di Marina Crisafi - Chi va in giro in bicicletta senza munirsi dell'apposito campanello rischia una multa fino a 100 euro. A prevederlo è una norma del codice della Strada, forse non nota ai più, finita all'attenzione della cronaca in questi giorni, in seguito all'iniziativa del sindaco di Pescate (Lecco) che ha deciso di multare le due ruote prive di campanello.
Nei giorni scorsi, come riportato da Il Giorno, il sindaco "sceriffo" si è posizionato sulla pista ciclo pedonale che costeggia il lago, fermando personalmente una quarantina di ciclisti senza l'apposito segnalatore acustico facendoli deviare sul percorso protetto (dove l'obbligo del campanello non esiste) e minacciando multe da 25 euro per chi verrà trovato senza in futuro.
In realtà, il sindaco non ha inventato proprio nulla, chiedendo semplicemente il rispetto delle norme del codice della strada che all'art. 68, comma 1, lettera b), prevede che i velocipedi debbano essere muniti "per le segnalazioni acustiche: di un campanello". Chiunque circola con dispositivo non conforme o mancante, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 26 a euro 102.
Ma non solo. Il regolamento al codice della strada, prescrive anche le caratteristiche che il dispositivo acustico deve possedere per non incorrere in sanzioni. "Il suono emesso dal campanello - recita infatti l'art. 223 - deve essere di intensità tale da poter essere percepito ad almeno 30 metri di distanza"!
• Foto: 123rf.com