Articoli e sentenze sul risarcimento del danno
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di risarcimento del danno

Bagaglio smarrito: per il risarcimento del danno bastano gli scontrini
Annamaria Villafrate - 08/02/23 - Per la Cassazione, bastano gli scontrini fiscali dell'acquisto dei beni che rimpiazzano quelli contenuti nel bagaglio per provare il danno da tardiva consegna
Responsabilità medica: quanti anni ha il paziente per chiedere i danni?
Domande e Risposte - 04/02/23 - Per la responsabilità contrattuale il termine prescrizionale è decennale, per quella extracontrattuale è quinquennale
Cassazione: azione unica se danni al veicolo e alla persona conseguono allo stesso sinistro
Annamaria Villafrate - 30/01/23 - Abusa dello strumento processuale chi intraprende due cause separate per i danni materiali e le lesioni conseguenti a un sinistro stradale
Responsabilità medica per omessa informazione su tecniche alternative?
Annamaria Villafrate - 30/01/23 - Per la Cassazione, non si può condannare una clinica se non si accerta che, informando il paziente della tecnica operatoria alternativa, questi l'avrebbe scelta
Tabelle di Milano per i danni da privazione della figura paterna
Annamaria Villafrate - 05/01/23 - Il danno subito dal figlio che non è stato riconosciuto né mantenuto dal padre naturale va calcolato con le tabelle di Milano
Decadenza dalla responsabilità genitoriale
Luisa Camboni - 18/12/22 - Presupposti ed effetti della decadenza dalla responsabilità genitoriale sui figli, il procedimento e la reintegrazione del genitore decaduto
Caparra confirmatoria e risarcimento del danno
Valeria Zeppilli - 18/12/22 - La parte non inadempiente può decidere di non esercitare il recesso ma di chiedere la risoluzione e il risarcimento integrale
Cassazione: danni morali al figlio nato da un rapporto non protetto
Annamaria Villafrate - 30/11/22 - Al figlio nato da un rapporto non protetto spetta il risarcimento se il padre messo al corrente della gravidanza non lo riconosce
Cassazione: anche il vaccino più sicuro può cagionare danni
Annamaria Villafrate - 28/11/22 - Non si può negare il risarcimento del danno al soggetto che ha riportato danni dopo il vaccino solo sulla base delle leggi di copertura scientifica
Responsabilità genitori, tutori, precettori e maestri d'arte
Valeria Zeppilli - 25/11/22 - Responsabilità dei genitori, dei tutori e dei precettori, inquadramento normativo e giurisprudenza della Cassazione
Causa incerta? Al paziente dimostrare la responsabilità medica
Annamaria Villafrate - 17/11/22 - La Cassazione nega il risarcimento del danno al paziente che non ha dimostrato il nesso di causa tra la condotta dei medici e il danno riportato
Avvocati: responsabilità esclusa se l'oggetto dell'incarico è incerto
Annamaria Villafrate - 16/11/22 - La Cassazione esclude la responsabilità dell'avvocato se l'incarico di redigere un accordo transattivo non stabilisce che il legale deve anche assistere le parti
Foto dei nipoti sui Facebook: zia condannata a pagare i danni
Rabita G.L. e Pedicone A. - 12/11/22 - Donna condannata al risarcimento di 5mila euro per aver pubblicato immagini di minorenni senza il consenso di uno dei genitori
Responsabilità medica dubbia: processo da rifare
Annamaria Villafrate - 08/11/22 - Cassazione: processo da rifare per accertare la responsabilità dei due medici, i periti del Pm sono in disaccordo
Responsabilità ex art. 94 c.p.c. e condanna in proprio del rappresentante
Fabio Olivieri - 22/10/22 - Ipotesi particolare della responsabilità ex art. 96 c.p.c., la giurisprudenza di Cassazione e quella di merito in materia
Responsabilità medica: niente risarcimento senza sintomi e sofferenza
Annamaria Villafrate - 18/10/22 - Per la Cassazione, il danno biologico non è risarcibile in re ipsa, esso deve pregiudicare il modo di essere della persona e le sue abilità quotidiane
Sinistro in stato di ebbrezza: la responsabilità va provata "oltre ogni ragionevole dubbio"
Annamaria Villafrate - 16/10/22 - Lo stato di ebbrezza che ha causato il sinistro stradale non porta alla condanna penale se non viene accertato con certezza-id13643.jpg)
Responsabilità medica: criterio equitativo per il danno da ritardo diagnostico
Annamaria Villafrate - 07/10/22 - Cassazione: nel valutare il danno non patrimoniale subito dal soggetto defunto a causa della tardiva diagnosi di un cancro ai polmoni il criterio è equitativo
Internet Service Provider (ISP) e responsabilità.
