Le notizie più lette


Pedone attraversa all'improvviso: l'autista non è responsabile
Redazione - 05/09/23 - Attraversamento improvviso del pedone: responsabilità del sinistroIn caso di investimento di un pedone, la responsabilità del cond...


Decreto sostegni: il testo coordinato pubblicato in Gazzetta e la guida con tutte le misure
Annamaria Villafrate - 21/05/21 - Decreto sostegni, conversione in legge Vaccini, salute e sanitàNovità fiscaliImprese e professionistiLe misure per il lavoroLe mis...


Avvocati: contributo minimo integrativo rinviato a dicembre
Redazione - 09/09/23 - Contributo minimo integrativo, Cassa Forense rinvia a dicembre Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense ha deliberato di...


Il giudice deve valutare l'attendibilità della CTU
Redazione - 15/08/23 - Attendibilità consulenza tecnica d'ufficioIl giudice è tenuto a valutare l'intrinseca attendibilità del parere del CTU. Così la Ca...


Multa illegittima se l'autovelox è a meno di 1 km dal cartello col limite di velocità
Nello Vittorelli - 06/09/23 - Multa autovelox Un automobilista impugnava innanzi al Giudice di Pace territorialmente competente un verbale di contestazione – ...


Titolo esecutivo post riforma Cartabia
Mario Carpentieri - 03/03/23 - Titolo esecutivo: le novità della riformaLe modifiche all'art. 474 c.p.c.Forma del titoloPrestazione della cauzioneNotificazione d...


Decorrenza degli effetti dell'ammissione al gratuito patrocinio
Basilio Antoci - 29/08/23 - Patrocinio a spese dello StatoMomento di efficacia dell’ammissioneLa Cassazione n. 24729/2011Patrocinio a spese dello Stato[Torna ...


Infortuni in palestra: quando è responsabile il cliente e quando il centro?
Redazione - 28/08/23 - Copertura assicurativa per infortuni in palestraDiritto al risarcimento non è automaticoLa responsabilità civileCopertura assicura...


Cassazione: rinvio pregiudiziale Riforma Cartabia
Redazione - 02/08/23 - Rinvio pregiudiziale Riforma CartabiaLa Cassazione, con due sentenze pubblicate il 21 luglio 2023 (n. 21874 e n. 21876), ha deciso...


Come cambiano i pignoramenti dal 22 giugno 2022
Annamaria Villafrate - 21/06/22 - Dal 22 giugno cambia il pignoramento presso terziIl nuovo art. 543 c.p.c. Conseguenze dell'inadempimentoCambia il foro se il debit...


Separazione con negoziazione assistita: trascrizione negata, che fare?
Redazione - 27/08/23 - Accordo di separazione con negoziazione assistitaTrascrizione negata per l'accordo di separazione con negoziazione assistita. Il r...


Le memorie ex art. 183 comma VI c.p.c.
Daniele Paolanti - 17/08/21 - Memorie ex art. 183: cosa sonoMemorie ex art. 183: quando sono concesseI termini previsti dall'art. 183 comma VI e lo strumento di...


Rinuncia al mandato: guida e fac-simile
Daniele Paolanti - 21/09/22 - La facoltà di rinunciare al mandatoObblighi dell'avvocato e del cliente La Cassazione sulla rinuncia al mandato professionaleFac-s...


Spese straordinarie figli: irripetibili senza accordo
Matteo Santini - 17/08/23 - Spese ordinarie e straordinarie figliDifferenza spese straordinarie e ordinarieProtocolli d'intesaLa Cassazione sull'irripetibilit...


Cessione credito in blocco: in caso di contestazioni va sempre dimostrata
Floriana Baldino - 05/08/23 - La cessione dei creditiOpposizione all'esecuzione: la vicendaCessione in blocco: i principi della CassazioneLa cessione dei credit...


Modulo disdetta contratto
Valeria Zeppilli - 29/09/20 - La disdetta dal contratto è lo strumento con il quale è possibile impedire che un contratto di durata con rinnovo tacito prosegu...


Esposto: guida e fac-simile
Annamaria Villafrate - 15/10/22 - Esposto: cos'èEsposto anonimoForma dell'espostoEsposto: differenze con la querela e la denunciaFac-simile di espostoEsposto: cos'è...


L'avvocato non può fare il dentista
Redazione - 23/08/23 - Incompatibilità avvocatoLa professione di avvocato è incompatibile con qualsiasi altra attività di lavoro autonomo ed è irrilevant...


Tessera sanitaria: la guida completa
Annamaria Villafrate - 14/08/23 - Cos'è la tessera sanitariaQuando nasceA cosa serve la tessera sanitariaQuali dati contiene La Tessera Europea Assistenza malattia ...


Consulta: email e WhatsApp sono corrispondenza
Redazione - 03/08/23 - E-mail e WhatsApp: la decisione della Corte CostituzionaleLa Corte costituzionale ha accolto il conflitto di attribuzione proposto...


Gli animali entrano nella Costituzione
Anna Zaccagno - 23/08/23 - L'ingresso degli animali nella CostituzioneLa legge n. 189/2004La tutela della legge 189/2004 coronata con la legge 189/2022La giu...


Lettera per la richiesta di risarcimento danni da incidente stradale
Valeria Zeppilli - 27/09/22 - Il contenuto della lettera all'assicurazioneI tempi di rispostaFac-simile di richiesta di risarcimento danniIl contenuto della let...


Provvedimenti temporanei ed urgenti in materia di diritto di famiglia
Alessandro Pagliuca - 16/08/23 - Riforma Cartabia e provvedimenti temporanei e urgentiTra le novità introdotte dalla Riforma Cartabia vi sono anche i provvedimenti...


Raccomandata atti giudiziari: come scoprire contenuto e provenienza
Valeria Zeppilli - 11/08/20 - Avviso in cassetta: colore e codiceScoprire mittente raccomandataAtti giudiziari: cosa sono?Giacenza degli atti giudiziariAvviso i...


Scadenza e rinnovo carta d'identità
Lucia Izzo - 18/01/23 - Carta d'identità: cos'èChi può richiedere la C.I.Carta identità scaduta: come fareScadenza carta d'identità compleannoQuanto vale ...


Atto d'appello nella riforma Cartabia
Giuseppe Puglisi - 30/03/23 - Introduzione atto d'appello dopo la riforma CartabiaForma dell'atto d'appelloI terminiIntroduzione atto d'appello dopo la riforma ...


La sospensione feriale dei termini processuali
Laura Bazzan - 08/07/21 - Sospensione feriale dei termini processuali: in cosa consiste Finalità della sospensione feriale Casi di esclusione Sospensione f...


Decoro architettonico: lo spiega la Cassazione
Redazione - 24/07/23 - Cosa si intende per decoro architettonico Chiamata a decidere su una vicenda riguardante una lite condominiale la Cassazione ha co...


Atto di precetto per rilascio di immobile
Mara M. - 16/12/22 - Atto di precetto per rilascio di immobile: cos'èContenuto dell'atto di precettoCosa succede se non si adempie al precetto di rilas...


La sentenza
Valeria Zeppilli - 09/03/19 - di Valeria Zeppilli – La sentenza è il provvedimento con il quale il giudice chiude un grado di giudizio, prendendo una decision...