Margherita Marzario - 12/06/25 -
L'articolo si propone di evidenziare le ripercussioni che le scelte, spesso inconsapevoli, dei genitori hanno sulla salute e vita dei figli
Margherita Marzario - 30/04/25 -
Una lettura del disegno di legge, all'esame della commissione Giustizia del Senato, alla luce dell'interesse superiore del fanciullo
Redazione - 14/04/25 -
Per la Consulta, non è in contrasto con la Costituzione l'esclusione dei titolari del permesso di soggiorno per richiesta asilo dal godimento della provvidenza
Margherita Marzario - 27/11/24 -
L'articolo illustra la relazione quotidiana genitori-figli evidenziando, tra l'altro, l'importanza di dire no ai figli
Redazione - 06/06/24 -
Per la Consulta, il dipendente pubblico con figli fino 3 anni può chiedere di essere temporaneamente assegnato a una sede di servizio dove c'è la residenza familiare
Redazione - 21/05/24 -
Per la Corte Costituzionale è irragionevole un regime più restrittivo a carico dei condannati per reati di criminalità organizzata che hanno accesso ai benefici penitenziari
Annamaria Villafrate - 23/04/24 -
La Cassazione ricorda che il reato di violazione degli obblighi familiari è integrato se il soggetto obbligato offe un bene diverso dal mantenimento stabilito dal giudice
Silvia Pascucci - 01/04/24 -
Nessuna tassazione per donazioni informali tra genitori e figli. La Cassazione chiarisce che le liberalità diverse dalle donazioni sono soggette all'imposta solo qualora l'atto venga sottoposto a registrazione
Silvia Pascucci - 22/03/24 -
La Cassazione ha precisato che, in tema di mantenimento dei figli, sono spese straordinarie quelle per loro rilevanza, imprevedibilità ed imponderabilità esulano dall'ordinario regime di vita della prole
Silvia Pascucci - 09/02/24 -
La Cassazione ricorda che i diritti dei figli di genitori separati non possono essere diversi da quelli dei figli di genitori che stanno ancora insieme, né i genitori possono imporre privazioni ai figli per il fatto che hanno deciso di non vivere insieme
Andrea Pedicone - 05/02/24 -
Per la Suprema Corte integra il reato di cui all'art. 615-bis c.p. la condotta di chi carpisce immagini o notizie attinenti alla vita privata di soggetti che si trovano nella sua dimora stabilmente o in quanto ospiti senza esserne partecipe
Silvia Pascucci - 29/11/23 -
La Cassazione conferma che anche in caso di affidamento condiviso, il genitore con collocamento inferiore dei figli è tenuto ad un contributo per il loro mantenimento
Marino Maglietta - 03/11/23 -
Nel correggere virtuosamente le misure della frequentazione la CA non sfugge a una motivazione discutibile e ad altre diffuse e pesanti aporie
Matteo Santini - 07/07/23 -
Le somme elargite dai genitori anziani nei confronti dei figli adulti conviventi non configurano donazioni soggette a collazione se non se ne prova la liberalità
Matteo Santini - 26/06/23 -
La Cassazione torna sul tema delle spese straordinarie per i minori non concertate fra genitori. Per gli Ermellini, il mantenimento cresce insieme ai figli senza necessità di dimostrazione alcuna
Redazione - 11/06/23 -
L'INPS ha reso noto l'avvio del nuovo servizio di video guide e del pannello informativo sull'assegno unico e universale per i figli
Redazione - 04/06/23 -
Per la Cassazione, va confermata la condanna per il reato ex art. 388, 2° co., c.p., per il padre affidatario che obbliga la madre a vedere i figli alle sue condizioni
Redazione - 25/05/23 -
Per il tribunale di Milano va disposto l'affido super-esclusivo alla madre se il padre si renda totalmente inadempiente all'obbligo di mantenimento
Redazione - 19/05/23 -
Per la Cassazione, spetta l'assegno di divorzio alla ex che si è dedicata all'accudimento e all'educazione dei figli, non potendo svolgere pertanto attività lavorative
Redazione - 07/05/23 -
Per la Cassazione, in materia di revisione dell'assegno divorzile, il mantenimento della nuova famiglia comprende anche i figli dell'altro coniuge
Annamaria Villafrate - 29/04/23 -
Come funziona il bonus mensile per genitori monoreddito o disoccupati con figli disabili a carico e come fare domanda all'Inps
Annamaria Villafrate - 03/04/23 -
In vigore dal 31 dicembre 2021 l'assegno unico e universale per i figli. Ecco la guida completa con le novità 2023, il testo di legge e le circolari Inps
Redazione - 12/03/23 -
Per la Cassazione, le spese straordinarie per i figli di separati non vanno necessariamente suddivise in ragione della metà, ma ripartite a seconda delle sostanze patrimoniali disponibili e della capacità di lavoro
Redazione - 06/03/23 -
Per il tribunale di Trapani, il genitore che non mostra interesse per i figli, violando sistematicamente gli obblighi di cura e sostegno, morale e materiale, è escluso dall'affidamento
Redazione - 22/02/23 -
L'Inps chiarisce che la maggiorazione dell'assegno unico e universale per i genitori che lavorano è applicabile anche ai nuclei vedovili
Annamaria Villafrate - 01/02/23 -
Ai figli maggiorenni portatori di handicap si applicano le tutele previste per i figli minori su cura, mantenimento e visite del genitore non convivente
Annamaria Villafrate - 27/01/23 -
Confermato dal tribunale di Bologna, l'ordine di allontanamento dalla casa familiare per l'uomo che dopo aver perso il lavoro ha iniziato a bere e ad essere aggressivo in casa
Annamaria Villafrate - 26/01/23 -
A 29 anni, in assenza di disabilità o altri motivi di impedimento, i figli si presumono in grado di lavorare e rendersi autonomi
Annamaria Villafrate - 23/01/23 -
Non merita il vantaggio della non punibilità per particolare tenuità del fatto la madre che viola il provvedimento giudiziale che riconosce il diritto di visita della prole al padre