Pietro Bilotta - 28/09/22 - Guida all’Internet Service Provider (ISP): il soggetto che offre servizi agli utenti del web, le caratteristiche e il regime di responsabilità del d.lgs. 70/2003
Immobile allagato: il condominio deve risarcire i danni
Gianpaolo Aprea - 28/09/22 - Per la Corte d'Appello di Napoli, scatta il risarcimento se l'allagamento è causato dalle condotte pluviali prive di sbocco verso l'impianto fognario
Lettera per la richiesta di risarcimento danni da incidente stradale
Valeria Zeppilli - 27/09/22 - Il contenuto della lettera all'assicurazione per la richiesta di risarcimento danni da incidente stradale, l'obbligo di indicare i testimoni, i tempi di risposta. Guida con fac-simile di lettera
Responsabilità magistrati: Consulta, nessun limite ai danni non patrimoniali
Annamaria Villafrate - 24/09/22 - Per la Corte Costituzionale il magistrato deve risarcire i danni non patrimoniali non solo quando priva erroneamente il soggetto della libertà personale
Difformità e vizi dell'opera: la responsabilità dell'appaltatore
Redazione - 15/09/22 - La responsabilità dell'appaltatore per difformità e vizi dell'opera, rovina e difetti di cose immobili: il codice civile commentato e le formule di One LEGALE
Responsabilità medica: quali interessi in caso di ritardo?
Annamaria Villafrate - 07/09/22 - La Cassazione rinvia a ruolo la questione degli interessi applicabili in caso di ritardo nel pagamento dei danni derivanti da responsabilità medica
Il risarcimento dei danni nel diritto di famiglia
Matteo Santini - 27/08/22 - Il risarcimento dei danni endofamiliari, le ipotesi più frequenti, la giurisprudenza della Cassazione in materia
Finta video sorveglianza: profili di responsabilità
Rabita G.L. e Pedicone A. - 26/08/22 - Installazione di finte telecamere e degli avvisi deterrenti. La decisione del Garante Privacy
Risarciti i danni causati dai guaiti dei cani del vicino
Annamaria Villafrate - 20/08/22 - Cassazione: riconosciuto il risarcimento per i danni alla salute riportati a causa degli ululati e guaiti dei cani
Responsabilità del medico ospedaliero
Vinicio Longo - 12/08/22 - Il danno causato dal medico ospedaliero viene ripartito al 50% tra il sanitario e la struttura. La sentenza della Cassazione e i precedenti
Danni all'auto vanno pagati anche se ha valore zero
Annamaria Villafrate - 21/07/22 - Per la Cassazione, ai fini del risarcimento per opere di abbellimento dell'auto mal eseguite, non rileva che l'auto ha già 23 anni
Danni causati da animali selvatici
Annamaria Villafrate - 18/07/22 - I danni causati dalla fauna selvatica, dopo i chiarimenti forniti dalla Cassazione, devono essere risarciti dalla Regione
Responsabilità dell'avvocato: per risarcimento non serve certezza di poter vincere la causa
Annamaria Villafrate - 13/07/22 - Per la Cassazione deve risarcire il cliente l'avvocato che, omettendo di riassumere la causa nei termini, nega la possibilità di ottenere il risarcimento
Equitazione: le responsabilità del maneggio e del proprietario del cavallo
Roberto Paternicò - 08/07/22 - Un quadro di sintesi della giurisprudenza della Cassazione sulla responsabilità del maneggio e del proprietario del cavallo
Responsabilità disciplinare dell'atleta minore
Maria Carmela Callà - 28/06/22 - La giustizia di tipo disciplinare si fonda sulla considerazione che i soggetti dell'ordinamento sportivo devono rispettare il complesso delle regole che lo caratterizzano
Perde la responsabilità genitoriale la mamma che allontana il figlio dal padre
Annamaria Villafrate - 21/06/22 - Per la Cassazione è corretto togliere alla madre la responsabilità genitoriale se la sua visione paranoica del mondo priva il figlio minore della figura della padre
Caduta accidentale lungo la scaletta dell'aereo: la compagnia paga i danni
Luca Vancheri - 06/06/22 - Per la Corte di Giustizia Ue si presume la responsabilità del vettore in caso di infortunio del passeggero in conformità alla Convenzione di Montreal del 1999
Responsabilità per la giustizia: gli avvocati rispondono all'appello
Gabriella Lax - 04/06/22 - Gli avvocati di AIAF, CAMMINO e ONDIF rispondono all'appello alla responsabilità sulla giustizia, che riguarda le persone, i minorenni e le famiglie, sottoscritto dai presidenti dei Tribunali per i minorenni e dai Procuratori
Risarcimento danni non patrimoniali per crimini di guerra
Francesco Pandolfi - 02/06/22 - Il Tribunale di Cassino condanna la Repubblica Federale Tedesca. Trattamenti disumani derivanti dalla prigionia nei campi di lavoro
Truffa ai danni dello stato per il finto cieco che tira di box
Annamaria Villafrate - 31/05/22 - Per la Cassazione, configura il reato di truffa ai danni dello Stato simulare la condizione di cieco assoluto al fine di percepire gli emolumenti che lo Stato riconosce ai non vedenti
Responsabilità medica per errore diagnostico per il tumore non preso in tempo
Annamaria Villafrate - 30/05/22 - Riconosciuto dalla Cassazione l'errore diagnostico della ginecologa: nell'individuazione di un tumore è corretto riconoscere il risarcimento del danno