Articoli e sentenze sulla locazione
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di contratto di locazione

Blatte in casa: si può recedere dal contratto di locazione?
Luca Vancheri - 28/12/20 - Si può recedere dal contratto di locazione se la casa è infestata da blatte? Sì, se il locatore non si attiva per la disinfestazione
Contratti di locazione commerciale ed emergenza Covid19
GABRIELLA CAVALLARO - 11/06/20 - Le soluzioni contrattuali per fronteggiare la fase 1 e per ripartire nella fase 2 e fronteggiare l'emergenza epidemiologica causata dal virus COVID 19
Coronavirus e contratti di locazione commerciale
Marta De Leucio - 18/04/20 - Tra i possibili rimedi giuridici: la sospensione, risoluzione o rinegoziazione delle condizioni contrattuali. I contratti di locazione commerciale al tempo del Covid-19
Emergenza Coronavirus e contratti di locazione commerciale
Corrado C. Manni - 05/04/20 - Prime considerazioni sugli eventuali inadempimenti contrattuali legati ai contratti di locazione di immobili ad uso diverso
Il contratto di locazione commerciale
Licia Albertazzi - 11/03/20 - La locazione commerciale è un tipo di locazione che ha ad oggetto immobili utilizzati per avviare o continuare un'attività (industriale, commerciale, ecc.)
Il contratto di locazione a uso abitativo
Licia Albertazzi - 23/10/19 - Cos'è la locazione a uso abitativo, quante tipologie esistono, come e dove è disciplinata, come si esercitano disdetta e recesso, quando opera la prelazione
La risoluzione consensuale del contratto di locazione
Valeria Zeppilli - 22/10/19 - Cosa fare per risolvere anticipatamente il contratto se c'è la comune volontà di locatore e conduttore. Guida alla risoluzione consensuale del contratto di locazione con facsimile
La disdetta del contratto di locazione commerciale
Mara M. - 03/08/19 - Come si fa la disdetta del contratto di locazione commerciale, la durata e i termini. Guida pratica per conduttori e locatori con moduli di disdetta
Il contratto di locazione ad uso foresteria
Iacopo Brotini - 18/07/19 - Caratteristiche e peculiarità di un contratto poco conosciuto ma molto utilizzato nella prassi. Guida al contratto di locazione ad uso foresteria
Il vincolo di solidarietà passiva nei contratti di locazione
Giuliana DeglInnocenti - 06/02/19 - Quando vi sono più conduttori a chi deve essere notificata la intimazione di sfratto per morosità in caso di inadempimento di un solo coinquilino?
Animali in condominio: è possibile vietarli nel contratto di locazione?
Domande e Risposte - 30/08/17 - La previsione dell'articolo 1138 c.c. rende la questione dibattuta tra gli interpreti
Le clausole vessatorie nel contratto di locazione
Laura Bazzan - 20/01/17 - La disciplina delle clausole vessatorie nell'ambito della locazione
Il recesso anticipato dal contratto di locazione. Il punto della giurisprudenza
Laura Bazzan - 03/12/16 - Le più significative pronunce in tema di recesso per gravi motivi
La registrazione del contratto di locazione
Redazione - 22/08/16 - Modalità di registrazione del contratto di locazione, termini, durata e rinnovo. Le norme e le conseguenze per chi non è in regola
Affitti in nero: nullità del contratto di locazione non registrato e principio di Inferenza/Interferenza della norma tributaria sulla validità del contratto
Avv. Michele D'Auria - 22/09/15 - Due recenti sentenze offrono l'opportunità di fare il punto sulla dibattuta questione della sanabilità o meno del contratto di locazione nullo per omessa registrazione nei termini
La sorte dei contratti di locazione in "nero"
Avv. Assunta Giordano - 06/09/15 - Il destino dei contratti di locazione conclusi in forma orale dopo i due interventi della Corte Costituzionale
Il contratto di locazione concluso tra uno solo dei comproprietari del bene ed il conduttore
Marcella Ferrari - 03/09/15 - Considerazioni sui rapporti tra locatore, conduttore e comproprietari non firmatari del contratto di locazione
La mancata registrazione del contratto di locazione comporta la nullità?
Marcella Ferrari - 26/08/15 - Breve disamina sulle sorti del contratto non registrato
Il pagamento fatto con bonifico invece che al domicilio indicato contrattualmente impedisce la risoluzione del contratto di locazione per morosità
Giovanna Molteni - 13/05/15 - Una sentenza della Corte d'Appello di Napoli ribalta il verdetto del Tribunale che aveva invece dichiarato la risoluzione
Cassazione: L'inquilino può recedere dal contratto di locazione se il cane del vicino è troppo rumoroso
A.V. - 04/06/14 - Fra le ragioni per le quali il conduttore può recedere anticipatamente dal contratto d'affitto, si annovera anche il disturbo alla...
Per la cessione del contratto di locazione di un immobile destinato ad attività di imprese , non basta il consenso del locatore.
Emanuele Mascolo - 24/02/14 - - Dott. Emanuele Mascolo - "La cessione del contratto di locazione di immobile destinato ad attività di impresa, che ...
Cassazione e condominio: l'amministratore non risponde per la mancata stipula di contratto di locazione
Licia Albertazzi - 27/01/14 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione Civile, sezione seconda, sentenza n. 148 dell'8 Gennaio 2014. La mala gestio dell'am...
Cassazione: natura risarcitoria e sanzionatoria del danno subito dal conduttore per mancato rinnovo del contratto di locazione
Licia Albertazzi - 18/01/14 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione Civile, sezione terza, sentenza n. 28485 del 19 Dicembre 2013. Locatore e conduttore, ...
AFFITTI IN NERO: il contratto orale è sempre nullo, anche se registrato ex D.L. 23/2011 e anche se si sia ottenuto un contratto di locazione 4 + 4
Avv. Michele D'Auria - 20/11/13 - E' quanto afferma il Tribunale di Roma con la sentenza n. 21287 del 24.10.2013. Di conseguenza l'immobile andrà rilasciato e il c...
Il diritto di abitazione del convivente more uxorio e la successione nel contratto di locazione.
Avv. Barbara Pirelli - 14/11/13 - del Foro di Taranto - E.mail: Il diritto di abitazione del convivente more uxorio e la successione nel contratto di l...
Coppie di fatto: Cassazione 3548/2013. Il diritto di abitazione del convivente more uxorio e la successione nel contratto di locazione
Avv. Luisa Camboni - 08/09/13 - Cassazione Civile, Sez. III, 23 Febbraio 2013, n. 3548 - Sempre più spesso la Cassazione interviene all'interno dei rapporti della...
Cassazione e contratti di locazione: la disdetta a mezzo lettera raccomandata non è requisito essenziale
Licia Albertazzi - 03/06/13 - di Licia Albertazzi - Corte di Cassazione Civile, sezione terza, sentenza n. 13449 del 29 Maggio 2013. Nel caso in oggetto...
La disdetta del contratto di locazione per uso residenziale e commerciale
Nicolina Leone - 05/02/13 - Guida alla disdetta del contratto di locazione per uso residenziale e commerciale, per tipologia di contratti e termini di disdetta