Avvocato Francesca Romanelli
Avvocato Civilista e mediatore familiare. Laureata con 110 e lode presso l'università di Bologna, collabora nel sito pubblicando news di interesse giuridico. E' coautrice del manuale "La responsabilità professionale del medico" e del volume
"Il consenso informato" editi da Maggioli.
Le News dell'Avv. Francesca Romanelli
Torna all'attenzione della Corte di Cassazione la questione relativa a "se, deducendosi da parte dell'utente della strada, una ric... 04/05/07
"In materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro ai fini della indennizzabilità dell'infortunio in itinere, anche in c... 26/04/07
Il lavoratore assente dal proprio domicilio nel momento in cui viene effettuata la vista di controllo da parte dell'Inps perché re... 19/04/07
"La legge 8 febbraio 2006 n. 54 sull'esercizio della potestà in caso di crisi della copia genitoriale e sull'affidamento condiviso... 12/04/07
"L'utente non ha la facoltà di circolare alla guida di un ciclomotore applicando al veicolo la copia fotostatica del suo contrasse... 10/04/07
La Corte di Cassazione (Sent. 5837/2007) ha di recente confermato un suo precedente orientamento secondo il quale il contratto di ... 29/03/07
E' manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 19, comma 2, lettera d), del decreto legislativo ... 27/03/07
"L'art. 12 bis aggiunto alla L. 1 dicembre 1970, n. 898, dalla L. 6 marzo 1987, n. 74, art. 16, statuisce che “il coniuge nei cui ... 20/03/07
"In materia di colpa professionale di 'équipe', ogni sanitario è responsabile non solo del rispetto delle regole di diligenza e pe... 19/03/07
"In materia di accertamenti relativi alla paternità ed alla maternità, la consulenza tecnica ha funzione di mezzo obbiettivo di pr... 13/03/07
Nel caso di danno alla salute conseguente ad ipotesi di emotrasfusione di sangue infetto "sussiste la legittimazione passiva del M... 09/03/07
Può escludersi ogni e qualsiasi responsabilità per negligenza dei sanitari di un Ente Ospedaliero, quando in ordine a tale aspetto... 06/03/07
Quando il paziente che si duole dell'operato del medico è a sua volta un medico, il Giudice, in ossequio al combinato disposto deg... 05/03/07
Sulla base del nuovo regolamento approvato dal Consiglio Nazionale Forense sulla formazione professionale continua degli Avvocati,... 19/02/07
"L'insidia ancorché provata, di per sé sola non risulta sufficiente a determinare un giudizio di responsabilità. A tal fine è indi... 13/02/07