Pier Vincenzo Garofalo - 24/12/20 -
Effetti del pignoramento sul contratto di locazione: opponibilità alla massa dei creditori, contratto stipulato prima e dopo del pignoramento
Redazione - 26/10/20 -
L'importanza delle informazioni investigate nel recupero giudiziale, il rintraccio del posto di lavoro per recuperare un credito e i limiti di pignoramento in base alle modalità
Redazione - 31/08/20 -
Come procedere con il pignoramento del conto corrente all'epoca del Covid e l'uso delle indagini per il rintraccio dei conti bancari e postali
Rodolfo Tullio Parrella - 04/08/20 -
Sospendo l'esecuzione, rinegozio il mutuo a migliori condizioni e/o finanziamento con fondo garanzia. Ecco una check list dei requisiti per evitare la vendita all'asta della prima casa
Lucia Izzo - 19/06/20 -
Per la Cassazione il vizio di notificazione del pignoramento è sanato dalla proposizione dell'opposizione, salvo la notifica sia inesistente o l'opponente deduca pregiudizio ai suoi diritti di difesa
Annamaria Villafrate - 05/06/20 -
Per la Cassazione, all'assegno di mantenimento per il quale la ex moglie agisce esecutivamente può essere opposto in compensazione un credito di pronta liquidazione
Lucia Izzo - 16/04/20 -
La Cassazione a Sezioni Unite precisa il il discrimine fra giurisdizione tributaria e ordinaria in ordine all'attuazione della pretesa tributaria manifestata con un atto esecutivo
Pietro Maccavino - 13/02/20 -
Il pignoramento presso terzi dei crediti d'imposta è consentito salva l'ipotesi in cui il debitore esecutato abbia utilizzato il credito in compensazione
Marco Sicolo - 04/02/20 -
Qual è l'importo del minimo vitale 2020 e la sua importanza come limite per il pignoramento della pensione. Esempi pratici e casi particolari
Marco Sicolo - 31/01/20 -
Quando va versato il contributo unificato nel pignoramento presso terzi, qual è l'importo da pagare e come si determina il valore della causa
Marco Sicolo - 29/01/20 -
Il pignoramento dello stipendio 2020 e la soglia del triplo dell'assegno sociale. L'importo aggiornato dell'assegno sociale e gli altri limiti legislativi
Lucia Izzo - 06/01/20 -
Il Fondo salva-casa contenuto nella legge di conversione del decreto fiscale consente al debitore di salvare la casa grazie alla rinegoziazione del mutuo
Lucia Izzo - 03/01/20 -
Cos'è e come funziona l'esecuzione forzata nei confronti del genitore inadempiente agli obblighi di mantenimento nei confronti dei figli
Valeria Zeppilli - 22/12/19 -
Guida legale al pignoramento presso terzi con fac-simile. Requisiti dell'atto, obblighi del terzo e crediti impignorabili o limitatamente pignorabili
Daniele Paolanti - 10/12/19 -
Cos'è il pignoramento dello stipendio, quali limiti devono essere rispettati per legge e come vanno calcolati. Guida con giurisprudenza e facsimile
Valeria Zeppilli - 19/08/19 -
Ecco una formula da utilizzare, a disposizione degli ufficiali giudiziari, per redigere un verbale di pignoramento mobiliare aggiornato alle più recenti novità
VV AA - 13/07/19 -
Per il Tribunale di Lecce il pignoramento è efficace anche se la nota di trascrizione è depositata in ritardo. Il deposito, però, deve precedere la vendita
Annamaria Villafrate - 01/07/19 -
Quali sono le armi a disposizione di un creditore nel caso in cui un debitore non ha beni? Vediamo cosa fare in caso di pignoramento a nullatenenti
Valeria Zeppilli - 05/06/19 -
Nonostante la dimenticanza del legislatore, il deposito della nota di trascrizione oltre 15 giorni dalla restituzione determina l'inefficacia del pignoramento
Lucia Izzo - 27/04/19 -
La Cassazione richiama quanto stabilito dall'art. 545 c.p.c. come modificato dalla riforma del d.l. 83/2015, regola applicabile sia al sequestro che al pignoramento della pensione
Annamaria Villafrate - 09/04/19 -
Per il sequestro preventivo dello stipendio per reati tributari, valgono gli stessi limiti previsti in caso di pignoramento della retribuzione
Lucia Izzo - 07/04/19 -
Per gli Ermellini sì al sequestro preventivo ma al netto del triplo dell'assegno sociale se sul conto corrente si versa solo la pensione
vincenzo garzaniti - 22/03/19 -
Per il Tribunale di Catanzaro va dichiarata l'inefficacia del pignoramento per il tardivo deposito della nota di trascrizione in conformità a quanto stabilito dalla Cassazione
Nicola Traverso - 25/02/19 -
Apprensione dell'autoveicolo, negligenza del debitore e giurisprudenza ondivaga rischiano di frustrare i diritti del creditore tutelati dall'art. 521-bis c.p.c.
Lucia Izzo - 11/02/19 -
Il decreto semplificazioni, convertito in legge, stabilisce che il debitore che abita nella casa pignorata non dovrà lasciarla subito, ma solo dopo il decreto di trasferimento dell'immobile
Valeria Zeppilli - 20/12/18 -
Il decreto Bramini prevede il rilascio dell'immobile pignorato per chi vanta crediti certificati e documentati nei confronti della pubblica amministrazione
Lucia Izzo - 21/10/18 -
La Cassazione fa il punto sulla giurisprudenza e sulla normativa in tema di limiti di pignorabilità di crediti aventi ad oggetto somme versate a titolo previdenziale
Valeria Zeppilli - 05/10/18 -
Se l'ufficiale giudiziari non indica il termine entro cui il debitore deve indicare ulteriori beni o crediti pignorabili non può scattare il reato di cui all'art. 388 c.p.
Lucia Izzo - 28/07/18 -
Per la Cassazione è pignorabile il TFR dei dipendenti pubblici o privati poiché le somme accantonate corrispondo a un diritto certo e liquido, esigibile alla cessazione del rapporto di lavoro
Pietro Menniti - 14/07/18 -
Per il Tribunale di Catanzaro, in conformità alla giurisprudenza della Cassazione, va dichiarato inefficace il pignoramento ed estinta la procedura esecutiva in caso di omesso tempestivo deposito della nota di trascrizione
Gabriella Lax - 10/06/18 -
L'Inps chiarisce che il rilascio della procedura informatica a prescindere dalla circostanza che il creditore sia una persona fisica o una persona giuridica, rivisiterà la gestione delle trattenute
Lucia Izzo - 02/06/18 -
Per la Corte di Costituzionale è necessario assicurare in ogni caso una risposta di giustizia al contribuente che si oppone alla riscossione coattiva
Domande e Risposte - 28/05/18 -
La legge non prevede, in presenza di familiari a carico, la modifica delle regole sul pignoramento della pensione previste dall'art. 13 dl 83/2015
Marco Sicolo - 17/05/18 -
Breve rassegna delle modifiche normative intervenute nella disciplina della dichiarazione del terzo e analisi di alcuni casi pratici
Marina Crisafi - 08/05/18 -
Per la Cassazione, il concessionario per la riscossione può svolgere azione esecutiva fuori dal suo ambito di competenza solo se ha la delega
Lucia Izzo - 19/02/18 -
Per la Cassazione va risarcito il danno alla reputazione e all'immagine provocato dall'erronea trascrizione al contribuente, imprenditore e sindaco