
"È fondamentale potenziare al massimo la capacità di registrazione, elaborazione ed analisi delle informazioni raccolte sulle malattie da lavoro per individuare sempre meglio fattori di rischio e di esposizione e di porre in essere adeguate e mirate misure di prevenzione", è quanto dichiarato dal Governo al fine di arginare il fenomeno.
Per questa ragione il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l'Inail, il Ministero della Salute e le Regioni e le Province autonome, in collaborazione con le parti sociali, hanno dato avvio ad un Piano nazionale di prevenzione sulle Malattie professionali: l'obiettivo è quello di incrementare le conoscenze e le competenze al fine
Datori di lavoro, lavoratori, responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e medici potranno beneficiare di una campagna informativa a supporto del piano di prevenzione la quale stimolerà i soggetti che hanno ruolo attivo nella tutela della salute negli ambienti di lavoro ad acquisire più conoscenza in merito all'argomento.
I settori interessati dalla campagna sono quelli relativi ai trasporti, all'agricoltura e alla grande distribuzione; il riferimento principale sono i disturbi muscolo-scheletrici e le malattie respiratorie, comprese allergopatie, per i quali sono stati sviluppati due soggetti stampa illustrati.
Per approfondimenti, si può far riferimento al sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al seguente indirizzo: http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/SicurezzaLavoro/MalattieProfessionali/Campagne/default.htm
In evidenza oggi: