Articoli e sentenze sul contributo unificato
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di contributo unificato

Contributo unificato telematico: come ottenere il rimborso
Lucia Izzo - 20/02/21 - I chiarimenti giungono dal Ministero della Giustizia che in una circolare evidenzia le modalità per richiedere il rimborso del contributo unificato versato con modalità telematica
PAT: guida pratica al pagamento del contributo unificato
Laura Mariani - 03/02/21 - Vediamo tutto quello che c’è da sapere in pratica per procedere al pagamento del contributo unificato per il deposito del ricorso amministrativo
Contributo unificato con Pagopa
Annamaria Villafrate - 22/01/21 - Pubblicato in Gazzetta il decreto che stabilisce una nuova modalità di pagamento del contributo unificato dei ricorsi amministrativi straordinari
Multa annullata in autotutela: la P.A. restituisce il contributo unificato
Lucia Izzo - 08/01/21 - Per il Giudice di Pace di Alessandria, la P.A. che ha annullato i verbali in autotutela è tenuta a restituire il contributo unificato in virtù del criterio di soccombenza virtuale
Ricorso per motivi aggiunti: obbligatorietà del contributo unificato
Mario Carpentieri - 26/12/20 - Con due sentenze gemelle la Cassazione ha definito i presupposti del pagamento del contributo unificato per il ricorso per motivi aggiunti
Il contributo unificato guida con tabella
Annamaria Villafrate - 25/04/20 - Il contributo unificato è un tributo dovuto da chi iscrive a ruolo una causa civile, amministrativa o di lavoro. Esso va pagato prima che inizi la causa
Gratuito patrocinio e doppio contributo unificato: i chiarimenti del Ministero
Lucia Izzo - 10/03/20 - Il Ministero della Giustizia, stante la recente giurisprudenza di legittimità, ha fornito chiarimenti sul raddoppio del contributo unificato qualora il soccombente sia ammesso al gratuito patrocinio
Contributo unificato nel processo tributario
Marco Sicolo - 02/02/20 - Il contributo unificato nel processo tributario: quanto si paga, quali sono gli scaglioni di riferimento, come si determina il valore della causa
Contributo unificato nel pignoramento presso terzi
Marco Sicolo - 31/01/20 - Quando va versato il contributo unificato nel pignoramento presso terzi, qual è l'importo da pagare e come si determina il valore della causa
Contributo unificato domanda riconvenzionale
Marco Sicolo - 27/01/20 - Contributo unificato per la domanda riconvenzionale: la nuova disciplina dopo la riforma e la differenza tra contributo integrativo e contributo autonomo
Contributo unificato per sfratto
Marco Sicolo - 25/01/20 - Contributo unificato per convalida di sfratto: la riduzione alla metà dell'importo dovuto e il dettaglio degli importi corrispondenti ai vari scaglioni di valore
Contributo unificato giudice di pace
Marco Sicolo - 21/10/19 - Il contributo unificato per il giudice di pace: importi dovuti, valore della causa, riduzioni, sanzioni e conseguenze per omesso o insufficiente pagamento
Contributo unificato con PagoPA dal 24 giugno
Annamaria Villafrate - 20/06/19 - Pubblicato in GU il decreto del Ministro dell'Economia che dal 24 giugno consente il pagamento del contributo unificato tramite PagoPa
Contributo unificato 2019
Valeria Zeppilli - 17/06/19 - Quali sono gli importi del contributo unificato 2019, i procedimenti esenti e quelli per i quali il contributo unificato è dimezzato
Doppio contributo unificato: il vademecum della Cassazione
Valeria Zeppilli - 30/10/18 - Per la Suprema Corte, il giudice attesta non l'effettiva debenza della doppia contribuzione ma solo la ricorrenza di un caso di infondatezza, inammissibilità o improcedibilità
Ricevuta contributo unificato: da depositare telematicamente
Redazione - 17/09/18 - Sul sito della giustizia amministrativa si ricorda agli avvocati che la ricevuta del contributo unificato è da depositare telematicamente nel fascicolo processuale
Contributo unificato online: arriva il decreto
Valeria Zeppilli - 24/07/18 - La falsificazione del contributo unificato rappresenta un fenomeno allarmante. Per combatterlo, arriva il decreto che prevede il pagamento telematico contestuale
Contributo unificato: nota congiunta su pagamento telematico
Redazione - 16/07/18 - Il Tavolo Tecnico del Consiglio di Stato sul PAT ed il Segretariato Generale hanno pubblicato una nota contenente le modalità telematiche di pagamento, mediante modello F 24 Elide, del contributo unificato
Contributo unificato? E' doppio se l'impugnazione è respinta
Annamaria Villafrate - 01/07/18 - Il contributo unificato raddoppia in caso di rigetto integrale delle impugnazioni per scoraggiare quelle dilatorie o pretestuose perché ha natura di tributo
