Articoli e sentenze sui cani
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative
della Cassazione e dei giudici di merito in materia di cani

Cane legato alla ringhiera di casa? Scatta il reato e la confisca dell'animale
CLAUDIA TACCANI - 12/02/21 - Tenere un cane legato a catena viene vietato da diverse leggi regionali e regolamenti comunali ma, a seconda dei casi, non è da escludere che si possa configurare reato
Il Sindaco non può vietare l'ingresso dei cani nei parchi pubblici
Annamaria Villafrate - 31/01/21 - Il Tar Umbria annulla l'ordinanza del Sindaco nella parte in cui vieta l'ingresso ai cani nei parchi pubblici anche se custoditi, basta la paletta a garantire il decoro
Addio vendita casa se manca il cortile per il cane
Lucia Izzo - 09/12/20 - Per la Corte d'Appello di Palermo la presenza di un cortile per ospitare il cane può assumere rilevanza nella valutazione delle caratteristiche essenziali del bene e legittimare la risoluzione del contratto
Responsabile dei danni anche chi porta solo a spasso il cane
Annamaria Villafrate - 12/10/20 - Per la Cassazione, non rileva che il cane sia di proprietà ai fini della responsabilità per lesioni, portarlo a passeggio tutti i giorni prova il legame d'affezione
Morte del cane: scatta il risarcimento per il danno non patrimoniale?
Lucia Izzo - 06/09/20 - Per il Tribunale di Novara il cane è compagno di vita dell'uomo e spetta il risarcimento del danno non patrimoniale conseguente alla sua perdita. Il punto della giurisprudenza
Cani maltrattati: tolti ai padroni e affidati ai privati
Lucia Izzo - 02/06/20 - Ma non per sempre. Per la Cassazione, dopo il sequestro dei cani maltrattati, non può stabilirsi l'affido definitivo solo in base al giudicato cautelare
Patentino obbligatorio per i cani pericolosi: come funziona
Filippo Portoghese - 26/05/20 - Nel nuovo Regolamento Benessere e Tutela degli animali approvato dal comune di Milano c'è l'obbligo del patentino per le razze pericolose
Cane scappa dal cancello e morde un passante, colpevole la padrona
Annamaria Villafrate - 09/05/20 - La Cassazione conferma la condanna per reato di lesioni colpose per la padrona che non adotta le opportune cautele per evitare che il suo cane scappi dal cancello e aggredisca un passante
Coronavirus, Lav: non rimborsato il cibo per cani e gatti
Gabriella Lax - 11/04/20 - Le denuncia della Lav sugli alimenti per animali che non sono compresi tra gli acquisti che possono essere effettuati con i buoni spesa
Cassazione: sequestrato il cane aizzato per spaventare
Annamaria Villafrate - 03/04/20 - Corretta la decisione del Tribunale che, dall'esame di due episodi di aggressione da parte di un pitbull a distanza di due anni, ne ha disposto il sequestro
Commette reato anche il marito se sa che la ex abbandonerà il cane
Annamaria Villafrate - 23/02/20 - Per la Cassazione, è corresponsabile di abbandono di animale il padrone che lascia il cane legato a un palo ben sapendo che la moglie non lo andrà a riprendere
L'Ue dice basta al commercio illegale di cani e gatti
Gabriella Lax - 14/02/20 - I deputati hanno adottato una risoluzione non legislativa per chiedere un'iniziativa contro il commercio illegale di animali da compagnia
Cani pericolosi
Valeria Zeppilli - 05/02/20 - Qual è la normativa italiana sui cani pericolosi, cosa prevedeva l'elenco del ministero della salute e la proposta del patentino obbligatorio
Posso seppellire il cane in giardino?
Domande e Risposte - 22/01/20 - E' consentito al proprietario di un animale d'affezione, seppellirlo nel giardino di casa dopo la sua morte? Sì, ecco però cosa si deve fare
Cani nei locali: ultima parola al gestore
Redazione - 19/01/20 - L'Unione Nazionale Consumatori fa il punto sul divieto d'ingresso ai cani nei locali pubblici
Patentino obbligatorio per i cani pericolosi
Annamaria Villafrate - 18/01/20 - Il Comune di Milano vuole imporre ai proprietari di certe razze canine il patentino obbligatorio. Ma vediamo come funziona a livello nazionale
Non raccoglie i bisogni del cane: multa da 400 euro
Lucia Izzo - 14/01/20 - A Treviso la maxi sanzione per non aver raccolto le deiezioni canine. Ma il caso non è isolato. Multe in tutta Italia e rischio reato
La padrona del cane ha diritto di sapere chi l'ha denunciata
Annamaria Villafrate - 11/01/20 - Per il Tar è legittimo il ricorso della padrona contro il diniego di accesso alla denuncia presentata da terzi all'Asl per sospette cattive condizioni del cane
Condominio: il proprietario può vietare all'inquilino di tenere un cane?
