Articoli e sentenze sullo stalking
Vedi nelle guide legali: Il reato di stalking
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di stalking
Stalker
Annamaria Villafrate - 09/06/22 - Lo stalker è in genere un soggetto che ha difficoltà a instaurare relazioni affettive sane e che, se non ricambiato, pone in essere condotte persecutorie, nei confronti della vittima, che possono sfociare anche nell'omicidio della stessa
Gratuito patrocinio automatico per la vittima di stalking
Annamaria Villafrate - 01/05/22 - Per la Cassazione, le vittime del reato di stalking (art. 612 bis c.p.) beneficiano del patrocinio gratuito a spese dello Stato, senza che rilevi il reddito
Stalking aggravato il mobbing del datore di lavoro
Annamaria Villafrate - 06/04/22 - Condanna della Cassazione per il datore di lavoro che attraverso condotte mobbizzanti commette reato di stalking nei confronti dei suoi dipendenti
Anche fare regali non graditi è stalking
Annamaria Villafrate - 15/12/21 - Per la Cassazione, i regali e le frasi d'amore non gradite integrano il reato di stalking, che non deve provocare una patologia, è sufficiente che destabilizzi la vittima
Stalking: le Sezioni Unite sulle condotte omicidiarie
Law In Action - di P. Storani - 24/11/21 - La sentenza della Cassazione Penale n. 38402 del 26 ottobre 2021 segna un punto fondamentale in ordine alla querelle concorso di reati o reato complesso. Ci orienta la bussola di Leonardo Ercoli
Cassazione: il reato di stalking è assorbito da quello di omicidio aggravato
Marco Sicolo - 03/11/21 - Secondo la Suprema Corte, non è applicabile l'aumento di pena previsto dall'art. 81 c.p. quando la condotta persecutoria ha il suo epilogo nell'omicidio della vittima
Stalking le minacce al parroco per la gestione della parrocchia
Annamaria Villafrate - 02/11/21 - Per la Cassazione, integra reato di stalking tenere una condotta minacciosa perché si è in disaccordo con le modalità con cui viene gestita una parrocchia
Stalking per il figlio che maltratta i genitori
Annamaria Villafrate - 05/10/21 - La Cassazione ribadisce che il reato di stalking è abituale, richiede il dolo generico ed è integrabile anche con condotte di danneggiamento
Stalking bombardare il proprio avvocato di messaggi
Annamaria Villafrate - 30/09/21 - Per la Cassazione, integra il reato di stalking inviare al proprio avvocato per anni messaggi e mail dal contenuto ingiurioso e offensivo
Cosa si intende per stalking giudiziario
Maria Luisa Missiaggia - 13/09/21 - Quando si può parlare di stalking giudiziario? Cosa sono le azioni moleste? Il punto di vista civilistico e penalistico
Lo stalking tra vicini si può provare con le telecamere sulle parti comuni
Annamaria Villafrate - 09/09/21 - Per la Cassazione, quando le telecamere riprendono aree pertinenziali comuni del condominio le immagini possono essere utilizzate per provare lo stalking dei vicini
Applicabilità delle misure di prevenzione agli indiziati di stalking
Giovanni Moscagiuro - 07/09/21 - Con la riforma del codice antimafia, legge 17 ottobre 2017, n. 161, potranno essere applicate nuove misure di prevenzione agli indagati di stalking
Lgbt: danno morale ed esistenziale per la vittima di stalking
Annamaria Villafrate - 22/08/21 - La Cassazione non fa sconti sullo stalking fondato sull'identità di genere: via libera al danno morale ed esistenziale
Stalking voler impedire alla moglie separata di rifarsi una vita
Annamaria Villafrate - 20/08/21 - Confermata dalla Cassazione la condanna di un marito per condotte persecutorie ai danni della moglie separata dettate dalla non accettazione di una nuova vita della donna
Stalking e omicidio: concorso di reati o reato complesso?
Maria Luisa Missiaggia - 19/08/21 - Quando lo stalker uccide la vittima, si configura un concorso di reati ovvero trattasi di un reato complesso? La questione rimessa alle Sezioni Unite della Cassazione
Stalking per il corteggiatore insistente non ricambiato
Annamaria Villafrate - 25/07/21 - Per la Cassazione, integra il reato di stalking il corteggiamento prolungato, insistente, molesto e non gradito dalla persona offesa che le provoca ansia, disagio e paura
Divieto di analogia in malam partem: maltrattamenti e stalking
Antonia De santis - 27/06/21 - Con la sentenza 98/2021 la Corte Costituzionale ha ribadito l'importanza, in ambito penale, del principio di legalità e del divieto di analogia in malam partem
La remissione della querela per stalking
Valeria Zeppilli - 24/06/21 - La querela per stalking è regolata in maniera particolare, non potendo essere revocata in caso di minacce gravi o aggravate reiterate
Stalking pubblicare minacce su Facebook anche se i post non vengono letti
Annamaria Villafrate - 31/05/21 - Integra reato di atti persecutori scrivere contenuti molesti e minacciosi sul proprio profilo se conosciuto, anche se il destinatario non li legge. La sentenza della Cassazione
Stalking aggravato se le minacce si fanno via WhatsApp
Annamaria Villafrate - 27/05/21 - Il reato di atti persecutori di cui all'art 612 bis c.p. è aggravato se commesso attraverso strumenti informatici come WhatsApp
Stalking alla fidanzata: no alla riqualificazione in maltrattamenti familiari
Annamaria Villafrate - 18/05/21 - Per la Consulta, il reato di stalking ai danni della fidanzata non è riqualificabile in quello di maltrattamenti familiari in assenza di una stabile relazione affettiva
Stalking: qual è il 'prezzo' della riparazione
Annamaria Villafrate - 11/05/21 - L'imputato che vuole ottenere la declaratoria di estinzione del reato per condotta riparatoria deve formulare un'offerta congrua al danno provocato. Cosa dice la Cassazione
Stalking e divieto di avvicinamento: vanno indicati i luoghi vietati?