Negoziazione assistita: niente contributo unificato
Lucia Izzo - 24/06/18 - Per il Ministero della Giustizia il contributo unificato non è dovuto né per la fase di competenza del P.M. né per quella eventuale innanzi al Presidente del Tribunale
Contributo unificato: va nuovamente pagato in caso di riassunzione del processo
Enrico Pattumelli - 14/04/18 - Secondo la Cassazione la riassunzione del processo davanti ad un nuovo giudice corrisponde ad attivare una nuova macchina giudiziale che non esime dal pagamento del contributo
Fisco: i nuovi codici per il contributo unificato
Gabriella Lax - 23/12/17 - L'Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici per regolarizzare i pagamenti per il contributo unificato dal 1° gennaio
Ricorsi amministrativi: dal 1° novembre contributo unificato solo in via telematica
Lucia Izzo - 16/10/17 - Si dovrà utilizzare il modulo F24 per il versamento del contributo unificato in caso di ricorso straordinario o innanzi al giudice amministrativo
Contributo unificato: le istruzioni del ministero per i ricorsi
Lucia Izzo - 24/07/17 - Un decreto del MEF precisa le modalità per il versamento nei ricorsi al giudice amministrativo e straordinari al Presidente della Repubblica
Contributo unificato: il pagamento è uno solo anche se il ricorso è integrato
Valeria Zeppilli - 08/03/17 - Per la CTP di Genova se i motivi aggiunti rientrano nel medesimo ambito della domanda già introdotta con ricorso non è dovuta alcuna integrazione
Processo civile: il contributo unificato nell'appello incidentale
Valeria Zeppilli - 21/02/17 - Se l'appellato decide di presentare appello incidentale deve pagare il CU corrispondente al valore dell'appello principale
Contributo unificato: sempre da rimborsare a chi vince
Lucia Izzo - 07/02/17 - Anche se la sentenza non lo prevede espressamente, il contributo pagato va restituito alla parte vittoriosa. I chiarimenti del Ministero
Avvocati: il contributo unificato e le marche non fanno parte dei ricavi
Valeria Zeppilli - 18/10/16 - Per la CTR di Roma si tratta di costi fondamentali per lo svolgimento dell'attività legale che non vanno ripresi a tassazione
Contributo unificato: quali sono i procedimenti esenti
Redazione - 04/07/16 - L'elenco dei procedimenti che non richiedono la tassa per adire le vie legali
Che succede se non si paga il contributo unificato?
Valeria Zeppilli - 20/06/16 - Sanzioni e procedure per sanare il mancato contributo. L'obbligo del cancelliere di ricevere l'atto
Consulta: legittimo il raddoppio del contributo unificato
Marina Crisafi - 31/05/16 - Supera il test di costituzionalità il contributo doppio in tutti i casi di esito negativo dell'appello
Contributo unificato: i chiarimenti del Ministero
Valeria Zeppilli - 16/04/16 - Il Ministero fa chiarezza sugli importi dovuti per le procedure concorsuali
Contributo unificato: va pagato con riferimento a ogni singolo atto impugnato e non sulla somma di essi
Lucia Izzo - 03/03/16 - L'art. 14 del Testo Unico delle spese di giustizia, modificato dalla legge di stabilità, impedisce la determinazione arbitraria formulata dal contribuente
Cassazione: la condanna alle spese si estende per legge al contributo unificato. Anche se il giudice lo dimentica
Lucia Izzo - 15/02/16 - Cui ha vinto la causa ha diritto al rimborso delle somme dovute a titolo di contributo unificato anche se nella condanna alle spese non se ne parla
Arriva il contributo unificato ridotto, ma solo per i più poveri
Marina Crisafi - 21/01/16 - Lo ha annunciato il Ministro Orlando nella relazione sull'amministrazione della giustizia ieri alla Camera
Cassazione: nella condanna alle spese è implicito il pagamento del contributo unificato anche se non è indicato
Marina Crisafi - 24/11/15 - È un effetto automatico della condanna che grava sulla parte soccombente e il giudice non è neanche tenuto a liquidarne il relativo ammontare
Spese giudiziali: il rimborso del contributo unificato è sempre dovuto alla parte vittoriosa, anche in difetto di pronuncia
Avv. Paolo Accoti - 14/11/15 - Nota a Cassazione civile n. 18828/2015
Ricorso in Cassazione integralmente respinto? Va pagato un doppio contributo unificato
Lucia Izzo - 02/10/15 - Per i giudizi iniziati dopo il 30 gennaio 2013, si applica l'art. 13, comma 1-quater, introdotto dalla Legge di Stabilità nel d.P.R. 115/2002
Contributo unificato: paga la parte soccombente anche in presenza di una condanna generica alle spese
Valeria Zeppilli - 24/09/15 - Afferma la Cassazione che la necessità di un comando esplicito nel provvedimento giudiziale è superata grazie alla natura del tributo e all'agevole documentabilità del suo importo