Silvia Vagnoni
Avvocato Civilista e mediatore familiare, cura la sezione normativa del portale studiocataldi.it e pubblica aggiornamenti in materia di diritto di famiglia e responsabilità medica. E' coautrice del manuale "La responsabilità professionale del medico" e del volume
"Il consenso informato" editi da Maggioli.
Le News dell'Avvocato Silvia Vagnoni
"Criteri funzionali all'accertamento della colpa medica - la prova della cui assenza grava, nelle fattispecie di responsabilità co... 29/02/08
"Non sussiste il diritto ad essere mantenuto del figlio maggiorenne, ancorché allo stato non autosufficiente economicamente, il qu... 26/02/08
"In tema di risarcimento del danno non patrimoniale da fatto illecito, qualora, al momento della liquidazione del danno biologico,... 18/02/08
"Il provvedimento giudiziario con cui in sede di separazione personale si stabilisca, ai sensi dell'art. 155 c.c., comma 2, quale ... 11/02/08
"Non risulta stabilito in linea generale quale durata debba avere la sopravvivenza perché possa essere ritenuta apprezzabile ai fi... 05/02/08
"In presenza di un fatto storico qualificabile come illecito civile ai sensi dell'art. 2043 c.c., la parte danneggiata ha l'onere ... 29/01/08
L'articolo 6 comma 6° della Legge 898/1970 "consente il sacrificio della posizione del coniuge titolare di diritti reali o persona... 28/01/08
In una recente pronuncia (Sent. n. 593/2008) la Suprema Corte ha riconosciuto rilevanza al lavoro domestico nella determinazione d... 25/01/08
"In tema di responsabilità contrattuale della struttura sanitaria e di responsabilità professionale da contatto sociale del medico... 24/01/08
Con Sentenza n. 840/2007 la Corte di Cassazione penale ha confermato la condanna per omicidio colposo ad un medico neurologo per a... 17/01/08
Integra il reato di cui all'art. 727 c.p. (abbandono di animali) la condotta di un soggetto che tiene il proprio cane in un luogo ... 10/01/08
"In tema di infortunio in itinere questa Corte ha ripetutamente affermato che detto infortunio è indennizzabile solo quando l'uso ... 13/12/07
"Ai fini dell'attribuzione dell'assegno di divorzio, l'impossibilità del coniuge richiedente di procurarsi adeguati mezzi di soste... 10/12/07
"Non vi è alcun dubbio che il fornire ad un cliente una pietanza che contiene al suo interno un oggetto quale quello descritto cos... 30/11/07
"Il canone di abbonamento radiotelevisivo (…) non trova la sua ragione nell'esistenza di uno specifico rapporto contrattuale che l... 27/11/07