Articoli e sentenze sul risarcimento del danno
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di risarcimento del danno

Responsabilità medica e privacy
Valeria Zeppilli - 24/02/21 - La comunicazione dei dati sanitari a soggetti diversi dall'interessato può costare alla struttura sanitaria l'applicazione di pene molto severe
L'incertezza giurisprudenziale non salva l'avvocato dalla responsabilità professionale
Lucia Izzo - 24/02/21 - Per la Cassazione le oscillazioni giurisprudenziali possono al più rilevare se frutto di una precisa e consapevole scelta difensiva del legale, previa adeguata informazione data ai clienti
Responsabilità ex art. 2043 e 2051 c.c: aspetti processuali
TULLIO GESUE RIZZI ULMO - 22/02/21 - Tra divieto di nuove domande e potere di qualificazione del giudice, ecco come si relazionano le azioni ex art. 2043 ed ex art. 2051 c.c.
Aquaplaning e danni al veicolo noleggiato: chi ne risponde?
Luca Vancheri - 16/02/21 - La soluzione è stata fornita dal Tribunale di Torino che ha condannato il conduttore al risarcimento del danno per negligenza
La successione delle posizioni di garanzia nella responsabilità medica
Valeria Zeppilli - 11/02/21 - La Corte di cassazione ha analizzato cosa accade quando vi sia una successione delle posizioni di garanzia dei medici rispetto al paziente
Covid: responsabilità disciplinare per il medico contro il vaccino
Valeria Zeppilli - 10/02/21 - L'ordine di Bologna propone l'applicazione di sanzioni disciplinari nei confronti dei medici che fanno dichiarazioni pubbliche contro il vaccino anti-Covid
L'errore del medico non sempre genera responsabilità penale
Valeria Zeppilli - 08/02/21 - La Corte di cassazione torna sulla rilevanza del giudizio controfattuale e sull'importanza di stabilire il grado della colpa del medico
Responsabilità medica: cosa deve valutare il giudice
Valeria Zeppilli - 04/02/21 - La Corte di cassazione torna sugli elementi che il giudice del merito deve vagliare nel giudicare un caso di responsabilità medica
Paga i danni l'avvocato che offende il collega
Annamaria Villafrate - 03/02/21 - Per la Corte d'Appello di Potenza deve risarcire il collega l'avvocato che negli scritti difensivi utilizza frasi offensive che eccedono le esigenze della difesa
Responsabilità civile, disciplinare dei magistrati e limiti
Giulia Rizzo - 30/01/21 - Analizziamo il ruolo di supervisore del Presidente del Tribunale e l'iter risarcitorio in relazione alla responsabilità civile e disciplinare dei magistrati
Il "genitore di fatto" risponde per i danni dei figli del coniuge?
Annamaria Villafrate - 24/01/21 - Il genitore di fatto può essere chiamato a rispondere dei danni commessi dai figli esclusivi del coniuge solo se assume effettivamente questo ruolo
Responsabilità ex art. 96 della P.A.
Marco Capone - 22/01/21 - Se la P.A., nella veste di impositore o di esattore, emette atti impositivi illegittimi, può essere chiamata al risarcimento ex art. 96 c.p.c.
Responsabilità medica: cosa deve dimostrare la struttura sanitaria
Valeria Zeppilli - 21/01/21 - Il Tribunale di Perugia si è soffermato di recente sul duplice onere probatorio gravante sulla struttura sanitaria convenuta in giudizio da un paziente
La responsabilità dei genitori per gli illeciti dei minori su internet
Matteo Santini - 10/01/21 - I vantaggi e le problematiche connesse all'uso delle nuove tecnologie da parte dei minori e le diverse responsabilità civili e penali dei genitori per gli illeciti commessi dai figli
Responsabilità medica: i criteri di giudizio
Valeria Zeppilli - 10/01/21 - Con una recente sentenza, la Corte di cassazione ha delineato i criteri fondamentali che i giudici devono seguire nel valutare la colpa dei medici
Responsabilità medica: telemedicina nel SSN
Valeria Zeppilli - 04/01/21 - A dicembre 2020 le linee guida sulla telemedicina sono state firmate dal Ministero della salute entrando così, ufficialmente, nel SSN
Responsabilità medica da emotrasfusione: il punto
Valeria Zeppilli - 02/01/21 - La Corte di cassazione fa il punto sulla responsabilità extracontrattuale per danno causato da attività pericolosa da emotrasfusione
Medico odontoiatra: informazione e responsabilità
Valeria Zeppilli - 31/12/20 - Pubblicata la nuova "Guida per l'Odontoiatra all'erogazione di una corretta informazione al paziente da sottoporre a trattamento implanto-protesico"
Responsabilità del medico per la propria pubblicità
Valeria Zeppilli - 27/12/20 - Viola il codice deontologico il medico che fa pubblicità comparativa senza basarsi su indicatori che consentono un confronto non ingannevole
Responsabilità medica: percentuali di sopravvivenza
