Alessandria, con una decisione che farà discutere, ritiene alternative omologazione ed approvazione e valida la multa benché il velox non sia omologato. I consumatori annunciano ricorso in Cassazione
Addio multe se l'autovelox è solo approvato ma non omologato
Lucia Izzo - 13/10/20 - Per il Giudice di Pace di Treviso i termini omologazione e approvazione non sono sinonimi. Verbale annullato se sul dispositivo di rilevamento è presente solo un decreto dirigenziale di approvazione
Autovelox: troppi decreti prefettizi non rispettano la circolare Minniti
Redazione - 28/09/20 - La legittimità degli autovelox continua a essere un aspetto sul quale gli automobilisti non possono fare affidamento, nonostante le molteplici denunce
Telelaser: addio verbale senza prova della verifica di funzionalità e taratura
Lucia Izzo - 22/09/20 - Il Giudice di Pace di Piombino rammenta come tutte le apparecchiature di accertamento delle violazioni dei limiti di velocità andranno sottoposte a verifiche periodiche di funzionalità e taratura
Autovelox in città e multe in mano ai netturbini: ecco la riforma
Valeria Zeppilli - 10/09/20 - Il decreto semplificazioni introduce una mini riforma del codice della strada, che si occupa di multe, autovelox e ciclisti e sta già facendo parlare di sé
Autovelox: spetta alla P.A. provare la presegnalazione
Lucia Izzo - 09/09/20 - Il Giudice di Pace di Gallipoli rammenta l'onere della prova gravante sulla P.A. nel giudizio di opposizione alla sanzione amministrativa
Autovelox in città: ecco la mini-riforma del codice della Strada
Annamaria Villafrate - 08/09/20 - Il dl semplificazioni approvato dal Senato e ora in fase di conversione alla Camera prevede una mini riforma del codice della strada che introduce la zona scolastica e la strada urbana ciclabile
Autovelox: spetta alla P.A. provare la pretesa
Lucia Izzo - 18/07/20 - Il Giudice di Pace di Firenze rammenta la necessità che gli autovelox siano omologati e come spetti alla P.A. la prova sul punto, dovendo essa dimostrare la legittimità della pretesa sanzionatoria
Scout speed come autovelox
Lucia Izzo - 26/06/20 - Il Giudice di Pace di Città della Pieve conferma che lo Scout Speed non rappresenta un "tertium genus" rispetto agli autovelox fissi e mobili. Necessario il decreto prefettizio che ne autorizza l'uso
Autovelox: querela di falso per contestare il verbale
Lucia Izzo - 25/06/20 - Per la Cassazione, se il verbale attesta la presegnalazione dell'autovelox sarà necessaria la querela di falso per contestare la veridicità di tale affermazione
Multe autovelox: le nuove indicazioni della Cassazione
Lucia Izzo - 23/06/20 - Per la Cassazione, non è coperta da fede privilegiata l'annotazione dei verbalizzanti su omologazione e verifiche periodiche. L'onere della prova grava sulla P.A.
Autovelox: va verificata la taratura, non basta il certificato di messa in opera
Lucia Izzo - 08/06/20 - Per la Cassazione, qualora sia contestata la funzionalità dell'apparecchio usato per la rilevazione, il giudice dovrà accertarne la sottoposizione alle periodiche verifiche di funzionalità e taratura
Autovelox: niente multa se la strada urbana di scorrimento non ha i requisiti
Alessandra E. Di Marco - 16/05/20 - La Cassazione conferma: nulle le multe rilevate con autovelox su strade urbane a scorrimento se queste non presentano i requisiti di legge
Autovelox: i requisiti della strada che giustificano la contestazione differita
Lucia Izzo - 12/05/20 - La Corte di Cassazione precisa quando la strada a scorrimento veloce ha i requisiti che giustificano l'installazione dell'autovelox e la contestazione differita della violazione dell'eccesso di velocità
Autovelox: come difendersi dalle contravvenzioni illegittime
Valeria Zeppilli - 14/03/20 - L’autovelox è uno strumento per misurare la velocità dei veicoli su strada. Non sempre però le contravvenzioni che derivano dal suo utilizzo sono legittime
Segnalare autovelox e posti di blocco su WhatsApp è reato?
