Marina Crisafi

MARINA CRISAFI, giornalista e sociologa specializzata nelle tematiche familiari e di diritto civile. Laureata in scienze politiche ha conseguito un master europeo in Information & Communication Management specializzandosi in copywriting, scrittura creativa e d'impresa.

È collaboratrice del Sole24Ore e di diversi quotidiani.

È autrice e coautrice di numerose opere narrative e scientifiche, tra cui: "Deontologia e ordinamento forense" 2020 (Key Editore), "L'azione e il giudicato" (Giuffrè), "La vendita immobiliare" (Giuffrè), "Pedofilia, disciplina, tutele e strategie di contrasto" (Giuffrè), "Manuale delle tariffe forensi" (Cedam), "Violenza e sette sataniche" (Franco Angeli), "L'imprenditoria extracomunitaria nel confronto tra Nord e Sud" (Città del sole edizioni), "Febea, miti misteri e leggende di Reggio" (Laruffa).
marina.crisafi@libero.it

Ultimi articoli pubblicati da Marina Crisafi:

Calcio: è reato la testata all'avversario a gioco fermo
Reato di lesioni personaliReato di lesioni personali, senza giustificazione dell'attività sportiva, per il calciatore che colpisce...


Cassazione: la tendenza a delinquere non indica l'unicità del disegno criminoso
Tendenza a delinquere e unicità disegno criminosoLa semplice tendenza a delinquere del soggetto non è di per sé indicativa dell'es...


Foto dei figli sui social: gravi rischi per i minori
Addio foto dei figli sui social?Cos'è lo sharentingI pregiudizi ai figliI suggerimenti per limitare i danniAddio foto dei figli su...


Cassazione: l'uso dello spray al peperoncino rende la rapina aggravata
Spray al peperoncino e rapina aggravataSpray al peperoncino strumento di difesaSpray al peperoncino vale come arma se usato a fini...


Cassazione: nulla la notifica alla pec dell'avvocato non risultante dal ReGIndE
Notifica pec all'avvocato La notificazione dell'impugnazione va eseguita alla pec dell'avvocato risultante dal ReGIndE, unic...


Cassazione: niente tenuità del fatto in caso di recidiva
Tenuità del fatto e recidivaNella vicenda, decisa dalla seconda sezione penale della Cassazione (sentenza n. 8385/2023 sotto alleg...


Cassazione: anche il cellulare è un'arma impropria
Cellulare arma impropriaUn cellulare, usato come corpo contundente, può far scattare l'aggravante dell'arma impropria. Lo ha ribad...


Bici senza campanello? Multa fino a 102 euro
Bici senza campanello: cosa dice il Codice della strada Chi va in giro in bicicletta senza munirsi dell'apposito campanello risc...


Il giudice può chiedere di rinunciare alla difesa di un avvocato?
L'avvocato è inutileLa protesta dell'ordine degli avvocatiDiritto difesa inviolabileL'avvocato è inutile[Torna su] "L'avvocat...


Vaccini Covid: per la Consulta il singolo può essere sacrificato
Obbligo vaccinale non irragionevole, tampone non basta "Il rischio remoto, non eliminabile, che si possano verificare eventi avv...


Reato tenere il cane in un garage buio e con poco spazio
Reato art. 727, 2° comma, c.p.Detenzione cucciolo in condizioni incompatibiliConfisca animaleReato art. 727, 2° comma, c.p.[Torna ...


Anche la Befana finisce in Cassazione
La Befana in CassazioneDare della "Befana" a una funzionaria UNEP è reatoIl volo della "Befana" finisce maleLa Befana in Cassazio...


Obbligo vaccinale incostituzionale?
Aspettando la Corte Costituzionale Il 30 novembre 2022 la Consulta è chiamata a pronunciarsi sulla costituzionalità della norma ...


Portare sfiga non è reato ma dare dello “iettatore” sì
La iella ha rilevanza giuridica?Reato augurare una cattiva sorte?Augurare la morte a qualcuno è illecito penale? Dare dello ietta...


Incidente in stato di ebbrezza: escluso il lavoro di pubblica utilità
Così si è espressa la quarta sezione penale della Cassazione con la sentenza n. 38009/2022 (sotto allegata). Nella vicenda, il...


Abusi edilizi: le foto di Google Earth fanno prova
Abuso edilizio e fotogrammi di Google EarthLe motivazioni del sequestro preventivoLe foto di Google Earth hanno valore di prova do...


Riforma processo civile e penale: via libera definitivo dal Cdm
Riforme Cartabia: approvati i decreti attuativiApprovati in via definitiva dal Consiglio dei ministri, i decreti attuativi delle r...


Condominio: gettare rifiuti dal balcone è reato
Il getto pericoloso di cose Ratio del reato: tutela della pubblica incolumità Esempi di condotte sanzionateIl getto pericoloso di ...


L'avvocato può scambiare “due chiacchiere” col testimone?
Il rapporto dell'avvocato con i testimoniL'art. 55 del Codice deontologico forense La giurisprudenza di Cnf e CassazioneIl divieto...


Gratuito patrocinio anche se il reddito è maggiore purchè entro la soglia
Revoca gratuito patrocinioRequisito reddito gratuito patrocinioNo alla negazione della provvidenza: la decisioneRevoca gratuito pa...