Articoli e sentenze sul risarcimento del danno
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di risarcimento del danno

Responsabilità medica: si cambia ancora
Annamaria Villafrate - 26/05/22 - Con la proposta di legge n. 1321 si vuole modificare la legge Gelli Bianco n. 24/2017 sulla responsabilità del medico
Responsabilità extracontrattuale per i danni ai clienti del supermercato
Roberto Paternicò - 24/05/22 - Brevi note della recente Cassazione Civile sulla responsabilità contrattuale ed extracontrattuale degli esercizi commerciali
Responsabilità medica: al paziente la prova del nesso
Annamaria Villafrate - 23/05/22 - Quando si agisce per accertare la responsabilità di un medico per finalità risarcitorie spetta al paziente dimostrare il nesso di causa tra condotta e danno
Transazione medico-paziente: non è esclusa la responsabilità della struttura
Annamaria Villafrate - 18/05/22 - Per la Cassazione, l'intervenuta transazione tra medico e soggetti danneggiati non preclude l'accertamento della responsabilità della struttura sanitaria
Danni ai congiunti della vittima primaria: quale scenario futuro
Law In Action - di P. Storani - 15/05/22 - Il documento elaborato da un gruppo di giuristi sui lavori dell'Osservatorio del Tribunale di Milano sulla nuova tabella a punti per il danno da perdita parentale
Responsabilità medica: 5 anni per l'indennizzo per danni riflessi
Annamaria Villafrate - 09/05/22 - Per la Cassazione, l'indennizzo ai parenti che, a causa dei danni da responsabilità sanitaria cagionati al parente, invocano danni iure proprio si prescrive in 5 anni
Pari responsabilità per medico e struttura?
Annamaria Villafrate - 07/05/22 - Ricorda la Cassazione che, nel regime anteriore alla legge Gelli Bianco n. 24/2017, nel rapporto interno tra struttura sanitaria e il medico la responsabilità è divisa a metà
Responsabilità medica: non basta l'intervento, serve il follow up
Annamaria Villafrate - 03/05/22 - Per la Cassazione, dopo un intervento chirurgico di asportazione di un melanoma al paziente va eseguito un esame istologico e avviato il necessario follow up
Responsabilità civile: quando e come l'assicuratore risponde oltre il massimale
Roberto Paternicò - 28/04/22 - Un rapido excursus della giurisprudenza di legittimità sulla "mora" e "mala gestione" dell'assicuratore della responsabilità civile
Responsabilità medica: colpa grave non vedere una frattura
Annamaria Villafrate - 18/04/22 - Cassazione: colpa grave per il medico radiologo non individuare una frattura composta da un Rx, la colpa lieve non è invocabile, trattasi di un errore diagnostico
Responsabilità medica: spetta al paziente la prova del nesso causale
Annamaria Villafrate - 16/04/22 - Cassazione: chi lamenta di aver subito un danno derivante dall'operato di un medico è onerato dalla prova del nesso di causa tra condotta e patimenti subiti
Ritardo aereo, il vettore deve provare di aver limitato i danni
Marco Sicolo - 10/04/22 - Giudice di Pace di Nocera Inferiore: in caso di ritardo aereo, la compagnia deve provare di aver adottato tutte le misure idonee a evitare il danno
Furto in albergo e responsabilità dell'albergatore
Luca Vancheri - 05/04/22 - Una rassegna di alcune interessanti pronunce emesse dai Tribunali italiani che arricchiscono di contenuto la disciplina del contratto di deposito in albergo
Responsabilità medica: no al risarcimento alla vedova se lui aveva l'amante
Annamaria Villafrate - 26/03/22 - Il risarcimento del danno da perdita parentale spetta ai familiari e al coniuge, anche separato, se il legame affettivo era intenso anche senza convivenza
Responsabilità per danni ambientali nei conflitti armati
Francesco Paolo Mastrovito - 24/03/22 - I devastanti effetti sull'ambiente e le risorse naturali, causati dalle potenti armi che si stanno impiegando per l'Operazione speciale in Ucraina, fanno sorgere dubbi sulla libertà di devastare l'ecosistema
Condominio: aggressione del cane e responsabilità ex art. 2052 c.c.
Filippo Portoghese - 21/03/22 - Trib. di Verbania anatomia di una sentenza sulla responsabilità ex art. 2052 del codice civile per l'aggressione di un'anziana da parte di un cane nel giardino condominiale
La Cassazione sulla responsabilità penale del medico
T.B. - 18/03/22 - La Corte di Cassazione penale si è pronunciata nuovamente in materia di responsabilità medica e, in particolare, sull'accertamento del nesso di causalità tra la condotta del medico e il danno al paziente
Superbonus 110%: la responsabilità dei professionisti
Nicola Caltroni - 08/03/22 - Quali sono le principali problematiche che – soprattutto in un'ottica futura – coinvolgeranno i professionisti/tecnici che si occupano del Superbonus 110%, da un lato, e i committenti, dall'altro
Responsabilità medica: la colpa è lieve se l'intervento è difficile
Annamaria Villafrate - 02/03/22 - Per la Cassazione, il medico che, nonostante la diagnosi precoce, non solo non riesce a curare la minore ma ne aggrava il problema, è responsabile per colpa grave
Responsabilità medica e ospedaliera escluse se la malattia è difficile
Annamaria Villafrate - 20/02/22 - La responsabilità dell'ospedale e del medico curante sono esclusi se la malattia è difficile e se la cura ha normali controindicazioni
Responsabilità ex art. 2051 c.c.: che ruolo ha la CTU?
