Articoli e sentenze sugli arresti domiciliari
Vedi anche: Gli arresti domiciliari: guida legale
Le ultime news, gli articoli e le sentenze più significative della Cassazione e dei giudici di merito in materia di arresti domiciliari
![](/images/imgnews/small/manette-aperte-reato-carcere-id37331.jpg)
Arresti domiciliari per altra causa: legittimo impedimento a comparire
Andrea Cagliero - 11/03/22 - Per le Sezioni Unite della Cassazione, gli arresti domiciliari p.a.c. integrano legittimo impedimento a comparire, imponendo al giudice di rinviare a nuova udienza e disporre la traduzione del detenuto![](/images/imgnews/small/arresto_polizia_reato-id29582.jpg)
Arresti domiciliari: sono legittimo impedimento
Marina Crisafi - 25/10/21 - La restrizione dell'imputato agli arresti domiciliari (anche per altra causa) integra un'ipotesi di legittimo impedimento a comparire che impone al giudice il rinvio dell'udienza![](/images/imgnews/small/carcerato-id17624.jpg)
Coronavirus, vanno privilegiati gli arresti domiciliari e non il carcere
Lorenzo Sozio - 10/04/20 - Le previsioni del Cura Italia, la nota del Pg della Cassazione e i primi provvedimenti: per il GIP di Pavia vanno tenute in considerazione anche le condizioni di salute del detenuto.![](/images/imgnews/small/due-tazze-caffe-tavolo-id36803.jpg)
Arresti domiciliari: è evasione il caffè dalla vicina di casa
Marina Crisafi - 22/12/19 - Chi è sottoposto agli arresti domiciliari non può allontanarsi per nessun motivo dal luogo di esecuzione della misura, neanche per un caffè a casa della vicina![](/images/imgnews/small/martello-manette-bilancia-giustizia-id33145.jpg)
Gli arresti domiciliari in sostituzione della custodia cautelare
Francesca Servadei - 21/01/19 - Gli arresti domiciliari possono essere disposti per sostituire la custodia cautelare in carcere, che, tuttavia, in alcuni casi torna a essere applicata![](/images/imgnews/small/prigione-id9139.jpg)
Arresti domiciliari: quando uscire di casa non è evasione
Avv. Aldo Maturo - 04/12/16 - Per abitazione devono intendersi anche le aree private di pertinenza dell'abitazione, cioè a suo uso esclusivo![](/images/imgnews/small/internet_pc_mani_legate_carcere-id23528.jpg)
Niente Facebook per chi è agli arresti domiciliari
Lucia Izzo - 29/09/16 - Per la giurisprudenza l'uso dei social network a mezzo chat o messaggi vocali costituisce comunicazione con i terzi![](/images/imgnews/small/bilancia-e-martello-id17362.jpg)
Cassazione: se il giudice nega il mutamento del luogo degli arresti domiciliari, l'ordinanza è appellabile
Valeria Zeppilli - 18/04/16 - Poiché il trasferimento in un'altra dimora impone un mutamento duraturo e apprezzabile dello status libertatis, l'articolo 310 c.p.p. è applicabille![](/images/imgnews/small/carcere-detenuta-id10786.jpg)
Possibili gli arresti domiciliari anche per la donna che ha ucciso e occultato la figlia appena nata
Valeria Zeppilli - 19/03/16 - Per la Cassazione l'applicazione della misura cautelare è subordinata non solo alla concretezza del pericolo ma anche alla sua attualità![](/images/imgnews/small/cassazione3-id14330.jpg)
Arresti domiciliari: beccato vicino alla porta di casa mentre recuperava l'animale domestico in fuga. Anche se nel condominio, è evasione
Marina Crisafi - 03/12/14 - Così ha deciso la Corte di Cassazione, con sentenza n. 49794 del 28 novembre 2014![](/images/imgnews/small/toga5-id16240.jpg)
Misure cautelari: una partitina alla sala bingo non viola gli arresti domiciliari
Marina Crisafi - 17/11/14 - Nel rientrare dall'attività lavorativa autorizzata sulla strada di casa ha deciso di fare un salto al bingo nei limiti di tempo consentiti![](/images/imgnews/small/giudice-martello-id9346.jpg)
Cassazione penale: la maestra maltratta gli alunni? La direttrice che non vigila rischia gli arresti domiciliari
Marina Crisafi - 21/09/14 - In materia di maltrattamenti commessi dall'insegnante a danno degli alunni, non è sufficiente che la direttrice della scuola inf...![](/images/imgnews/small/giudice-id11577.jpg)
Arresti domiciliari: Esce di casa per gettare i rifiuti? Per la Cassazione è evasione
Marina Crisafi - 28/08/14 - Non è passato molto tempo da quando la Corte di Cassazione (con sentenza n. 27193 del 23 giugno scorso), ha qualificato come “eva...![](/images/imgnews/small/prigioniera-id10790.jpg)
Tribunale di Lecce: commette il reato di evasione chi, ristretto agli arresti domiciliari, va dal vicino per chiedere una confezione di salsa di pomodoro.
Avv. Barbara Pirelli - 30/06/14 - Avv. Barbara Pirelli del Foro di Taranto; email: barbara.pirelli@gmail.comAnche una confezione di salsa di pomodoro può costar "ca...![](/images/imgnews/small/giudice-martello-id15077.jpg)
Chi si aggira per le scale dell'edificio, pur essendo agli arresti domiciliari, commette il reato di “evasione
Luana Tagliolini - 28/01/14 - LUANA TAGLIOLINI - Attenzione a non gironzolare per le parti comuni dell'edificio, perché si rischia una condanna per evasione. ...![](/images/imgnews/small/telematico-touch screen-tablet-id10785.jpg)
Chi si trova agli arresti domiciliari non può chattare su Facebook.
Avv. Barbara Pirelli - 17/01/14 - Avv. Barbara Pirelli del Foro di Taranto E-mail: barbara.pirelli@gmail.comFacebook off-limits per i detenuti ai domiciliari. Chi ...![](/images/imgnews/small/prigione-id9307.jpg)
Cassazione: vanno concessi gli arresti domiciliari a detenuti con gravi patologie
N.R. - 15/12/11 - Vanno concessi gli arresti domiciliari o il ricovero in strutture idonee diverse da carcere, ai detenuti che manifestano gravi pat...![](/images/imgnews/small/carcere-id10500.jpg)
ARRESTI DOMICILIARI - Un lettore ci scrive - Carcere - Ammassati in 8 in una cella 5 x 4
Avv. Paolo M. Storani - 09/09/11 - POSTA e RISPOSTA n°107 dà spazio ad un nostro visitatore che è agli arresti domiciliari ed il 2 set '11 alle h.12:27 state un po' ...![](/images/imgnews/small/stalking-id8697.jpg)
Cassazione: si agli arresti domiciliari preventivi per il reato di stalking
Luisa Foti - 22/04/11 - Con sentenza 15230 la Corte di Cassazione dice “si” agli arresti domiciliari preventivi in riferimento alla contestazione provviso...Facebook agli arresti domiciliari? Violato il 'divieto di comunicazione'
Luisa Foti - 30/10/10 - Con la sentenza n. 37151/2010 la Corte di cassazione ha stabilito comunicare via internet è vietato a chi è soggetto alla misura cautelare degli arresti domiciliari![](/images/imgnews/small/facebook-id9150.png)