Articoli e sentenze sulla legge 104
Vedi anche: Legge 104: vademecum e testo della legge
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di legge 104
Permessi legge 104: non si può licenziare chi fa una pausa al parco
Redazione - 15/03/23 - Per la Cassazione, è illegittimo il licenziamento del lavoratore che durante i permessi per assistere i genitori disabili si prende una pausa per leggere un libro al parco
Permessi legge 104
Valeria Zeppilli - 12/02/23 - In cosa consistono i permessi retribuiti previsti dalla legge 104 per le ipotesi di disabilità grave, chi può beneficiarne e come fare domanda
Permessi legge 104: come richiederli
Valeria Zeppilli - 12/02/23 - Il nostro ordinamento prevede in favore dei lavoratori permessi particolari se devono assistere familiari disabili
Come si calcolano i giorni e le ore per i permessi legge 104
Valeria Zeppilli - 26/01/23 - Formule di calcolo da utilizzare in caso di frazionabilità ad ore dei permessi previsti dalla legge 104 in caso di rapporti a tempo pieno e part-time
Acquisto auto legge 104
Lucia Izzo - 02/12/22 - Le agevolazioni auto per disabili: quali sono, a chi spettano, a quali condizioni e quali documenti occorrono per beneficiarne
Permessi legge 104 senza referente unico
Redazione - 20/10/22 - Come poter fruire dei permessi legge 104 e dei congedi parentali straordinari alla luce delle novità del decreto n. 105/2022
Legge 104: guida completa e testo
Laura Bazzan - 21/03/22 - La legge 104/1992 è la fonte principale delle misure per le persone affette da disabilità, aggiornata da ultimo dalla legge di bilancio 2022 con ulteriori forme di sostegno
Legge 104: ultime dalla Cassazione
Annamaria Villafrate - 17/03/22 - La legge 104/1992 prevede benefici a coloro che sono affetti da handicap gravi e ai loro familiari, le ultime della Cassazione in materia
Legge 104: niente scadenza per il certificato per fruire dell'IVA al 4%
Lucia Izzo - 07/09/21 - L'Agenzia delle Entrate chiarisce che non esistono limiti temporali di scadenza per il certificato medico che dà diritto all'IVA agevolata per acquistare dispositivi, ausili e protesi
Legge 104: il diritto al trasferimento non è assoluto
Annamaria Villafrate - 28/08/21 - Per la Cassazione, il dipendente pubblico non vanta un diritto assoluto a ottenere l'avvicinamento nel luogo di domicilio del soggetto da assistere
Permessi legge 104: scatta il licenziamento disciplinare per l'abuso
Annamaria Villafrate - 21/06/21 - La Cassazione ribadisce che i permessi previsti dalla legge 104 per dare assistenza al parente disabili devono essere utilizzati solo per tale finalità
Permessi legge 104: nessun abuso per l'assistenza 'indiretta'
Francesco Pandolfi - 10/06/21 - Legge n. 104/92, modalità di fruizione dei permessi, agevolazioni anche per il lavoratore. Il caso in penale affrontato dal tribunale di Ascoli Piceno
Permessi legge 104 e part-time: cosa cambia?
Gabriella Lax - 01/04/21 - L'Inps ha fornito nuove istruzioni in relazione alla durata dei giorni in caso di lavoro part time di tipo verticale o misto con attività lavorativa superiore al 50% dell'orario a tempo pieno
Legge 104: il Consiglio di Stato sulla nozione di trasferimento
Francesco Pandolfi - 23/01/21 - Art. 33, comma 5, della legge n. 104/1992 e diritto di scegliere la sede di lavoro più vicina al disabile: il Consiglio di Stato spiega la differenza tra trasferimento temporaneo e definitivo
Permessi legge 104: legittimo seguire un corso
Annamaria Villafrate - 29/10/20 - Per la Cassazione non abusa dei permessi legge 104 la lavoratrice che partecipa a una conferenza sulla patologia che affligge il padre malato
Permessi legge 104 per svago: niente licenziamento
Annamaria Villafrate - 30/09/20 - Per la Cassazione, il regime di favore per il lavoratore disabile impedisce il licenziamento dello stesso se utilizza i permessi della 104 per ragioni diverse dalle cure
Legge 104 e ferie, quali sono gli abusi
Redazione - 02/09/20 - Permessi legge 104 e ferie: le differenze, il fenomeno dell'assenteismo, quando si può parlare di abusi e come effettuare i controlli
Il trasferimento sede previsto dalla legge 104
Claudio Roseto - 29/08/20 - Secondo la Suprema Corte, per il trasferimento del c.d. caregiver in una sede di lavoro più vicina, occorre dimostrare di aver già prestato assistenza in passato
Legge 104: modulo esenzione bollo auto
Valeria Zeppilli - 22/08/20 - Il bollo auto è una tassa sulla proprietà che non sempre va pagata. Ad esempio, ne possono essere esentati alcuni beneficiari della legge 104
Legge 104: ok all'assistenza a distanza
Annamaria Villafrate - 16/08/20 - La Cassazione "sdogana" l'assistenza a distanza: è legittimo rimanere a casa pronti a intervenire in caso di necessità del disabile
Militari: assegnazione temporanea legge 104
Francesco Pandolfi - 28/07/20 - Per negare il trasferimento, ex art. 33 co. 5 legge 104/92, le esigenze di servizio devono risultare da reali e concreti elementi ostativi
Permessi legge 104: legittimo uscire nell'interesse dell'assistita
Annamaria Villafrate - 22/06/20 - Secondo la Cassazione c'è abuso o uso improprio del permesso previsto dall'art. 33 co. 3 della legge 104/1992 solo se manca il nesso tra assenza dal lavoro e assistenza al disabile
Permessi legge 104: le istruzioni del ministero
Lucia Izzo - 28/03/20 - Il Ministero del Lavoro fornisce precisazioni su lavoro agile e permessi 104 estesi dal decreto Cura Italia, integrando la "dimenticanza" INPS circa i lavoratori disabili
Decreto Cura Italia e permessi legge 104: l'Inps dimentica i disabili?
