Articoli e sentenze sul risarcimento del danno

Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di risarcimento del danno

Responsabilità dell'avvocato per omesso deposito di documenti

Redazione - 14/01/25 - La Cassazione chiarisce che non scatta la responsabilità dell'avvocato se l'omissione non è la causa del rigetto della domanda di risarcimento dell'assistito


Appalti: danni a terzi e responsabilità

Redazione - 11/01/25 - Il Tribunale di Genova si esprime sulla responsabilità di committente e appaltatore nel caso di danni arrecati a terzi


La Cassazione sul risarcimento del danno da premorienza

Redazione - 04/01/25 - La Suprema Corte con una recente ordinanza si esprime su risarcimento del danno da premorienza, invalidità temporanea e danno morale


Responsabilità medica: non basta il coefficiente di probabilità statistica

Andrea Cagliero - 21/12/24 - Ai fini della condanna in sede penale, il giudice deve riscontrare con alto grado di credibilità razionale il nesso eziologico tra condotta omissiva del medico ed evento


Responsabilità medica: le linee guida non sono uno "scudo"

Andrea Cagliero - 13/12/24 - Per la Cassazione, il sanitario ha il dovere di discostarsi dalle linee guida, quando le condizioni del paziente e le buone prassi mediche lo richiedano


Danni a veicolo depositato presso autofficina per problemi non correlati

Andrea Casella - 19/11/24 - La responsabilità è contrattuale per violazione dell'obbligo di custodia discendente dal deposito


Responsabilità disciplinare e culpa in vigilando

Redazione - 05/11/24 - Il CNF chiarisce che la mera "culpa in vigilando" non esclude la sussistenza dell'elemento psicologico


Infezioni nosocomiali: profili giuridici e responsabilità

Ylli Pace - 18/10/24 - Un esame del quadro normativo e giurisprudenziale relativo alle infezioni contratte in ambiente ospedaliero, analizzando i profili di responsabilità delle strutture sanitarie e gli oneri probatori delle parti coinvolte


La responsabilità del professionista di oggi

Francesco Filippo Tigano - 02/09/24 - Avvocati e professionisti oggi sono caricati di enormi fardelli, lottano contro le carte, sono obbligati alla tenuta di onerose scritture e assicurazioni. Il passato si è solo aggravato


Responsabilità del revisore e prescrizione: l'intervento della Consulta

Redazione - 07/07/24 - Non è incostituzionale far decorrere dal deposito della relazione sul bilancio la prescrizione del diritto al risarcimento del danno della società che ha conferito l'incarico


Accrediti su IBAN errato: responsabilità della banca

Francesco Pace - 03/07/24 - La Cassazione segna un'importante svolta in materia di responsabilità bancaria per accrediti eseguiti su IBAN errato


Carburante sporco: quando si ha diritto al risarcimento per i danni al motore

Annamaria Villafrate - 20/04/24 - Il tribunale di Lucca ricorda che per accertarlo il nesso di causa si devono applicare i criteri della "probabilità" prevalente e "del più probabile che non"


Buoni postali: responsabilità contrattuale la mancata consegna del foglio informativo analitico

Annamaria Villafrate - 01/04/24 - La mancata consegna del foglio informativo analitico ai sottoscrittori di buoni postali è fonte di responsabilità contrattuale di Poste Italiane S.p.a


Responsabilità civile aggravata

Valeria Zeppilli - 28/03/24 - La responsabilità aggravata è prevista dall'art. 96 c.p.c. in ipotesi di mala fede o colpa grave di una delle parti processuali o quando non vi è prudenza


Foto di minori sui social senza consenso: scatta il risarcimento del danno

Andrea Pedicone - 25/03/24 - Necessario il consenso di entrambi i genitori per la pubblicazione di foto di infra-quattordicenni


Responsabilità medica: le regole sulle polizze assicurative

Silvia Pascucci - 13/03/24 - In vigore dal 16 marzo 2024 il decreto cd "assicurativo" che disciplina gli obblighi di copertura del rischio clinico previsti dalla legge Legge 8 marzo 2017, n. 24 (cd Gelli-Bianco)


Profili di responsabilità disciplinare del CTU

Giuseppe Falcone - 10/03/24 - Mancata considerazione delle osservazioni alla bozza della consulenza tecnica d'ufficio


Responsabilità del medico per danno iatrogeno indiretto

Silvia Pascucci - 29/02/24 - Cassazione: gli interventi successivi e conseguenti all'intervento non correttamente eseguito, non integrano una causa sufficiente a determinare l'evento dannoso ma costituiscono eventi pregiudizievoli innescati dal primo intervento


Richiesta di risarcimento danni nelle cause di diritto di famiglia

Matteo Santini - 15/02/24 - Poteri del giudice, riforma Cartabia e articolo 614-bis del codice di procedura civile


Stato di ebbrezza del conducente e responsabilità del trasportato

Emiliano Torchia - 21/01/24 - Non contrasta con il diritto UE il riconoscimento del fatto colposo del terzo che accetti di farsi trasportare da conducente in stato di ebbrezza


