Articoli e sentenze su multe
Vedi anche nella sezione delle guide legali:
Come si impugna una contravvenzione
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di multe e contravvenzioniCome si impugna una contravvenzione

Redvolution: addio multa senza autorizzazione della giunta comunale
Lucia Izzo - 09/04/21 - Per il Giudice di Pace di Ivrea va annullata la sanzione per passaggio con il rosso se manca la delibera di autorizzazione della Giunta Comunale all'installazione dell'apparecchio
Autovelox: addio multa senza verifiche periodiche di funzionalità
Lucia Izzo - 29/03/21 - Il Tribunale di Roma ribadisce l'onere della P.A. di dimostrare, oltre all'omologazione e alla corretta installazione dell'autovelox, l'effettuazione delle verifiche periodiche di funzionalità
Mancata omologazione autovelox: addio multa se il dispositivo è solo approvato
Lucia Izzo - 20/03/21 - Per il Giudice di Pace di Lodi omologazione e approvazione non sono sinonimi e per la validità della sanzione è necessario che il dispositivo sia debitamente omologato ex art. 142 C.d.S.
Passaggio col rosso: addio multa se l'impianto non è autorizzato dal Comune
Lucia Izzo - 17/03/21 - Annullate dal Giudice di Pace di Ivrea le sanzioni per due conducenti multati per passaggio col rosso, stante la mancanza di delibera del Comune di autorizzazione all'installazione dell'impianto
Agcm: 2 milioni di euro di multa a Sky
Gabriella Lax - 22/02/21 - Pratiche commerciali scorrette poiché clienti dei pacchetti di abbonamento pay tv "Sky Calcio" e "Sky Sport" senza rimodulazione o rimborso dei canoni mensili dopo la sospensione delle partite. Codacons: ora rimborsi
Multe: ordinanza-ingiunzione prefettizia illegittima se manca la motivazione
Lucia Izzo - 19/02/21 - Per il Giudice di Pace di Trebisacce è ammissibile una motivazione per relationem, ma non è sufficiente un mero rinvio. Le controdeduzioni dell'organo accertatore non assumono valenza di atto pubblico
Antitrust multa Facebook per uso scorretto dei dati
Gabriella Lax - 17/02/21 - Il Garante della concorrenza ha comminato 7 milioni di euro di sanzioni a Facebook Ireland Ltd. e la sua controllante Facebook Inc., per non aver attuato quanto prescritto sull'utilizzo dei dati degli utenti
Autovelox: determina dirigenziale priva di valenza legale a fini sanzionatori
Lucia Izzo - 16/02/21 - Per il Tribunale di Milano, per la validità degli accertamenti via autovelox i dispositivi devono essere muniti di omologazione con apposito Decreto Ministeriale
Autovelox: verifica effettuata da soggetti accreditati
Lucia Izzo - 03/02/21 - Per la Cassazione non è sufficiente che la P.A. dimostri l'avvenuta verifica periodica di funzionalità e taratura, poiché questa è valida solo se effettuata presso soggetti accreditati o abilitati
Scout Speed: multa nulla se manca la preventiva segnalazione
Lucia Izzo - 01/02/21 - Per il Giudice di Pace di Fondi anche i controlli a mezzo Scout Speed richiedono apposita preventiva segnaletica delle postazioni
Cedu: multa per gli avvocati che ritardano il processo
Lucia Izzo - 30/01/21 - La Grande Camera legittima la multa per oltraggio alla Corte contro gli avvocati che disertano l'udienza e ritardano il processo, ma la sanzione non è ritenuta propriamente "penale"
Multa annullata in autotutela: P.A. soccombente virtuale condannata alle spese
Lucia Izzo - 26/01/21 - A seguito della multa annullata in autotutela, per il Giudice di Pace di Alessandria scatta la condanna della P.A., soccombente virtuale, al rimborso del contributo unificato al sanzionato
Autovelox del rumore
Valeria Zeppilli - 18/01/21 - L'autovelox del rumore è un dispositivo che rileva i decibel prodotti da un veicolo. È utilizzato o testato in diversi paesi UE, ma non in Italia
Multa annullata in autotutela: PA condannata alle spese
Lucia Izzo - 17/01/21 - Il Giudice di Pace di Alessandria condanna la P.A. al pagamento degli esposti stante la soccombenza virtuale determinata dall'annullamento in autotutela della multa
Contestazione differita: multa annullata per generica descrizione dell'illecito
Lucia Izzo - 14/01/21 - Per il Giudice di Pace di Alessandria, sull'annullamento della multa, notificata in via differita, pesa la generica descrizione dell'illecito in contrasto con l'art. 201 C.d.S.
