Diritto Costituzionale
Vedi anche:
Collegamenti esterni:- La Corte Costituzionale (sito ufficiale)
- Ricerca Sentenze della Corte Costituzionale
- Ultimi depositi della Consulta
- Le decisioni della Corte Costituzionale
Notizie in materia di diritto costituzionale
Avvocati difendono la Costituzione: sul vaccino anticovid la Consulta ha deviato dal proprio ruolo
Olga Milanese e colleghi - 05/04/23 - L’Avvocatura con Umanità e Ragione in difesa della Costituzione. Un parere sulle sentenze della Consulta sull'obbligo di vaccinazione anti-Covid
Obbligo vaccini Covid: la Consulta ha tradito lo spirito dei Padri Costituenti
Alessandra Chiavegatti - 04/03/23 - Una lettura personale e approfondita delle sentenze della Corte Costituzionale sulla legittimità dell'obbligo vaccinale antiCovid e sulla realtà sovranazionale in cui si collocano
Vaccini Covid: per la Consulta il singolo può essere sacrificato
Marina Crisafi - 10/02/23 - La Corte Costituzionale ha depositato le 3 sentenze sull'obbligo vaccinale antiCovid legittimando le scelte del legislatore anche a rischio della vita del singolo in nome della collettività. Ne parliamo col presidente di ALI, l'avv. Angelo Di Lorenzo
Consulta: solo il giudice può vietare l'uso del telefonino
Annamaria Villafrate - 14/01/23 - Solo il giudice può vietare l'uso e il possesso del cellulare, il questore può limitarsi a proporre tale divieto ma non può disporlo
Consulta: non si può convertire in automatico l'unione civile in matrimonio
Annamaria Villafrate - 09/01/23 - La Consulta precisa che dopo il cambio di sesso l'unione civile non può essere trasformata in matrimonio
Stato legittimo immobili: l'intervento della Corte Costituzionale
Annamaria Villafrate - 03/11/22 - La Consulta boccia la legge veneta che sostituisce per le variazioni non essenziali i certificati di abitabilità/agibilità con i titoli abilitativi
Responsabilità magistrati: Consulta, nessun limite ai danni non patrimoniali
Annamaria Villafrate - 24/09/22 - Per la Corte Costituzionale il magistrato deve risarcire i danni non patrimoniali non solo quando priva erroneamente il soggetto della libertà personale


Alessandra Chiavegatti - 04/03/23 - Una lettura personale e approfondita delle sentenze della Corte Costituzionale sulla legittimità dell'obbligo vaccinale antiCovid e sulla realtà sovranazionale in cui si collocano

Marina Crisafi - 10/02/23 - La Corte Costituzionale ha depositato le 3 sentenze sull'obbligo vaccinale antiCovid legittimando le scelte del legislatore anche a rischio della vita del singolo in nome della collettività. Ne parliamo col presidente di ALI, l'avv. Angelo Di Lorenzo

Annamaria Villafrate - 14/01/23 - Solo il giudice può vietare l'uso e il possesso del cellulare, il questore può limitarsi a proporre tale divieto ma non può disporlo

Annamaria Villafrate - 09/01/23 - La Consulta precisa che dopo il cambio di sesso l'unione civile non può essere trasformata in matrimonio

Annamaria Villafrate - 03/11/22 - La Consulta boccia la legge veneta che sostituisce per le variazioni non essenziali i certificati di abitabilità/agibilità con i titoli abilitativi

Annamaria Villafrate - 24/09/22 - Per la Corte Costituzionale il magistrato deve risarcire i danni non patrimoniali non solo quando priva erroneamente il soggetto della libertà personale