Avvocato Francesca Romanelli
Avvocato Civilista e mediatore familiare. Laureata con 110 e lode presso l'università di Bologna, collabora nel sito pubblicando news di interesse giuridico. E' coautrice del manuale "La responsabilità professionale del medico" e del volume
"Il consenso informato" editi da Maggioli.
Le News dell'Avv. Francesca Romanelli
Accogliendo un ricorso promosso dai genitori di un minore che aveva subito gravi lesioni personali, per essere stato investito da ... 16/05/08
In una recente pronuncia (Sent. 8714/2008) la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha confermato una decisione dei giudi... 10/05/08
Premettendo che l'abbandono della casa familiare non costituisce causa di addebitabilità della separazione quando sia stato determ... 02/05/08
“Non sussistono (…) i presupposti per il riconoscimento dell'ipotesi disciplinata dall'art. 579 c.p., quando la particolare patol... 18/04/08
La Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione in una recente pronuncia (Sent. n. 12498) ha osservato che l'art. 18 comma 1, le... 11/04/08
Chiamate a risolvere un contrasto giurisprudenziale creatosi all'interno della Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione, le ... 31/03/08
La Corte di Cassazione in una recente pronuncia (Sent. 4591/2008) ha riconosciuto la responsabilità ex art. 2051 c.c. di un ente c... 17/03/08
“Qualora lo stesso fatto doloso o colposo determini, dopo un primo evento lesivo, ulteriori conseguenze pregiudizievoli, la prescr... 28/02/08
La Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione (Sent. n. 3284/2008) ha dichiarato inammissibile la domanda di risarcimento del ... 24/02/08
La Corte di Cassazione (Sent. n. 1690/2008), contrariamente a quanto affermato dai giudici di merito, ha riconosciuto il danno da ... 20/02/08
Illegittima ai sensi dell'art. 1102 c.c. è “la realizzazione da parte di un condomino di un varco di accesso, praticato in ... 12/02/08
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, investite di “una questione di massima di particolare importanza”, hanno espresso, in ... 09/02/08
“Quando la sentenza di separazione non abbia espressamente sancito la retroattività dell'assegno, deve valere il principio, più vo... 22/01/08
“Nel giudizio di separazione personale dei coniugi, la domanda di addebito è autonoma e l'iniziativa di un coniuge di richiedere l... 16/01/08
“Il principio enunciato nell'art. 4, decimo comma, dalla Legge 1 dicembre 1970, n. 898 - secondo il quale il giudice del merito pu... 11/01/08