Marco Sicolo
Ultimi articoli pubblicati da Marco Sicolo:

Legittimazione attiva dell'amministratore di condominioLegittimazione nei procedimenti di mediazioneLegittimazione passiva dell'am...

Associazioni riconosciute: cosa sonoAssociazioni riconosciute e non riconosciute: differenzeAssociazioni riconosciute: la tutela c...

Malattia professionale: nesso con attività lavorativaAggravamento della malattia professionale: l'art. 137 TUEffetti della domanda...

Cos'è il fido bancarioDifferenza tra fido e prestitoLe garanzie nel fidoFido e sofferenza bancariaRecesso dall'apertura di credito...

Cos'è il deposito bancarioL'obbligo di restituzione delle sommeIl libretto di deposito a risparmioDeposito di titoliIl diritto agl...

I presupposti dello stato di necessità Il bene giuridico da tutelareCaratteri della situazione di pericoloL'indennità da riconosce...

Promesse unilaterali fonte di obbligazioniTipicità delle promesse unilateraliSuperamento del principio di tipicitàEfficacia delle ...

Cos'è la gestione di affari altruiGli elementi della fattispecieDivieto dell'interessatoGli obblighi dell'interessatoCos'è la gest...

Legittima difesa e risarcimento del dannoGli elementi della legittima difesaLegittima difesa: l'oggettoLegittima difesa: attualità...

La polizia giudiziaria nel procedimento penaleI soggetti con funzioni di polizia giudiziariaI compiti della polizia giudiziariaOb...

Cos'è il contratto di sconto bancarioDifferenza tra sconto bancario e fidoSconto bancario e garanzia pro solvendoLo sconto cambiar...

Verbale di udienza: cos'è e a cosa serveI compiti del cancelliereSottoscrizione del verbaleIl verbale di udienza come atto pubblic...

Cos'è la separazione dei processi penaliSeparazione obbligatoria dei processi penaliIl provvedimento che dispone la separazioneSe...

La figura del figlio nel codice civileI principali diritti del figlioIl diritto di essere ascoltatoDoveri del figlioLa figura del ...

Limiti alla disponibilità del dipendenteDiritto alla disconnessione e smart workingIrreperibilità nella contrattazione collettivaL...

Cos'è l'universalità di mobiliRegime giuridico delle universalitàUniversalità di fattoCaratteri dell'universalità di beniPossesso ...

Il reato di tortura nel codice penaleIl controverso richiamo alla pluralità di condotteCondotta del reo e danni arrecati alla vitt...

La notifica del precettoIl contenuto dell'atto di precettoI termini per pignorareL'opposizione a precettoLa notifica del precetto[...

Ammissibilità della prova penaleOggetto della provaProve atipicheAmmissione della prova in casi particolariInutilizzabilità della...

Cos'è il termine di grazia Cosa bisogna pagare entro il termine di grazia Quante volte è possibile richiedere un termine di grazia...