Silvia Vagnoni
Avvocato Civilista e mediatore familiare, cura la sezione normativa del portale studiocataldi.it e pubblica aggiornamenti in materia di diritto di famiglia e responsabilità medica. E' coautrice del manuale "La responsabilità professionale del medico" e del volume
"Il consenso informato" editi da Maggioli.
Le News dell'Avvocato Silvia Vagnoni
Al via il Corso di orientamento specialistico sul processo amministrativo organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Ammini... 14/08/06
Si terrà il prossimo 29 e 30 Settembre presso l'aula Volta della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Pavia il... 09/08/06
"La prova del danno esistenziale da uccisione dello stretto congiunto può essere data invero anche a mezzo di presunzioni, le qual... 04/08/06
In una recente sentenza (n. 13546/2006) la Corte di Cassazione, nel pronunciarsi con riferimento ad un'ipotesi di uccisione di str... 03/08/06
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 15 luglio scorso il Decreto con cui il Ministero della Giustizia ha indetto ... 01/08/06
Con sentenza n.266/2006 la Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'art.235 comma 1° n. 3 del Codice ci... 28/07/06
"L'amministrazione di sostegno, introdotta nell'ordinamento dall'art.3 della legge 9 gennaio 2004, n.6, ha la finalità di offrire ... 26/07/06
In una recente pronuncia il Giudice di pace di Napoli ha condannato il Sindaco di Napoli e l'Azienda Servizi Igiene Ambientale, ch... 24/07/06
E' lecito il rifiuto del lavoratore di continuare a svolgere la propria prestazione lavorativa in un ambiente oggettivamente insal... 17/07/06
A partire dal 4 luglio 2006 ha avuto inizio una serie di interventi promossi dal Ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bers... 07/07/06
"Al genitore titolare del diritto di visita", il quale lamenti che l'altro genitore affidatario abbia commesso sottrazione interna... 06/07/06
"Un comportamento altrimenti sanzionabile anche con il licenziamento non è più tale quando costituisca una reazione ad un comporta... 03/07/06
"La lesione dell'integrità fisica e della personalità morale del prestatore di lavoro garantite dall'art.2087 c.c. si può realizza... 15/06/06
In una recente sentenza (n.8877/2006) la Corte di Cassazione afferma che "l'art.1 della legge n.184/1983 attribuisce carattere pri... 13/06/06
Nell'accertamento del nesso causale tra la condotta omissiva del sanitario e l'evento letale incorso al paziente le leggi statisti... 08/06/06