Marco Sicolo - 03/08/22 -
Come chiedere il risarcimento dei danni per infortuni a scuola. La responsabilità degli insegnanti, il dovere di vigilanza e l'adozione di idonee cautele
Redazione - 31/03/22 -
L'8 Aprile dalle 15.30 alle 18.30 in videoconferenza su Zoom. Per l'evento sono stati richiesti i crediti formativi. Previsto il rilascio di attestato di partecipazione e frequenza al termine del corso
Gabriella Lax - 20/03/22 -
Dal 1° marzo 2022, gli iscritti a Cassa Forense possono sottoscrivere a condizioni particolarmente vantaggiose, tramite Emapi stessa, una polizza contro gli infortuni
Roberto Paternicò - 18/06/21 -
La Suprema Corte di Cassazione chiarisce il quadro giuridico sulle assicurazioni infortuni mortali e non mortali e il diritto di surroga dell'assicuratore
Daniele Paolanti - 07/03/21 -
L'art. 436 c.p. sanziona la condotta di coloro i quali sottraggano dispositivi di protezione e sicurezza in occasione di eventi disastrosi
Annamaria Villafrate - 03/03/21 -
L'Inail risponde alla Direzione regionale della Liguria sui risarcimenti spettanti o meno agli infermieri che rifiutano di sottoporsi al vaccino anti Covid
Annamaria Villafrate - 06/02/21 -
L'INAIL avvisa che dal 3 febbraio 2021 la denuncia/ comunicazione di infortunio riguarda anche rider, assicurati Puc, agili e studenti
Lucia Izzo - 19/03/20 -
Contagi tutelati come infortuni sul lavoro. Lo prevede il decreto Cura Italia n. 18/2020 che ha recato diverse misure a sostegno dell'occupazione e dei lavoratori
Fulvio Graziotto - 12/12/19 -
Per la Cassazione, la condotta incauta del lavoratore non comporta concorso idoneo a ridurre il risarcimento da infortunio sul lavoro
Annamaria Villafrate - 13/11/19 -
L'Inail comunica i parametri retributivi per il calcolo delle prestazioni dei lavoratori agricoli, industriali, marittimi e radiologi
Redazione - 09/08/19 -
Presentato il ddl bipartisan "malattie professionali" per garantire più tutele ai professionisti in caso di infortuni o malattia
Lucia Izzo - 29/10/18 -
L'Inail provvede alla rivalutazione degli importi destinati alle rendite a mutilati e invalidi del lavoro. Adeguamento dell'1,1% dal 1° luglio 2018
Redazione - 22/10/18 -
Il Governo sta lavorando al riordino delle tariffe per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Lo annuncia il sottosegretario al lavoro Claudio Durigon
Redazione - 28/09/18 -
Modalità telematica per la denuncia degli infortuni agricoli dal 1 ottobre disponibile. Obbligatoria dal 9. Una circolare Inail spiega le novità
Annamaria Villafrate - 12/04/18 -
Per la Suprema Corte, spetta al lavoratore provare l'inadempimento del proprio datore di lavoro, che in ogni caso non può essere ritenuto responsabile di una condotta abnorme o inopinabile del dipende
Annamaria Villafrate - 08/04/18 -
Quando l'Inail agisce in rivalsa contro il datore di lavoro, non spetta all'istituto, ma al giudice identificare le norme antinfortunistiche, la cui violazione ha cagionato l'infortunio al dipendente
Lucia Izzo - 02/12/17 -
Il decreto legge fiscale collegato alla manovra e approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati elimina l'obbligo per gli avvocati di dotarsi di una polizza infortuni per sè, lasciandolo solo per collaboratori, dipendenti e praticanti
Lucia Izzo - 20/11/17 -
Il d.l. di conversione al collegato fiscale approvato dal Senato prevede l'eliminazione dell'obbligo della polizza infortuni per gli avvocati lasciandolo solo per collaboratori, dipendenti e praticanti
Marina Crisafi - 12/11/17 -
L'Inail emana circolare che chiarisce la tutela contro gli infortuni per giudici di pace prevista dalla riforma della magistratura onoraria. Entro l'8 dicembre la denuncia Inail dal ministero della giustizia
Lucia Izzo - 01/11/17 -
Il Ministro Andrea Orlando condivide le argomentazioni del Consiglio Nazionale Forense circa la modifica alla normativa assicurativa
Lucia Izzo - 11/10/17 -
Dal 12 ottobre obbligo di comunicare infortuni con prognosi superiore a un giorno e sanzioni più lievi in caso di comunicazione omessa, tardiva o incompleta
Lucia Izzo - 04/10/17 -
In vigore l'obbligo previsto dal D.M. 183/2016 di comunicare gli infortuni superiori a un giorno entro 48 ore a fini statistici
Marina Crisafi - 08/06/17 -
Le novità e il testo del disegno di legge che introduce i reati di omicidio e lesioni sul lavoro all'esame della Commissione Giustizia del Senato
Marina Crisafi - 25/02/17 -
Fino a 18 anni di carcere per i datori che non rispettano le norme sulla sicurezza. Le novità e il testo del ddl all'esame del Senato
Pasquale Acconcia - 22/05/16 -
Un efficace affresco dell'attualità dell'assicurazione e delle tutele dei lavoratori in una nuova edizione del Trattato di De Matteis
Marina Crisafi - 22/03/16 -
In vigore le disposizioni del decreto legislativo 151/2015 che sgravano il datore di lavoro dall'onere trasferendolo in capo al medico o alla struttura sanitaria
Valeria Zeppilli - 29/09/15 -
Per il tribunale di Ivrea, lo sforzo è da considerarsi causa violenta se è diretto a vincere una resistenza peculiare della prestazione lavorativa
Pasquale Acconcia - 02/07/15 -
Da 'corpus' legislativo a testimone di una nuova stagione di sviluppo della tutela sociale per i rischi professionali senza soluzione di continuità con la preve