Anna Zaccagno - 02/12/23 -
La Cassazione afferma che è riciclaggio mettere a disposizione il proprio conto corrente per ostacolare l'identificazione della provenienza delittuosa del denaro
Redazione - 20/11/23 -
La Cassazione ricorda che nel delitto ex art. 609-bis c.p. l'elemento soggettivo è integrato dalla consapevolezza dell'agente di compiere un atto invasivo della sfera di libertà sessuale della persona offesa
Silvia Pascucci - 01/11/23 -
La Suprema Corte ricorda che l'abuso d'ufficio può essere commesso solo nello svolgimento delle funzioni o del servizio del funzionario pubblico
Redazione - 28/10/23 -
Nell'ambito del processo Regeni, la Corte Costituzionale afferma che per le imputazioni di tortura statale la disciplina dell'assenza non può tradursi in una immunità "de facto"
Redazione - 19/07/23 -
Per la Cassazione, L'accordo negoziale siglato dalle parti con cui la madre dichiara di rinunciare all'assegno di mantenimento a favore del figlio minore, non salva il papà dalla condanna penale per l'omessa contribuzione
Roberto De Petro - 17/07/23 -
Critiche alla modifica dell'art. 187 C.d.s. (Guida sotto l'effetto di stupefacenti) contenuta nel disegno di legge per la modifica del Codice della strada approvato dal Governo
Redazione - 04/06/23 -
Per la Cassazione, va confermata la condanna per il reato ex art. 388, 2° co., c.p., per il padre affidatario che obbliga la madre a vedere i figli alle sue condizioni
Redazione - 18/05/23 -
Per la Cassazione, va escluso il reato di molestie per le foto scattate all'auto in sosta vietata, se lo scopo è dimostrare all'amministratore il comportamento scorretto del condomino
Redazione - 08/05/23 -
La Cassazione spiega le ragioni per cui manifestazioni del partito fascista, come la chiamata del presente e il saluto romano, costituiscono reato
Redazione - 04/05/23 -
Per la Cassazione, l'attività fraudolenta e il successivo uso di violenza per assicurarsi il possesso delle brioche integra il delitto di rapina impropria
Stefano Gallandt - 30/04/23 -
La penale liceità dell'allegazione alle istanze di asilo di false dichiarazioni di ospitalità secondo le sentenze dei tribunali di Prato e di Lecco
Redazione - 01/04/23 -
Per la Suprema Corte, il singolo rifiuto al coniuge separato di far vedere il figlio nel suo giorno libero non integra il reato di cui all'art. 388, comma 2, c.p.
Redazione - 28/03/23 -
Integrato il reato di cui all'art. 544-ter c.p. per chi lancia sassi ai danni dei cani che stanno su un terrazzo anche se non crea alcun danno
Redazione - 20/03/23 -
Tra le misure del decreto immigrazione approvato dal Governo il 9 marzo 2023 c'è la nuova fattispecie di di reato di morte o lesioni come conseguenza di delitti in materia di immigrazione clandestina
Marina Crisafi - 18/03/23 -
Per la Cassazione, la testata all'avversario a gioco fermo non è giustificata dall'attività sportiva, per cui scatta il reato di lesioni personali
Redazione - 11/03/23 -
Per la Cassazione, può scattare la tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. per il reato di abbandono dei cuccioli in una scatola davanti al canile. Rileva il mancato "patimento" degli animali
Annamaria Villafrate - 11/02/23 -
Per la Cassazione, commette il reato di falso materiale in atto pubblico il medico che altera il modulo per la raccolta del consenso informato
Annamaria Villafrate - 10/02/23 -
Per la Cassazione commette reato chi dichiara falsamente che la moglie da cui si è separato fa ancora parte del nucleo familiare per percepire un reddito di cittadinanza più elevato
Marina Crisafi - 24/01/23 -
Per la Cassazione, il reato di cui all'art. 727, 2° comma, c.p., scatta anche per le condotte che possono procurare dolore e afflizione all'animale, compresi comportamenti di abbandono e incuria
Francesca Servadei - 17/01/23 -
La prescrizione nei reati urbanistici: l'abusivismo, la prescrizione, gli illeciti amministrativi e la giurisprudenza sull'abuso edilizio
Annamaria Villafrate - 12/01/23 -
Integra il reato di molestia inseguire, pedinare ed intralciare il passaggio del vicino di casa e rivolgergli borbottii e occhiatacce
Annamaria Villafrate - 04/01/23 -
Per contrastare i Rave party si puniscono le invasioni di terreni ed edifici se pericolose per l'incolumità e la salute
Annamaria Villafrate - 01/01/23 -
Integra il reato di molestie la condotta di chi suona a tutte le ore del giorno e della notte il clacson per disturbare il vicino di casa
Annamaria Villafrate - 29/12/22 -
Condanna per il reato di molestia o disturbo alle persone chi offende la rivale in amore nei pressi del suo ristorante pizzeria
Annamaria Villafrate - 26/12/22 -
In cosa consiste il reato di doping, aggravanti e pene accessorie, l'art. 586-bis c.p. e la differenza con la disciplina di cui alla legge n. 376/2000 e la giurisprudenza
Giovanni Tringali - 22/12/22 -
Guida al reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici riformato dal Decreto Legislativo n. 158/2015 e dal Dl 124/2019
Annamaria Villafrate - 15/12/22 -
Il tribunale di Cassino condanna il padre che per anni sparisce dalla vita del figlio e versa il mantenimento quando e nella misura che vuole
Annamaria Villafrate - 09/12/22 -
Il reato di lesioni personali non è integrabile da una minima algìa al torace che viene dichiarata guaribile in un solo giorno
Annamaria Villafrate - 03/12/22 -
Commette il reato di omissione di atti d'ufficio il medico che trascurando l'età e le condizioni della paziente non la visita al domicilio
Annamaria Villafrate - 29/11/22 -
Il disastro colposo innominato è un reato di pericolo che negli anni ha posto problemi interpretativi risolti per lo più dalla giurisprudenza