Lucia Izzo - 07/01/20 - Lecita la clausola con cui il proprietario vieta all'inquilino di tenere animali in casa. In assenza di regolamentazione l'inquilino deve comunque rispettare le regole della convivenza in condominio
Se il cane morde per difesa la padrona non può essere condannata
Annamaria Villafrate - 20/12/19 - Secondo la Cassazione, il padrone di un cane che ha morso un bambino che con la bicicletta è passato sopra la coda dell'animale non può essere condannato penalmente
Pinta, il primo cane in blockchain contro i maltrattamenti
Gabriella Lax - 18/12/19 - Il primo cane in blockchain fa parte di un progetto per contrastare fenomeni come l'abbandono, il commercio clandestino, i maltrattamenti e le malattie genetiche
Cassazione: niente tenuità del fatto per i cani chiusi in gabbia
Annamaria Villafrate - 13/12/19 - Non si può escludere la punibilità dell'imputato per tenuità del fatto se detiene 16 cani in gabbie improvvisate e sporche che non proteggono dalla pioggia
Nessun risarcimento per il dolore legato alla perdita del proprio cane
Annamaria Villafrate - 04/12/19 - Per il tribunale di Rieti, non è risarcibile il danno non patrimoniale da perdita del proprio animale da affezione perché non rientra tra gli interessi costituzionali della persona
Rubare un cane per salvarlo da maltrattamenti è reato?
Lucia Izzo - 09/10/19 - La Corte di Cassazione annulla la condanna agli attivisti che hanno sottratto 67 beagle dall'allevamento di Green Hill. Assenti dolo e vantaggio patrimoniale
Cassazione: risponde dei danni del cane solo chi ha un'apprezzabile relazione con l'animale
Eliana Messineo - 21/09/19 - La Suprema Corte torna sulla responsabilità del proprietario del cane che cagioni danno affermando che a risponderne è chi ha un'apprezzabile relazione con l'animale
Cane piccolo senza guinzaglio: proprietaria responsabile dell'aggressione
Lucia Izzo - 07/09/19 - Per la Cassazione la padrona del meticcio, senza guinzaglio e museruola, rischia la responsabilità per i danni provocati dalla zuffa canina iniziata dall'animale e che ha portato alla morte di un uomo
Quando un biscotto offerto a un cane causa una caduta...
CLAUDIA TACCANI - 24/08/19 - Una scena da film che fa sorridere ma che è accaduta davvero, portando il malcapitato che aveva offerto un biscotto al cane di fronte al giudice
Cane abbandonato: cosa fare?
Annamaria Villafrate - 19/08/19 - L'estate è il periodo dell'anno che registra il più alto tasso di abbandono di cani su strade, autostrade e dimore private. Cosa fare in questi casi?
Cani in spiaggia: occhio ai divieti
Redazione - 03/08/19 - L'Unione nazionale dei consumatori fa il punto sulla possibilità di portare i cani in spiaggia, tra provvedimenti locali, giurisprudenza e buone prassi
Corsi di formazione obbligatori per chi possiede cani pericolosi
Lucia Izzo - 03/08/19 - Una proposta di legge all'esame della Commissione Affari sociali alla Camera punta a corsi di frequenza obbligatori per proprietari di cani appartenenti a razze potenzialmente pericolose. Solo chi ha un attestato di idoneità potrà possederli
Stalking usare il cane per spaventare le figlie dei vicini
Annamaria Villafrate - 24/07/19 - Chiarisce la Cassazione che integra reato di stalking far circolare il cane negli spazi comuni del condominio per spaventare due bambine e costringere i genitori a cambiare casa
Morso del cane: quando il proprietario è responsabile
Lucia Izzo - 23/07/19 - La Cassazione rammenta e ribadisce i principi in materia di custodia degli animali, responsabilità per lesioni personali e posizione di garanzia del detentore
L'abbaio del cane: profili civilistici
Eliana Messineo - 11/07/19 - Il contemperamento tra il diritto del cane di abbaiare e il limite di tollerabilità da parte dell'uomo nel codice civile e nella giurisprudenza
I cani abbaiano troppo e disturbano i vicini? Il sindaco non può allontanarli
Eliana Messineo - 03/07/19 - Per il Tar Calabria, il Sindaco non può adottare ordinanze contingibili ed urgenti per allontanare i cani "irrequieti" e tutelare il sonno dei vicini
Quali rischi per chi va in vacanza lasciando il cane a casa
Lucia Izzo - 30/06/19 - In vacanza mentre il cane resta solo a casa? Il proprietario, a seconda dei casi, rischia una salata multa, il sequestro dell'animale nonché una condanna per abbandono o maltrattamento di animali
Cani abbandonati: multa e reato
Annamaria Villafrate - 28/06/19 - L'abbandono dei cani in estate raggiunge livelli allarmanti, ecco qualche dato, le campagne di sensibilizzazione e le conseguenze civili e penali di questa condotta
Vietato vendere carni di cane e gatto (e mangiarle)
Gabriella Lax - 30/05/19 - All'esame della Camera dei deputati due proposte di legge che vietano la macellazione, la vendita e il consumo di carni di cane e gatto
Cassazione: reato non portare il cane malato dal veterinario
Annamaria Villafrate - 28/05/19 - Trascurare un cane già malato e non portarlo dal medico veterinario per sottoporlo alle cure necessarie configura reato di maltrattamenti
Cane chiuso in garage? Non spetta al Sindaco ordinarne lo spostamento
Lucia Izzo - 10/05/19 - Per il T.A.R. Umbria il primo cittadino non è competente e il regolamento Comunale non può attribuirgli il potere di adottare specifici provvedimento amministrativi