Valeria Zeppilli - 22/12/20 - Con una recente sentenza, la Corte di cassazione ha messo in evidenza l'importanza delle percentuali di sopravvivenza nella responsabilità medica
Paga i danni l'avvocato che non vuole assumere gay
Annamaria Villafrate - 17/12/20 - La Cassazione rigetta il ricorso dell'Avv. Taormina: l'Associazione è legittimata ad agire contro dichiarazioni discriminatorie alla radio in materia di occupazione
Responsabilità medica: la perizia non è indispensabile
Valeria Zeppilli - 13/12/20 - La Cassazione si è soffermata sulla natura della perizia, affermando, in un giudizio di responsabilità medica, che non si tratta di una prova decisiva
Agenzia delle entrate: responsabilità personale del funzionario
Valeria Zeppilli - 04/12/20 - In determinati casi, il funzionario del fisco risponde personalmente per la propria attività, svolta in adempimento delle funzioni ricoperte
Niente danni per il maestro diffamato e calunniato
Annamaria Villafrate - 03/12/20 - La Cassazione nega i danni morali ed esistenziali al maestro che lamenta di essere stato vittima di diffamazione e calunnia
Il risarcimento danni da lesioni macropermanenti
Marco Menghetti - 02/12/20 - Il danno biologico derivante da lesioni cc.dd. macropermanenti dovrebbe essere risarcito sulla base di una tabella unica che ancora non è stata emanata
Responsabilità medica e onere della prova: le presunzioni
Valeria Zeppilli - 02/12/20 - Il ricorso alle presunzioni consente di attenuare la difficoltà probatoria nella quale incorre il paziente nel dimostrare la responsabilità medica
Fisioterapista e massofisioterapista: differenza e responsabilità
Simone Sorgon - 21/11/20 - Figure professionali, equiparazione dei titoli, riforma delle professioni sanitarie, profili di responsabilità penale e civile
I due cicli causali della responsabilità medica
Valeria Zeppilli - 17/11/20 - Per la Cassazione occorre tenere ben distinto il ciclo causale che si pone a monte della responsabilità medica da quello a valle della stessa
Testimoni Geova rifiutano trasfusioni alla figlia: niente limiti alla responsabilità genitoriale
Lucia Izzo - 13/11/20 - La Corte d'Appello di Milano annulla la decisione che aveva limitato la responsabilità genitoriale della coppia che si era opposta alle trasfusioni sulla figlia. Si applica la normativa sulle DAT
Responsabilità medica: il doppio binario
Valeria Zeppilli - 09/11/20 - La struttura sanitaria può incorrere in responsabilità medica in ragione di due diversi fatti, sui quali di recente si è soffermata la Cassazione
Luna di miele e volo cancellato: chi paga i danni?
Luca Vancheri - 31/10/20 - Per il tribunale di Roma il tour operator risponde dei danni patrimoniali e non, se si tratta di pacchetto tutto compreso
Medici: la violazione delle linee guida basta per la responsabilità penale
Valeria Zeppilli - 24/10/20 - Per la Cassazione, se sono state violate le linee guida, non è necessario, ai fini della responsabilità penale, verificare anche il grado della colpa del medico
Danni da cisterna condominiale: è responsabile l'amministratore
Luca Vancheri - 20/10/20 - L'amministratore in quanto gestore del condominio è obbligato al risarcimento dei danni. La sentenza del tribunale di Savona e i precedenti di merito
Responsabilità medica, consulenza tecnica preventiva e giudizio di merito
ANGELO ARGESE - 20/10/20 - Analizziamo il ruolo assegnato alla consulenza tecnica preventiva nei giudizi di responsabilità medica e i suoi rapporti con il giudizio di merito
Nozze ai tempi del Covid: come arginare i danni da evento saltato
Luigi Vasile - 15/10/20 - E' possibile ottenere la restituzione delle somme versate per organizzare la cerimonia? Ecco cosa fare in caso di annullamento delle nozze per coronavirus
Medicina potenziativa ed estetica e responsabilità disciplinare
Valeria Zeppilli - 14/10/20 - Il codice deontologico detta i principi ai quali deve ispirarsi il comportamento dei medici che si occupano della medicina potenziativa ed estetica
Responsabile dei danni anche chi porta solo a spasso il cane
Annamaria Villafrate - 12/10/20 - Per la Cassazione, non rileva che il cane sia di proprietà ai fini della responsabilità per lesioni, portarlo a passeggio tutti i giorni prova il legame d'affezione
Cattiva manutenzione ascensore e danni ai condòmini: chi paga?
Luca Vancheri - 09/10/20 - Secondo il Tribunale di Bari per la cattiva manutenzione dell'ascensore e i danni ai condomini sono responsabili il condominio e i manutentori in solido
Responsabilità medica e carenza di specialisti
Valeria Zeppilli - 30/09/20 - I più recenti studi descrivono ancora un SSN in cui i medici scarseggiano e tale circostanza non può che aumentare i rischi di malasanità