Giovanni Rosalba - 14/02/22 - Come si prova la responsabilità ex art. 2051 c.c.? La CTU che ruolo può svolgere? Il caso trattato dal tribunale di Paola
Responsabilità medica per la trasfusione sbagliata
Annamaria Villafrate - 09/02/22 - Per la Cassazione è responsabile del reato di omicidio colposo il medico che lascia sola l'infermiera nella fase di esecuzione della trasfusione con cui si sbaglia sangue
Autovelox: verbale annullato se non si prova la responsabilità
Annamaria Villafrate - 04/02/22 - Annullato il verbale con cui è stato contestato il superamento del limite di velocità accertato con l'autovelox, manca la prova dell'illecito
Danni da vaccino Covid: l'indennizzo previsto dal Sostegni-ter
Annamaria Villafrate - 04/02/22 - Il Sostegni Ter dispone l'estensione dell'indennizzo anche per chi riporta danni a causa del vaccino anticovid
Responsabilità medica: il regolamento sulle polizze obbligatorie della legge Gelli
Annamaria Villafrate - 28/01/22 - Sulla responsabilità medico sanitaria Legge Gelli arriva la bozza che definisce i requisiti minimi delle polizze assicurative
La responsabilità nei tamponamenti a catena
Lucia Izzo - 17/01/22 - A chi va addebitata la responsabilità del sinistro quando sono coinvolti più veicoli. Guida alla responsabilità nei tamponamenti a catena
Responsabilità del gestore autostradale per l'ostacolo sulla carreggiata
Annamaria Villafrate - 20/12/21 - Chi gestisce l'autostrada è responsabile dei danni riportati dal veicolo per un bancale non rimosso dalla carreggiata se non prova il caso fortuito
Risarcimento danni alla figlia rifiutata, anche dopo 25 anni
Annamaria Villafrate - 18/12/21 - La Cassazione rammenta che abbandonare una figlia integra un illecito permanente: il danno si verifica momento per momento fino all'indipendenza psicologica
Responsabilità solidale tra la banca e il promotore finanziario
Marco Sicolo - 14/12/21 - Una recente sentenza del Tribunale di Frosinone ribadisce la solidarietà tra la banca e l'operatore finanziario se questi agisce nell'ambito del suo incarico
Responsabilità medica: ogni giudizio di fatto deve avere un suo specifico effetto giuridico
Marco Sicolo - 08/12/21 - In tema di responsabilità medica, per la Cassazione, occorre tenere distinte le ipotesi in cui un tempestivo intervento avrebbe evitato il danno oppure lo avrebbe solo ridotto
Paga i danni l'avvocato che non avverte i clienti dello scarso successo della lite
Annamaria Villafrate - 01/12/21 - Per la Cassazione, l'avvocato deve informare i propri clienti del probabile esito negativo della causa, se non lo fa deve risarcire i danni
Responsabilità medica e diritto all'autodeterminazione
Marco Sicolo - 26/11/21 - La mancata diagnosi di una patologia ad esito sicuramente infausto lede il diritto del paziente a compiere scelte consapevoli per il tempo residuo da vivere
Risarcimento danni alle figlie coinvolte dal padre nella separazione
Annamaria Villafrate - 26/11/21 - Risarcite per privazione della bigenitorialità le figlie coinvolte nella separazione che il padre allontana dalla madre, anch'essa ferma al conflitto
Caduta nel negozio in condominio: responsabilità al 50%
Solange Farruggio - 19/11/21 - Responsabilità per danni da cose in custodia ai sensi dell'art. 2051 c.c.: responsabile anche il condominio, in qualità di custode
Caduta su tapis roulant in aeroporto: chi risponde dei danni?
Luca Vancheri - 18/11/21 - La questione è stata affrontata recentemente dal Tribunale di Civitavecchia che ha dato ragione a una donna caduta mentre si apprestava ad usare il tapis roulant in aeroporto e condannato la società di gestione
Figlia trascurata dal padre: risarcimento danni anche se la minore non ha ricordi coscienti
Annamaria Villafrate - 09/11/21 - Per la Cassazione, il fatto che la minore non ricordi il padre perché abbandonata quando aveva 18 mesi non rileva ai fini del risarcimento, i danni vanno accertati
La scuola cattolica paga i danni all'insegnante discriminata per l'orientamento sessuale
Annamaria Villafrate - 04/11/21 - La Cassazione riconosce danni morali per 30.000 euro a un'insegnante a cui un istituto religioso non ha rinnovato il contratto a causa del suo presunto orientamento sessuale
La responsabilità medica non è esclusa dal rispetto delle linee guida
Marco Sicolo - 31/10/21 - La Corte di Cassazione chiarisce che l'osservanza delle linee guida non esclude la colpevolezza se le stesse non risultano adeguate al caso concreto
I reati ambientali e la responsabilità degli enti
Law In Action - di P. Storani - 28/10/21 - La panoramica di Leonardo Ercoli affronta un tema di grande attualità: gli ecoreati, il d.lgs. 231/2001 e il sistema sanzionatorio