logo studio cataldi

Nicola Comite

Avv. Nicola Comite

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno nel 2009. Esercita la professione forense occupandosi in prevalenza di diritto civile e diritto penale.

Inoltre offre consulenza stragiudiziale per la stesura di contratti, la conclusione di accordi e/o transazioni e l'assistenza per la stipula di atti notarili.

Via A. De Gasperi 30/b - 84043 Agropoli (SA)

Contatti:

333.6350684

n.comite@hotmail.it

Per saperne di più su questo argomento contatta l'Avv. Nicola Comite





Ultimi articoli pubblicati dall'autore Nicola Comite:

Restituzione della caparra confirmatoria
Cos'è la caparra confirmatoria e quali sono le conseguenze in caso di restituzione della stessa

Sottobalcone: chi paga le spese?
Cos'è il sottobalcone, detto anche cielino, e come si suddividono le spese per la sua manutenzione e in caso di danni

Come funziona la permuta
Caratteri generali, cenni storici e casi particolari del contratto di permuta, disciplinato dagli articoli 1552 e seguenti del codice civile

Consulenza tecnica preventiva e ATP: differenze
L'istituto disciplinato dall'art. 696-bis c.p.c., il suo inquadramento normativo e le principali differenze con l'accertamento tecnico preventivo

Contratto a canone concordato: quali sono i vantaggi
Particolari e vantaggi, per il locatore e per il conduttore, del canone concordato previsto dalla riforma delle locazioni introdotta con la legge 431/98

Amministratore e spese condominiali
La funzione dell'amministratore nella riscossione delle spese condominiali

Spese condominiali e innovazioni
La spese condominiali disciplinate dal combinato disposto degli articoli 1120 e 1136 del codice civile

Pignoramento e spese condominiali
Gli oneri condominiali gravano sul proprietario esecutato, sul custode o sul creditore procedente?

Spese condominiali: casi particolari
Chi paga le spese condominiali in caso di comodato, locazione e leasing immobiliare

Le spese condominiali non pagate
L'intervento dell'amministratore, la morte del condomino moroso e la prescrizione delle spese condominiali

La tipologia di spese condominiali
Quali sono le categorie di spese condominiali oltre a quelle ordinarie e straordinarie

Come si ripartiscono le spese condominiali e chi è tenuto al pagamento
I criteri di ripartizione delle spese condominiali e i soggetti tenuti al pagamento delle stesse

La derogabilità dei criteri di ripartizione delle spese condominiali
Modifica alle regole sulla suddivisione delle spese e approvazione da parte dell'assemblea condominiale

Spese condominiali: cosa succede in caso di separazione dei coniugi
Le spese condominiali in caso di separazione dei coniugi o di insistenza sull'immobile di diritto di usufrutto, uso e abitazione

Spese condominiali e fallimento
Oneri condominiali relativi all'immobile del fallito e modalità di recupero

Personalizzazione del danno e danno morale
I presupposti per la personalizzazione e per la liquidazione del danno morale, l'orientamento della Cassazione

Promessa dell'obbligazione o del fatto del terzo
Natura e caratteri della fattispecie normativa disciplinata dall'articolo 1381 del codice civile

Estinzione anticipata del finanziamento: il diritto alla restituzione dei costi
Il diritto del consumatore alla restituzione dei costi di recurring e dei costi di up front. Cosa prevede il testo unico bancario e la giurisprudenza

Condominio e barriere architettoniche
La normativa che disciplina le barriere architettoniche, il campo di applicazione e il loro superamento

Eredità: la sorte del conto corrente e delle assicurazioni
Rapporti bancari e successione: vediamo qual è la sorte dei rapporti pendenti in caso di morte del titolare