Lucia Izzo - 24/03/20 - Dubbi sull'estensione dei permessi 104 anche ai lavoratori disabili che ne fruiscono per sé, non indicati tra i beneficiari dal messaggio Inps
Trasferimento legge 104 è a vantaggio del disabile
Francesco Pandolfi - 17/03/20 - Per il Consiglio di Stato, il trasferimento ex art. 33 comma 5 Legge n. 104/92 non è disposto nell'interesse dell'Amministrazione o del richiedente, ma solo della persona che ha bisogno di assistenza
Coronavirus: permessi legge 104 estesi a 15 giorni
Redazione - 16/03/20 - Il decreto "Cura Italia" appena approvato estende la possibilità di fruire dei permessi legge 104 da 3 a 15 giorni per i mesi di marzo e aprile
Permessi legge 104: va licenziato il lavoratore che ne abusa
Annamaria Villafrate - 26/01/20 - Per la Cassazione, abusa del diritto il dipendente che utilizza il permesso previsto dalla 104/1992 per finalità diverse dall'assistenza del familiare disabile
Legge 104: tutte le agevolazioni fiscali
Lucia Izzo - 06/01/20 - Quali sono le agevolazioni che spettano secondo la legge 104: dai figli a carico, alle detrazioni Irpef alle agevolazioni sui veicoli
Legge 104: non può essere trasferito chi assiste un disabile
Annamaria Villafrate - 02/09/19 - Non può essere trasferito il dipendente che deve assistere un disabile anche se lo spostamento avviene nella stessa unità produttiva
Permessi legge 104: no al licenziamento di chi assiste la ex solo di sera
Annamaria Villafrate - 24/08/19 - Per la Cassazione deve essere reintegrato nel posto di lavoro il dipendente che ha usato i permessi della 104 per assistere la ex malata ma solo la sera
Permessi legge 104: licenziato chi ne abusa riposandosi a casa
Annamaria Villafrate - 11/07/19 - Abusare dei permessi della legge 104 per assistere la zia malata e poi starsene a casa tutto il giorno incrina il rapporto di fiducia tra lavoratore e datore
Legge 104 e trasferimento dipendente pubblico che assiste un portatore di handicap
Paolo Palmieri - 21/04/19 - La l. n. 104/92 ed il diritto del genitore o del familiare lavoratore, che assiste con continuità un portatore di handicap, di scegliere la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio
Legge 104: arriva il caregiver certificato
Annamaria Villafrate - 27/03/19 - Una proposta di legge alla Camera, una delega al Governo e ben 5 disegni di legge al Senato per dare dignità alla figura del caregiver familiare. I testi e le novità, tra cui la certificazione per il caregiver
Legge 104: la Cassazione sul diritto del caregiver al trasferimento
Lucia Izzo - 18/03/19 - Per la Suprema Corte, la scelta di una sede di lavoro più vicina al familiare da assistere è consentita non solo all'inizio, ma anche durante lo svolgimento del rapporto di lavoro
Permessi legge 104: licenziato chi viene beccato a fare shopping
Lucia Izzo - 24/02/19 - Per la Cassazione la società può ricorrere a investigatori per controllare condotte del dipendente estranee all'attività ma rilevanti per l'adempimento delle obbligazioni derivanti dal rapporto
Mutuo agevolato legge 104
Lucia Izzo - 23/01/19 - Si chiama Plafond Casa, il finanziamento di garanzia dedicato a persone fisiche per acquisto di immobili e/o interventi di ristrutturazione nasce da una Convenzione tra CDP e ABI
Legge 104: permessi per turni e part-time
Annamaria Villafrate - 28/12/18 - Come possono beneficiare dei permessi orari o giornalieri previsti dalla legge 104/1992 i lavoratori turnisti e part-time
Legge 104: congedo straordinario anche al figlio non convivente
Annamaria Villafrate - 12/12/18 - La Consulta riconosce anche al figlio non convivente del genitore disabile, il diritto al congedo straordinario, se non ci sono altri parenti
Agevolazioni legge 104
Lucia Izzo - 22/10/18 - Permessi, sussidi, congedi e agevolazioni riconosciute dalla legge 104/92 ai disabili e ai loro familiari. Guida completa alle agevolazioni legge 104