Avvocati: anche la colpa è fonte di responsabilità disciplinare

Redazione - 25/12/23 - Il CNF chiarisce che ai fini dell'imputabilità dell'infrazione disciplinare non è necessaria la consapevolezza dell'illegittimità dell'azione ma è sufficiente la volontarietà con la quale è stato compiuto l'atto deontologicamente scorretto


Taglio cesareo: nessuna responsabilità se il tracciato è ok

Redazione - 13/11/23 - Per il tribunale di Milano non c'è nessun ritardo se il tracciato non mostra avvisaglie di rischio e i sanitari si sono attenuti alle linee guida


La responsabilità del cessionario per i debiti della cedente

Fabio Olivieri - 22/10/23 - La recente e fondamentale evoluzione dell'interpretazione dell'art. 2560 c.c., il superamento del dato prettamente letterale


Vacanza rovinata: Cassazione, si ha diritto al risarcimento dei danni morali

Redazione - 17/10/23 - Una recente sentenza della Suprema Corte si muove nella direzione della tutela dei diritti del turista


Il divieto di cambio di destinazione nel condominio e il risarcimento danni

Fabio Olivieri - 15/10/23 - L'amministratore non è legittimato a chiedere i danni subiti dalle singole unità abitative ovvero alle parti comuni. La domanda deve essere limitata al ripristino


Cassazione: decadenza della responsabilità genitoriale in caso di violenza domestica

Redazione - 11/10/23 - La Suprema Corte puntualizza anche che l'ascolto del minore non è sempre necessario, vanno evitati ulteriori traumi


Danni da malpractice medica: nell'ATP conciliativo l'assicurazione è consorte necessaria?

Mario di Salvia - 15/09/23 - Il tribunale di Avellino e i contrapposti orientamenti di merito sull'ATP conciliativo ex l. 24/2017 e la necessità della partecipazione delle assicurazioni


Sospensione condizionale della pena previo risarcimento del danno

Redazione - 07/05/23 - La Cassazione a Sezioni Unite ha chiarito che il beneficio della sospensione condizionale della pena può essere subordinato al pagamento della somma dovuta a titolo di risarcimento del danno


Responsabilità medica: non basta l'omessa informazione serve accertare il nesso causale

Redazione - 30/04/23 - Per la Cassazione, ai fini della responsabilità per danni al paziente, va provato il nesso di causalità tra l'omessa informazione e il danno


Cassazione: responsabilità medica anche quando si omettono ulteriori controlli

Redazione - 21/04/23 - Per la S.C., va riconosciuto l'errore medico anche quando il sanitario omette di eseguire o disporre ulteriori controlli


Mutuo: scatta il risarcimento danni per l'errata determinazione dell'ISC

Alfonsina Biscardi - 01/04/23 - L'ABF condanna la banca a risarcire il danno subito da un cliente per il mancato inserimento del costo dell'assicurazione nell'ISC espresso nel mutuo


Decadenza della responsabilità genitoriale e adottabilità dei minori

Law In Action - di P. Storani - 31/03/23 - Stando a Cass. n. 4197 del 2023 non solo un genitore può decadere dalla responsabilità genitoriale se non dimostra determinate attitudini di cura, ma i figli sono anche dichiarati adottabili


Danni da vaccino: più tempo per chiedere l'indennizzo

Redazione - 07/03/23 - La Consulta dichiara incostituzionale la norma che fa decorrere il termine triennale di decadenza per l'indennizzo del danno vaccinale dalla conoscenza del danno stesso


Responsabilità sanitaria: la Cassazione sul danno da emotrasfusioni

Annamaria Villafrate - 21/02/23 - La Suprema Corte riepiloga i principi da applicare per il risarcimento del danno alla salute lungolatente provocato da una trasfusione di sangue


Cassazione: il giornale paga i danni per il dato eccedente e non pertinente

Rabita G.L. e Pedicone A. - 17/02/23 - Privacy e risarcimento del danno: tipico caso di dato eccedente e non pertinente. La storia di un calciatore, della moglie attrice e del loro indirizzo di casa


Cassazione: non c'è risarcimento del danno se la calunnia è senza dolo

Annamaria Villafrate - 16/02/23 - Non può essere riconosciuto il risarcimento del danno conseguente al reato se questo non è integrato anche nel suo elemento soggettivo


Bagaglio smarrito: per il risarcimento del danno bastano gli scontrini

Annamaria Villafrate - 08/02/23 - Per la Cassazione, bastano gli scontrini fiscali dell'acquisto dei beni che rimpiazzano quelli contenuti nel bagaglio per provare il danno da tardiva consegna


Responsabilità medica: quanti anni ha il paziente per chiedere i danni?

Domande e Risposte - 04/02/23 - Per la responsabilità contrattuale il termine prescrizionale è decennale, per quella extracontrattuale è quinquennale


Cassazione: azione unica se danni al veicolo e alla persona conseguono allo stesso sinistro

Annamaria Villafrate - 30/01/23 - Abusa dello strumento processuale chi intraprende due cause separate per i danni materiali e le lesioni conseguenti a un sinistro stradale


Responsabilità medica per omessa informazione su tecniche alternative?

Annamaria Villafrate - 30/01/23 - Per la Cassazione, non si può condannare una clinica se non si accerta che, informando il paziente della tecnica operatoria alternativa, questi l'avrebbe scelta