Annamaria Villafrate - 27/02/21 -
Per la Cassazione non si può riconoscere alle percosse e alle limitazioni alla vita delle due figlie una finalità educativa, esse rappresentano solo maltrattamenti
Annamaria Villafrate - 22/02/21 -
Per la Cassazione scatta il risarcimento del danno morale al genitore affidatario a cui l'altro non versa integralmente l'assegno per il mantenimento dei figli
Marino Maglietta - 13/02/21 -
Dalle criticità nella classificazione delle "spese straordinarie" e ai relativi rimborsi al genitore collocatario "futuro"
Redazione - 28/01/21 -
"Doppietta" della Corte Costituzionale oggi che ha lanciato un monito al legislatore per garantire maggiore tutela ai bambini nati da maternità surrogata e in una coppia di donne
Lucia Izzo - 28/01/21 -
Nonostante i conflitti tra i genitori, per il Tribunale di Pavia può essere disposto l'affido condiviso dei figli se le parti sono disponibili a farsi seguire da un coordinatore genitoriale
Annamaria Villafrate - 24/01/21 -
Il genitore di fatto può essere chiamato a rispondere dei danni commessi dai figli esclusivi del coniuge solo se assume effettivamente questo ruolo
Annamaria Villafrate - 21/01/21 -
Per la Cassazione va assolto il padre che versa solo una parte del mantenimento nei periodi in cui i figli sono con lui perché provvede a tutte le loro esigenze
Marino Maglietta - 12/01/21 -
Confortanti aperture della Cassazione verso la piena tutela dei diritti dei figli minorenni, ma all'interno della sua antica concezione dell'affidamento condiviso, ancora distante dalla autentica bigenitorialità
Annamaria Villafrate - 07/01/21 -
Per la Cassazione è corretto affidare in via esclusiva i figli al padre se la madre non ascolta i loro bisogni e alimenta il conflitto
Annamaria Villafrate - 30/12/20 -
La legge di bilancio 2021 stanzia i Fondi per l'assegno universale figli in vista della riforma fiscale. Ecco la guida completa
Lucia Izzo - 24/12/20 -
Il Governo conferma la possibilità per genitori separati e affidatari di spostarsi per trascorrere le feste coi figli minorenni nel rispetto di provvedimento del giudice o accordi con l'altro genitore
Gabriella Lax - 18/12/20 -
In un messaggio l'Inps comunica il rilascio della procedura per la compilazione e l'invio online delle domande relative al congedo Covid 19 per chi ha figli under14
Marino Maglietta - 03/12/20 -
Un progetto del tribunale di Terni prevede una indagine sulla violenza domestica, prima di disporre un affidamento condiviso, che risente di un pregiudizio di genere. Lodevole iniziativa viziata da preconcetti
Annamaria Villafrate - 29/11/20 -
La Cassazione spiega che chi non mantiene moglie e figli dopo la separazione o il divorzio è sottoposto in alternativa alla reclusione o alla multa di cui all'art. 570 c.p.
Annamaria Villafrate - 19/11/20 -
Per la Cassazione, i figli restano alla mamma, come deciso dal giudice di merito dopo l'ascolto della figlia infradodicenne, anche se la donna condiziona la prole
Matteo Santini - 17/11/20 -
Affidamento condiviso e tutela del genitore non collocatario e non affidatario, la decadenza dalla responsabilità genitoriale e le sanzioni pecuniarie
Gabriella Lax - 12/11/20 -
E' quanto prevede il decreto Ristori sulle cui disposizioni (e criticità) due documenti formulati dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro fanno chiarezza
Marina Crisafi - 01/11/20 -
I genitori devono educare i figli ad un uso corretto di WhatsApp e devono anche vigilare affinchè non causino danni a loro stessi o a terzi
Marina Crisafi - 21/10/20 -
Per la Cassazione, rischia la condanna per violazione degli obblighi di assistenza familiare il padre che non mantiene i figli, anche se cardiopatico e disoccupato
Silvia Cermaria - 15/10/20 -
Quando la disoccupazione, il pignoramento e la dichiarazione di fallimento non giustificano l'omesso mantenimento della ex moglie e della prole
Marino Maglietta - 08/10/20 -
Una sorta di manuale dell'affidamento in una ordinanza del tribunale di Genova che propone soluzioni attente e oculate nell'interesse del minore
Annamaria Villafrate - 27/09/20 -
Il Tribunale di Parma dispone che spetta a entrambi i genitori monitorare con costanza smartphone e pc dei figli minorenni anche attraverso filtri di controllo
Lucia Izzo - 23/09/20 -
Per la Cassazione l'affidamento condiviso non si traduce sempre in tempi di permanenza paritetici. Il giudice decide in base al superiore interesse del minore
Adriana Scamarcio - 21/09/20 -
I genitori hanno il dovere, costituzionalmente sancito, di mantenere i figli, ma quando questi diventano maggiorenni non sempre lo stesso va osservato
Matteo Santini - 18/09/20 -
La disciplina delle spese straordinarie per i figli alla luce dell'evoluzione giurisprudenziale, l'elemento fondamentale della necessarietà o non necessarietà
Gabriella Lax - 13/09/20 -
A disposizione per i figli dal 1° gennaio 2021: questo è il piano del Governo, al lavoro col Parlamento, per la riforma degli aiuti alle famiglie. Tante le novità ma anche i nodi da sciogliere
Valeria Zeppilli - 05/09/20 -
I genitori sono tenuti a mantenere la prole, ma tale obbligo non è perpetuo e, da un certo punto in poi, i figli devono cavarsela da soli
Annamaria Villafrate - 28/08/20 -
Per il tribunale di Campobasso, integra reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare non mostrare il minimo interesse verso la vita scolastica e sociale dei figli
Annamaria Villafrate - 26/08/20 -
Per il tribunale di Terni, la contrazione dei redditi del libero professionista a causa della pandemia giustifica la riduzione dell'assegno di mantenimento per i figli
Annamaria Villafrate - 19/08/20 -
Per la Cassazione, le liti tra i figli non rientrano tra i fatti contemplati dall'art. 151 c.c. tali da rendere intollerabile la convivenza e pronunciare la separazione
Valeria Zeppilli - 19/08/20 -
Per la Suprema Corte, i giovani non possono "trastullarsi" e, finiti gli studi, devono cercare un'occupazione e diventare autonomi
Annamaria Villafrate - 13/08/20 -
Il caso del tribunale di Pesaro che ha revocato il divieto di portare la figlia alle adunanze e riunioni dei testimoni di Geova, credo religioso della madre
Annamaria Villafrate - 09/08/20 -
Per la Cassazione, senza la prova di un pregiudizio che potrebbe subire un bimbo di due anni nel trascorrere la notte dal papà occorre rispettare il principio di bigenitorialità
Annamaria Villafrate - 04/08/20 -
Per la Cassazione, l'esclusione della punibilità per tenuità del fatto è incompatibile con la condotta abituale del padre che per mesi non versa il mantenimento ai figli
Annamaria Villafrate - 03/08/20 -
Se una parte della giurisprudenza ammette qualche sberla educativa, la recente Cassazione ha detto no in assoluto alla violenza per educare i figli
Floriana Baldino - 02/08/20 -
In caso di abbandono di genitori anziani da parte dei figli, il giudice può nominare un amministratore di sostegno provvisorio
Annamaria Villafrate - 28/07/20 -
Le detrazioni per figli a carico sono quelle che, in presenza di certi requisiti, spettano ai genitori per i figli non economicamente autosufficienti