Lucia Izzo - 06/03/20 - La giurisprudenza ha assolto alcuni imputati accusati ex art. 340 c.p. di interruzione di pubblico servizio. Ma si rischia una sanzione amministrativa
Autovelox: multe annullate se la PA non prova la taratura periodica
Lucia Izzo - 18/02/20 - Per il Giudice di Pace di Tortona i verbali vanno annullati se l'amministrazione non dimostra la taratura periodica dell'autovelox
Telelaser
Valeria Zeppilli - 06/02/20 - Cos'è il Telelaser, come funziona, dove può essere utilizzato, come va fatta la contestazione e in cosa consiste la variante Trucam
Autovelox: il verbale deve attestarne il carattere temporaneo o permanente
Lucia Izzo - 03/02/20 - Il giudice di Pace di Ferentino ribadisce la necessità della preventiva segnalazione delle postazioni di controllo e l'indicazione nel verbale del loro carattere permanente o temporaneo
Autovelox: multa annullata se manca l'omologazione
Lucia Izzo - 30/01/20 - Il Giudice di Pace di Arezzo analizza la disciplina in materia di omologazione dei dispositivi per la rilevazione della velocità
Telelaser: sanzione illegittima se il verbale non indica omologazione e taratura
Lucia Izzo - 23/01/20 - Per il Giudice di Pace di Alessandria il generico riferimento a una revisione dell'apparecchio non è sufficiente. Illegittimo l'iter procedurale sanzionatorio
Eccesso di velocità: l'ordinanza prefettizia va motivata
Lucia Izzo - 20/01/20 - Il Giudice di Pace di Roma precisa quando l'onere di motivazione dell'ordinanza prefettizia si ritiene adempiuto. E la P.A. deve dimostrare l'apposizione della segnaletica verticale
Autovelox: niente multa, la dichiarazione di conformità non è retroattiva
Annamaria Villafrate - 20/12/19 - Per la Cassazione, niente multa per eccesso di velocità se la PA in giudizio produce una dichiarazione di conformità dell'autovelox successiva al rilevamento dell'infrazione
Autovelox mobile: addio al limite di un chilometro
Annamaria Villafrate - 14/12/19 - Per la Cassazione, la distanza di un chilometro tra autovelox mobile e cartello con il limite di velocità non deve essere rispettata se è presente la pattuglia
Multa nulla se l'autovelox si trova sul senso di marcia sbagliato
Annamaria Villafrate - 08/12/19 - Per la Cassazione, l'autovelox posizionato sul senso di marcia sbagliato rispetto a quello previsto dal provvedimento di autorizzazione rende la multa nulla
Autovelox: niente multa senza preventiva informazione
Lucia Izzo - 02/12/19 - Il GIudice di Pace di Alessandria rammenta che l'accertamento tramite sistemi elettronici è legittimo a patto che gli automobilisti siano informati e sia registrato l'evento completo
Multa illegittima se l'autovelox è approvato ma non omologato
Lucia Izzo - 28/11/19 - Il Giudice di Pace di Vigevano rammenta la differenza tra omologazione e approvazione. Addio multa se il Velocar è solo approvato e sprovvisto della necessaria omologazione
Autovelox: non utilizzabili i risultati delle apparecchiature solo approvate
Lucia Izzo - 19/11/19 - Per il Giudice di Pace di Milano le apparecchiature di rilevazione elettronica della velocità devono essere debitamente omologate, non è sufficiente l'approvazione ministeriale
Autovelox: necessaria la visibilità della preventiva segnalazione
Lucia Izzo - 11/11/19 - Per il Giudice di Pace di Gaeta gli automobilisti devono sempre potersi accorgere dell'uso di automatismi di rilevamento sulla strada percorsa, anche mediante cartellonistica luminosa intermittente