Annamaria Villafrate - 22/05/22 -
Per la Cassazione, l'affido condiviso è la regola, non si può escludere dalla crescita dei figli un padre solo perché abita lontano e non versa il mantenimento per loro
Annamaria Villafrate - 11/05/22 -
Arriva dal tribunale di Genova, un affidamento condiviso pressochè paritetico tra i genitori di una bambina in tenerissima età. Ne parliamo con l'Avv. Simone Marchetti del foro di Perugia
Gabriella Lax - 09/05/22 -
Borse di studio figli universitari degli iscritti alla Cassa: il termine di scadenza per l'invio della domanda di partecipazione è fissato al 30 novembre 2022
Marino Maglietta - 06/05/22 -
Con il testo unificato una veste radicalmente diversa per il ddl 735. Depositato un intervento sull'affidamento condiviso concepito ex novo, migliorato ma non privo di criticità
Annamaria Villafrate - 01/05/22 -
L'assegno unico per i figli fin dalla sua emanazione ha posto una serie di interrogativi in caso di separazione o divorzio dei genitori chiariti dall'Inps
Redazione - 27/04/22 -
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli
Gabriella Lax - 23/04/22 -
Per favorire l'accesso ai centri estivi ai figli degli avvocati iscritti alla Cassa forense, di età tra i tre ed i quattordici anni, è stato indetto un apposito bando
Annamaria Villafrate - 14/04/22 -
In vigore dal 31 dicembre 2021 l'assegno unico e universale per i figli. Ecco la guida completa e in allegato il testo pubblicato in Gazzetta
Annamaria Villafrate - 05/04/22 -
Per la Cassazione, gli ascendenti hanno un obbligo sussidiario ovvero subordinato rispetto ai figli, nell'obbligo di mantenere i nipoti, se uno dei genitori non adempie
Annamaria Villafrate - 28/03/22 -
Per la Cassazione, il padre che in un momento di difficoltà non contribuisce al mantenimento della figlia, ma poi paga gli arretrati non è punibile per tenuità del fatto
Annamaria Villafrate - 18/03/22 -
La legge sul doppio cognome, prevista per garantire la parità uomo donna, modifica la disciplina del codice civile sul cognome dei coniugi e dei figli
Gabriella Lax - 15/03/22 -
Assegno figli disabili 2022 fino a 500 euro, con scadenza 31 marzo. I requisiti e le istruzioni per presentare la domanda nella circolare dell'Inps
Antonio Andrisano - 11/03/22 -
Un recente provvedimento di omologa della separazione emesso dal Tribunale di Brindisi dispone un collocamento paritario al 50% tra i genitori e il mantenimento diretto
Annamaria Villafrate - 07/02/22 -
Convalidato dalla Cassazione il collocamento dei minori presso il padre per la serenità e la rete di affetti famigliari di cui godono quando sono con lui
Gabriella Lax - 07/02/22 -
Le indicazioni dell'Inps per i cittadini impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi web: come delegare una persona di fiducia
Annamaria Villafrate - 04/02/22 -
Tutto sul contributo mensile riconosciuto ai genitori monoreddito o disoccupati con figli disabili a carico: cosa prevede il decreto e come fare domanda all'Inps
Annamaria Villafrate - 30/01/22 -
Per il tribunale di Venezia non rileva la Pas, i figli vanno collocati presso il padre e affidati ai Servizi sociali perché è la madre a danneggiare psicologicamente i figli
Annamaria Villafrate - 15/01/22 -
La riforma del processo civile estende la negoziazione ai figli bamboccioni e prevede un risarcimento giornaliero a carico del genitore che non rispetta il provvedimento del giudice
Domande e Risposte - 14/01/22 -
L'ordinamento riserva la pensione di reversibilità anche a tali categorie di familiari ma solo a determinate condizioni
Annamaria Villafrate - 06/01/22 -
Per la Cassazione, lo stato di necessità esclude la punibilità per tenuità del fatto in presenza della necessità di garantire un tetto ai propri figli minori
Annamaria Villafrate - 01/01/22 -
La Cassazione ricorda che integra il reato di abbandono di minori lasciare i figli addormentati in auto e andare a ballare perché in questo modo si viola l'onere della cura
Annamaria Villafrate - 26/12/21 -
Nel risolvere un contrasto tra ex coniugi la Cassazione definisce nello specifico cosa sono le spese straordinarie per i figli
Matteo Santini - 19/12/21 -
Nuovo intervento della Corte di Cassazione in materia di spese universitarie: trattasi di spese prevedibili e quantificabili in anticipo, quindi, ordinarie
Gabriella Lax - 18/12/21 -
La Carta dei diritti dei figli dei detenuti si rinnova. Il documento riconosce il diritto dei minorenni alla continuità del legame affettivo con i genitori detenuti e sostiene il diritto alla genitorialità
Marco Sicolo - 09/12/21 -
In tema di affido condiviso conseguente a separazione, va valorizzata la decisione del genitore di prendere casa anche nella città di residenza dei figli
Marina Crisafi - 01/12/21 -
La Corte d'Appello di Perugia conferma l'affido paritetico e il mantenimento diretto del figlio disposti dal tribunale in primo grado. Per i giudici in tal modo il bambino "ha ritrovato la serenità"
Annamaria Villafrate - 26/11/21 -
Risarcite per privazione della bigenitorialità le figlie coinvolte nella separazione che il padre allontana dalla madre, anch'essa ferma al conflitto
Annamaria Villafrate - 20/11/21 -
Ai fini della detrazione per figli a carico, nell'anno di riferimento non devono aver superato il limite reddituale stabilito per legge
Annamaria Villafrate - 19/11/21 -
Arriva il si del Cdm allo schema di decreto che attua l'assegno unico e universale per i figli dal 2022 - Il testo e le novità
Gabriella Lax - 19/10/21 -
Un decreto del ministero del lavoro e del Mef stabilisce i criteri per l'individuazione dei destinatari e le modalità di presentazione delle domande di contributo e di erogazione della misura
Annamaria Villafrate - 11/10/21 -
Per la Cassazione integra abuso del diritto cedere al padre un immobile ricevuto in comodato proprio quando il matrimonio entra in crisi per evitare che resti all'ex moglie e ai figli
Annamaria Villafrate - 01/10/21 -
Rigettata dal Tar la sospensione per i provvedimenti che hanno escluso i figli dal nido e dall'asilo perché i genitori non hanno indossato la mascherina
Gabriella Lax - 27/09/21 -
Le precisazioni dell'Inps sull'istruttoria delle pratiche di assegno temporaneo (AT) e alle attività che le stesse potranno svolgere mediante le nuove funzionalità
Annamaria Villafrate - 14/09/21 -
La Cassazione conferma l'adottabilità di tre minori con i quali la madre si rapporta solo con il rimprovero e dei quali padre e nonne si disinteressano
Marino Maglietta - 20/08/21 -
L'associazione degli psicologi giuridici supporta la tesi che nell'affidamento dei figli l'ipotesi di alienazione favorisca i padri violenti
Annamaria Villafrate - 19/08/21 -
Per la Cassazione far proseguire ai minori il proprio percorso educativo nella scuola religiosa è da preferire se assicura loro una continuità educativa dopo la separazione dei genitori
Matteo Santini - 13/08/21 -
In caso di disaccordo tra i genitori e tra i genitori e i figli in materia di vaccinazione decide il giudice. Il caso di Vercelli