Autovelox: omologazione e approvazione per il ministero sono equivalenti!
Lucia Izzo - 11/01/21 - La Direzione Generale per la sicurezza stradale del MIT risolve la vexata quaestio: le apparecchiature automatiche approvate possono essere utilizzate per accertare le violazioni come quelle omologate ma gli esperti replicano
Multa annullata in autotutela: la P.A. restituisce il contributo unificato
Lucia Izzo - 08/01/21 - Per il Giudice di Pace di Alessandria, la P.A. che ha annullato i verbali in autotutela è tenuta a restituire il contributo unificato in virtù del criterio di soccombenza virtuale
Si può convertire una multa in lavori di pubblica utilità?
Lucia Izzo - 04/01/21 - Il Codice della strada consente il ricorso ai lavori di pubblica utilità per la guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Per le multe si potrebbe beneficiare del baratto amministrativo
Multe più basse dal 1° gennaio: ecco il decreto
Lucia Izzo - 03/01/21 - Il D.M. del 31 dicembre 2020 conferma la riduzione degli importi delle sanzioni pecuniarie amministrative conseguenti a violazioni del C.d.S. stante l'andamento negativo dell'indice Istat nel biennio
Tutor: addio multa senza verifiche periodiche di funzionalità e taratura
Lucia Izzo - 29/12/20 - Il Giudice di Pace di Terni annulla la sanzione per violazione dei limiti di velocità, non avendo la P.A. depositato il certificato di taratura e delle verifiche periodiche dell'apparecchiatura
Rissa: 2 anni di carcere e 2mila euro di multa per chi partecipa
Lucia Izzo - 28/12/20 - Il nuovo decreto sicurezza inasprisce la pena per il reato di rissa (la cosiddetta norma Willy) e tra le altre cose rafforza il Daspo urbano
Autovelox: omologazione e approvazione non sono sinonimi
Lucia Izzo - 27/12/20 - Il Giudice di Pace di Milano torna a pronunciarsi sulla differenza tra le procedure di omologazione e approvazione, ritenendo che non siano sinonimi
Autovelox: insufficiente l'omologazione, è necessaria anche la taratura
Lucia Izzo - 16/12/20 - Per il Giudice di Pace di Nola l'omologazione non indica che l'apparecchio sia in concreto idoneo all'uso e correttamente funzionante. A tal fine è necessaria anche la taratura
Multe 2021 meno care
Annamaria Villafrate - 16/12/20 - L'indice Foi per le rivalutazioni monetarie reso noto dall'Istat segna un – 2 rispetto a 2 anni fa, nel 2021 le multe saranno più basse ma manca ancora il decreto
Covid: le multe per chi viola i divieti sotto le feste
Annamaria Villafrate - 14/12/20 - La circolare del 7 dicembre 2020 del capo di Gabinetto del Ministero dell'Interno chiarisce quali sono le sanzioni per chi viola i divieti di spostamento
Autovelox: omologazione non è sinonimo di approvazione, multa annullata
Lucia Izzo - 10/12/20 - Il Giudice di Pace di Treviso annulla la multa per eccesso di velocità, stante l'assenza di debita omologazione del dispositivo elettronico di rilevamento, sottoposto a mera approvazione ministeriale
Limiti velocità: multa nulla se non si dimostra l'impossibilità di contestazione immediata
Lucia Izzo - 06/12/20 - Per il Giudice di Pace di Lecce il verbale deve motivare la mancata contestazione immediata, avendo il decreto prefettizio richiesto agli agenti di indicare le ragioni che l'hanno resa impossibile
Photored: addio multa se la PA non esibisce la documentazione fotografica
Lucia Izzo - 30/11/20 - Il Giudice di Pace di Andria annulla il verbale per passaggio col rosso: la P.A. avrebbe dovuto esibire la documentazione fotografica relativa alla violazione
Multa o reclusione per chi non mantiene i figli
Annamaria Villafrate - 29/11/20 - La Cassazione spiega che chi non mantiene moglie e figli dopo la separazione o il divorzio è sottoposto in alternativa alla reclusione o alla multa di cui all'art. 570 c.p.
