Lucia Izzo

Lucia Izzo, laureata in giurisprudenza presso l'Università "Federico II" di Napoli con tesi in Diritto del Lavoro, ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso il Distretto di Corte di Appello di Napoli.
A seguito di uno stage professionale presso lo Studio legale Von der Seipen & Steinberg (Colonia), ha svolto presso il Tribunale di Torre Annunziata, sezione III civile, il tirocinio formativo previsto dall'art. 73 del D.L. 69/2013, destinato ai laureati più meritevoli.
Ha svolto attività di docenza ed organizzazione nelle scuole primarie in occasione dei progetti formativi P.O.N. in qualità di esperto esterno. È vincitrice del Concorso "Andrea Alfano D'Andrea", XXIX Edizione, indetto dall'Arciconfraternita Sant'Antonio di Padova e del XVIII Concorso Europeo promosso dal Movimento per la Vita. Blogger e articolista, dal 2015 è redattrice del quotidiano giuridico "Il diritto quotidiano – studiocataldi.it".
Ultimi articoli pubblicati da Lucia Izzo:

Cos'è l'ambush marketingForme di ambush marketingCasi di ambush marketingPro e contro dell'ambush marketingLa normativa: divieto d...

Riforma ordinamento giudiziario e CSMRevisione ordinamentale della magistraturaMassimario e ruolo della CassazioneMagistrati e pol...

Cos'è il CSMCSM: attribuzioni e funzioniComposizione del CSMGli atti del CSMOrganizzazione del Consiglio Superiore della Magistrat...

Legge Salvamare in vigore dal 25 giugno 2022Guerra alla plasticaGli "spazzini" del marePremi per incentivare i pescatori Riconosci...

Salario minimo in ItaliaCome funziona il salario minimo?Quanto costerebbe alle imprese il salario minimoSalario minimo in EuropaSa...

Cosa sono le servitùCos'è la servitù di passaggioDiritti e doveri delle partiCostituzione servitù di passaggioServitù di passaggio...

Cos'è l'azione surrogatoriaPresupposti dell'azione surrogatoriaEffetti dell'azione surrogatoriaCome si esercita l'azione surrogato...

Cos'èDocumentiQuanto costaCILA: quando serveCILA ristrutturazione Sanzioni e controlliCILA in sanatoria o multa?Poteri di controll...

Cos'èGratuità del comodato d'usoComodato d'uso onerosoComodato d'uso verbalePoteri e obblighi nel comodatoPerimento della cosa nel...

Registro delle opposizioni: come funzionaRegistro delle opposizioni: iscrizione, rinnovo e revocaEffetti dell'iscrizione al regist...

Carta d'identità: cos'èChi può richiedere la C.I.Carta identità scaduta: come fareScadenza carta d'identità compleannoQuanto vale ...

Cos'è il casellario giudizialeUfficio del casellarioCertificato del casellario giudizialeCome si richiede il certificato casellari...

Rottamazione auto: cos'èCome rottamare un'autoA chi va consegnato il mezzo da rottamare?Rottamazione senza acquistoRottamazione co...

Rottamazione-ter disciplinaCartelle che si possono rottamareLe rate della rottamazione terIl saldo e stralcioCome funziona la rott...

Che si intende per persona giuridicaPersona fisica e persona giuridica: differenzeQuando si diventa una persona giuridicaAssociazi...

Promessa di matrimonio nel codice civileTipologie di promessa di matrimonioPromessa di matrimonio semplicePromessa di matrimonio s...

Revenge porn: cosa significa e da quando è reatoIl revenge porn nel mondoCodice Rosso: il revenge porn diventa reato in ItaliaDiff...

Animali in condominio: la riforma del 2012Condominio: gli animali nelle case in locazioneLa detenzione di animali selvaticiQuali a...

Detenzione di animali pericolosi in ItaliaAnimali domestici pericolosi: la normativaIl divieto di detenere animali pericolosiLe sa...

Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico?Fascicolo sanitario elettronico: cosa contiene?Come si attiva il Fascicolo Sanitario Elet...