Lucia Izzo - 09/05/21 - Le Sezioni Unite si pronunciano sul contrasto giurisprudenziale relativo all'art. 282-ter c.p.p. e sulla specifica indicazione dei luoghi in caso di divieto di avvicinamento
Come difendersi dallo stalking condominiale
Giovanni Moscagiuro - 05/05/21 - Tra le diverse tipologie di stalking c'è anche quello condominiale. Ecco come si concretizza e come deve comportarsi chi ne è vittima
Cassazione: stalking per le persecuzioni all'ex con la scusa di vedere il figlio
Annamaria Villafrate - 02/05/21 - Per la configurazione del reato di stalking è sufficiente che la condotta molesta e minacciosa costringa la vittima a cambiare le proprie abitudini
Stalking per un giorno? Non è reato
Annamaria Villafrate - 12/04/21 - La Cassazione ricorda che il reato di atti persecutori è integrato da più azioni reiterate, moleste e minacciose, una sola azione composta da due atti ravvicinati nel tempo non basta
Stalking: non bastano le ingiurie anche se reiterate
Annamaria Villafrate - 10/04/21 - Non è sufficiente a integrare il reato di stalking l'invio ripetuto di lettere dal contenuto ingiurioso se non c'è finalità predatoria
Stalking per l'avvocato che intraprende cause pretestuose
Annamaria Villafrate - 26/03/21 - Per la Cassazione, commette reato di stalking giudiziario l'avvocato che intraprende pretestuosamente decide di causa con il solo scopo di molestare e aggredire i nemici
Condannato per stalking l'uomo che si attacca al campanello di casa della ex
Annamaria Villafrate - 03/03/21 - Confermata dalla Cassazione la condanna per stalking dell'ex che suona con insistenza il campanello e minaccia il suicidio
Cassazione: stalking al condomino che spaventa i clienti del pub
Annamaria Villafrate - 17/02/21 - Condanna per stalking confermata dal Palazzaccio per il condomino che spaventa i clienti del pub e perseguita la titolare
Stalking per il padre che crea ansia alla figlia
Annamaria Villafrate - 02/02/21 - Per la Cassazione, va condannato per stalking il padre separato che crea ansia alla figlia presentandosi improvvisamente ai suoi eventi conviviali o sportivi
Lo stalking giudiziario
Giovanni Moscagiuro - 29/01/21 - Lo stalking giudiziario è una forma di stalking che si consuma nelle aule di giustizia, ove spesso si combattono delle vere e proprie battaglie tra le parti
Non commette stalking la suocera spiona
Annamaria Villafrate - 24/01/21 - Per la Cassazione, il reato di atti persecutori non è integrato dalla condotta della suocera spiona e offensiva se la nuora prova solo fastidio o irritazione
Cassazione: deridere su Facebook non è stalking
Annamaria Villafrate - 07/12/20 - Non si configura il reato di stalking nel pubblicare post che possono essere letti solo da chi vuole e che hanno un contenuto irridente e critico
Stalking in condominio: ammissibili le riprese nelle aree comuni
Annamaria Villafrate - 03/12/20 - Per la Cassazione, le immagini delle parti comuni del condominio riprese dalle telecamere sono utilizzabili per incastrare lo stalker perché non violano la privacy
Corsi di recupero obbligatori per gli stalker
Annamaria Villafrate - 22/11/20 - All'esame della commissione affari sociali della Camera la proposta di legge che vuole istituire centri per la frequentazione di corsi di recupero obbligatori da parte degli stalker
Cassazione: mobbing punito come stalking
Annamaria Villafrate - 11/11/20 - Per gli Ermellini, quando le condotte vessatorie del datore di lavoro sono reiterate e producono uno stato di prostrazione psicofisica il mobbing è punibile come stalking
E' stalking perseguitare la ex sui social
Annamaria Villafrate - 17/10/20 - Per la Cassazione, integra il reato di stalking anche la persecuzione telematica messa in atto ai danni dell'ex con post e messaggi Facebook e WhatsApp
Cassazione: linea dura sullo stalking
Annamaria Villafrate - 09/10/20 - Divieto di avvicinamento e di dimora: non importa se i luoghi preclusi coincidono con il luogo di lavoro e di abitazione dello stalker. La posizione della Cassazione