Photored: addio multa senza la delibera della giunta comunale
Lucia Izzo - 25/11/20 - Il Giudice di Pace di Alessandria annulla i verbali per passaggio col rosso non avendo l'amministrazione depositato la delibera della giunta che autorizza l'installazione dell'apparecchiatura Photored
Autovelox: verbale annullato se mancano omologazione e taratura
Lucia Izzo - 23/11/20 - Il Giudice di Pace di Tivoli ribadisce la necessità che l'apparecchio sia omologato e sottoposto a verifiche periodiche di funzionalità e taratura. L'onere della prova grava sulla P.A.
Autovelox: c'è una distanza minima per la segnaletica?
Lucia Izzo - 20/11/20 - Per la Cassazione gli automobilisti vanno preventivamente informati, ma non è prevista una distanza minima per la segnaletica di preavviso e neppure una larghezza minima o massima della banchina
Etilometro: niente multa senza omologazione e verifiche periodiche
Lucia Izzo - 18/11/20 - Il Giudice di Pace di Giarre annulla il verbale per guida in stato di ebbrezza: l'amministrazione resistete non ha dimostrato l'omologazione e le verifiche periodiche dell'etilometro
Telemarketing aggressivo: maxi multa di 12 milioni di euro a Vodafone
Gabriella Lax - 17/11/20 - Scoperto l'uso di numerazioni fittizie o comunque non censite nel Registro degli Operatori di Comunicazione per realizzare i contatti promozionali
Multa annullata se notificata oltre 90 giorni dall'accertamento
Lucia Izzo - 13/11/20 - Il Giudice di Pace di Ivrea annulla la sanzione: il verbale per violazione del C.d.S. è stato notificato oltre il termine di 90 giorni dall'accertamento in caso di mancata immediata contestazione
Anomalie autovelox: niente danno erariale se si differisce l'avvio delle multe
Lucia Izzo - 10/11/20 - Per la Corte dei Conti la scelta di differire l'avvio e risolvere le criticità riscontrate ha migliorato il servizio, evitando abusi. Niente danno erariale in capo al comandante della P.L.
Multe stradali: nullità del verbale
Andrea Casella - 09/11/20 - Per il giudice di pace di Milano, l'omesso invio della C.A.D., unitamente al disconoscimento della copia fotostatica dell'avviso di ricevimento, determinano l'annullamento della sanzione
Multa per chi usa il cellulare da fermo al semaforo
Lucia Izzo - 02/11/20 - Per la Cassazione permane il divieto di fare uso di apparecchi radiotelefonici anche durante l'interruzione di marcia del veicolo dovuta a esigenze della circolazione
Addio multa semaforo rosso se manca la delibera che autorizza l'installazione del dispositivo
Lucia Izzo - 26/10/20 - Per il Giudice di Pace di Ivrea va annullata la multa per passaggio col rosso se la P.A. resistente non deposita la delibera della giunta comunale che autorizza l'installazione del dispositivo