Annamaria Villafrate - 02/02/23 -
Come funziona il bonus mensile per genitori monoreddito o disoccupati con figli disabili a carico e come fare domanda all'Inps
Annamaria Villafrate - 01/02/23 -
Ai figli maggiorenni portatori di handicap si applicano le tutele previste per i figli minori su cura, mantenimento e visite del genitore non convivente
Annamaria Villafrate - 27/01/23 -
Confermato dal tribunale di Bologna, l'ordine di allontanamento dalla casa familiare per l'uomo che dopo aver perso il lavoro ha iniziato a bere e ad essere aggressivo in casa
Annamaria Villafrate - 26/01/23 -
A 29 anni, in assenza di disabilità o altri motivi di impedimento, i figli si presumono in grado di lavorare e rendersi autonomi
Annamaria Villafrate - 23/01/23 -
Non merita il vantaggio della non punibilità per particolare tenuità del fatto la madre che viola il provvedimento giudiziale che riconosce il diritto di visita della prole al padre
Annamaria Villafrate - 20/01/23 -
Si può ottenere l'iscrizione dell'ipoteca sui beni immobili del coniuge obbligato per il mantenimento dei figli previa verifica della sussistenza del pericolo di inadempimento
Annamaria Villafrate - 03/01/23 -
In vigore dal 31 dicembre 2021 l'assegno unico e universale per i figli. Ecco la guida completa con le novità 2023, il testo di legge e le circolari Inps
Annamaria Villafrate - 01/01/23 -
La natura alimentare dell'assegno di mantenimento per i figli impedisce la compensazione comporta la non operatività della compensazione del suo importo con altri crediti
Annamaria Villafrate - 23/12/22 -
Il papà che versa in parte l'importo dovuto per la prole stabilito dal giudice va condannato se la ex rivela che lo stesso ha anche redditi in nero
Annamaria Villafrate - 21/12/22 -
Il mantenimento ai figli è dovuto se il padre, anche se collocato in Cig a causa della crisi pandemica, non subisce un peggioramento economico
Redazione - 15/12/22 -
L'affidamento condiviso. I tribunali dichiarano i propri orientamenti": una indagine accademica di Marino Maglietta (edita da Pacini) per scoprire, o confermare, gli orientamenti della magistratura
Valeria Zeppilli - 26/11/22 -
Le condizioni e i requisiti che la legge prevede affinché i figli possano vantare dei diritti sulla pensione di reversibilità del genitore defunto
Annamaria Villafrate - 22/11/22 -
La Cassazione precisa che la condanna per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare scatta anche se l'inadempimento è parziale
Annamaria Villafrate - 06/11/22 -
Per la Cassazione, il padre che contesta l'imputazione per il reato di cui all'art. 570 c.p. deve dimostrare l'impossibilità oggettiva di mantenere le figlie
Annamaria Villafrate - 31/10/22 -
Guida legale sulla famiglia di fatto, aggiornata alle novità legislative della riforma del processo civile e alla giurisprudenza
Annamaria Villafrate - 18/10/22 -
Ridotto dalla Cassazione l'assegno mensile che il padre deve per il contributo al mantenimento dei figli se paga già metà mutuo della moglie
Annamaria Villafrate - 10/10/22 -
Va revocato il mantenimento alla figlia ormai trentenne che non dimostra la volontà di rendersi autonoma economicamente
Annamaria Villafrate - 08/10/22 -
Per la Cassazione è corretta la decisione di dividere due fratellini la sera e farsi frequentare di giorni in un centro gestito dai servizi sociali
Annamaria Villafrate - 16/08/22 -
Per la Cassazione, anche non occuparsi dell'assistenza morale dei figli può integrare reato stante il dovere di cura genitoriale
Marino Maglietta - 03/08/22 -
Al primo grado si vincolano i figli maggiorenni al "genitore convivente" e al terzo si dosa il mantenimento sui redditi da lavoro nero
Annamaria Villafrate - 23/07/22 -
Per la Cassazione è corretta la condanna a più di un anno di carcere per l'uomo che non versa il mantenimento alla ex moglie e ai figli
Annamaria Villafrate - 10/07/22 -
Il coniuge obbligato a mantenere la moglie o la ex da cui è separato o divorziato, se si risposa ha diritto, in certi casi, alla riduzione del contributo
Annamaria Villafrate - 26/06/22 -
Per la Cassazione, il padre che occulta il patrimonio per non adempiere volontariamente al mantenimento dei figli li deve risarcire
Annamaria Villafrate - 31/05/22 -
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli
Annamaria Villafrate - 22/05/22 -
Per la Cassazione, l'affido condiviso è la regola, non si può escludere dalla crescita dei figli un padre solo perché abita lontano e non versa il mantenimento per loro
Annamaria Villafrate - 11/05/22 -
Arriva dal tribunale di Genova, un affidamento condiviso pressochè paritetico tra i genitori di una bambina in tenerissima età. Ne parliamo con l'Avv. Simone Marchetti del foro di Perugia
Gabriella Lax - 09/05/22 -
Borse di studio figli universitari degli iscritti alla Cassa: il termine di scadenza per l'invio della domanda di partecipazione è fissato al 30 novembre 2022
Marino Maglietta - 06/05/22 -
Con il testo unificato una veste radicalmente diversa per il ddl 735. Depositato un intervento sull'affidamento condiviso concepito ex novo, migliorato ma non privo di criticità
Annamaria Villafrate - 01/05/22 -
L'assegno unico per i figli fin dalla sua emanazione ha posto una serie di interrogativi in caso di separazione o divorzio dei genitori chiariti dall'Inps
Gabriella Lax - 23/04/22 -
Per favorire l'accesso ai centri estivi ai figli degli avvocati iscritti alla Cassa forense, di età tra i tre ed i quattordici anni, è stato indetto un apposito bando
Annamaria Villafrate - 05/04/22 -
Per la Cassazione, gli ascendenti hanno un obbligo sussidiario ovvero subordinato rispetto ai figli, nell'obbligo di mantenere i nipoti, se uno dei genitori non adempie
Annamaria Villafrate - 28/03/22 -
Per la Cassazione, il padre che in un momento di difficoltà non contribuisce al mantenimento della figlia, ma poi paga gli arretrati non è punibile per tenuità del fatto
Annamaria Villafrate - 18/03/22 -
La legge sul doppio cognome, prevista per garantire la parità uomo donna, modifica la disciplina del codice civile sul cognome dei coniugi e dei figli
Gabriella Lax - 15/03/22 -
Assegno figli disabili 2022 fino a 500 euro, con scadenza 31 marzo. I requisiti e le istruzioni per presentare la domanda nella circolare dell'Inps