Annamaria Villafrate - 28/05/22 -
Per la Cassazione, non c'è diffamazione nell'esercizio del diritto di critica rivolto, anche se con toni sprezzanti, non alla persona ma alla sua professionalità
Annamaria Villafrate - 27/05/22 -
Per la Cassazione, i buoni pasto non spettano se chi, beneficiando dei permessi per l'allattamento, lavora effettivamente meno di sei ore al giorno
Annamaria Villafrate - 26/05/22 -
Per la Cassazione, l'assegno di mantenimento per i figli, se maggiorenni e disoccupati, non può essere riconosciuto all'infinito, se non hanno progetti
Roberto Paternicò - 24/05/22 -
Brevi note della recente Cassazione Civile sulla responsabilità contrattuale ed extracontrattuale degli esercizi commerciali
Marino Maglietta - 24/05/22 -
L'ordinanza 15148 della Cassazione, che sanziona un danno non patrimoniale, ha il merito di ispirare ulteriori e rilevanti considerazioni in merito ai danni da deprivazione genitoriale
Annamaria Villafrate - 23/05/22 -
Per la Cassazione, l'avvocato che non prende parte all'udienza di discussione dell'opposizione al pignoramento non spettano né i diritti né gli onorari relativi
Rabita G.L. e Pedicone A. - 23/05/22 -
Obblighi, facoltà, limiti e orientamento giurisprudenziale della Cassazione sul segreto professionale dell'investigatore privato
Annamaria Villafrate - 22/05/22 -
Per la Cassazione, l'affido condiviso è la regola, non si può escludere dalla crescita dei figli un padre solo perché abita lontano e non versa il mantenimento per loro
Gennaro Francione e Eugenio DOrio - 21/05/22 -
La sentenza della Cassazione che ha confermato il valore di legittimità di una prova genetica acquisita in modo "scientificamente anomalo" fa fare un clamoroso salto indietro sulla gestione delle prove di tipo genetico
Annamaria Villafrate - 19/05/22 -
Per la Cassazione, l'accordo con il quale avvocato e cliente convengono la misura del compenso del professionista devono essere redatti in forma scritta
Redazione - 18/05/22 -
Impedimento alla visita fiscale di controllo, carattere della sanzione per assenza alla visita: le ultime dalla Cassazione in materia di visite fiscali
Annamaria Villafrate - 18/05/22 -
Per la Cassazione, l'intervenuta transazione tra medico e soggetti danneggiati non preclude l'accertamento della responsabilità della struttura sanitaria
Andrea Cagliero - 17/05/22 -
Per le Sezioni Unite della Cassazione, la pluralità dei reati non è di per sé ostativa alla causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto
Annamaria Villafrate - 16/05/22 -
Per la Cassazione, è corretta la quantificazione in via equitativa dei danni morali patiti dal figlio che fin dalla nascita ha vissuto il sentimento dell'abbandono del padre naturale
Annamaria Villafrate - 16/05/22 -
La Cassazione ribadisce il principio per il quale l'abbagliamento del conducente a causa del sole non è un caso fortuito, ma rientra nei rischi tipici
Annamaria Villafrate - 16/05/22 -
Alle Sezioni Unite della Cassazione chiarire se nel processo civile telematico è ancora valida la distinzione tra fascicolo di parte e fascicolo di ufficio
Annamaria Villafrate - 15/05/22 -
Per la Cassazione, la moglie inabile al lavoro che, nonostante, la convivenza, non dispone dei mezzi necessari per vivere in modo dignitoso, conserva l'assegno di divorzio
Annamaria Villafrate - 15/05/22 -
La Cassazione ricorda che il reato di atti osceni non è integrato se il fatto non è commesso all'interno o nelle immediate vicinanze di luoghi abitualmente frequentati da minori
Annamaria Villafrate - 14/05/22 -
Per la Cassazione, l'avvocato con un impegno professionale contestuale non può aspettare fino al giorno prima per decidere comunicare a quale intende partecipare
Annamaria Villafrate - 13/05/22 -
Per la Cassazione, è infondato il motivo del legittimo impedimento dell'avvocato comunicato via pec il giorno prima e in cui evidenzia problemi di spostamento causa Covid
Annamaria Villafrate - 12/05/22 -
Per la Cassazione, le spese straordinarie per i figli non devono essere ripartite per forza in misura paritaria, si deve tenere conto dei diversi redditi dei genitori
Redazione - 12/05/22 -
Ultime dalla Cassazione sull'istituto dell'indegnità a succedere: dal divieto di interpretazione estensiva e analogica al rapporto di pregiudizialità tra processo penale e civile
Annamaria Villafrate - 12/05/22 -
Le Sezioni Unite della Cassazione precisano che dopo la revoca dell'indennità di accompagnamento l'invalido può rivolgersi direttamente al giudice
Annalisa Nanna - 10/05/22 -
Importante sentenza della Cassazione in materia di applicabilità della disciplina dettata dal Codice Antimafia di cui al d.lgs. 159/2011 al terzo in buona fede attinto da confisca
Andrea Cagliero - 10/05/22 -
Per le Sezioni Unite della Cassazione c'è l'obbligo di notifica ai parenti, in caso di dipartita della persona offesa, purché abbiano nominato difensore ovvero dichiarato/eletto domicilio
Annamaria Villafrate - 09/05/22 -
Per la Cassazione, l'indennizzo ai parenti che, a causa dei danni da responsabilità sanitaria cagionati al parente, invocano danni iure proprio si prescrive in 5 anni
Annamaria Villafrate - 09/05/22 -
Per la Cassazione, l'ordinanza presidenziale resa nel giudizio di separazione è sufficiente per il precetto necessario per esigere il mantenimento dal marito
Carlo Pisaniello - 08/05/22 -
Con il d.l. 146/2021, il coordinatore infermieristico non può più quindi assumere il ruolo di preposto. La Cassazione ha ridefinito i contorni del preposto alla sicurezza in ossequio alla novella normativa
Annamaria Villafrate - 08/05/22 -
Per la Cassazione, arbitri e giudici devono comunicare al promissario acquirente di una casa in costruzione la nullità di protezione per mancato versamento della fideiussione
Annamaria Villafrate - 07/05/22 -
Per la Cassazione, il conferimento del mandato professionale provato per testimoni nel corso del giudizio legittima la richiesta dei compensi dell'avvocato
Annamaria Villafrate - 07/05/22 -
Ricorda la Cassazione che, nel regime anteriore alla legge Gelli Bianco n. 24/2017, nel rapporto interno tra struttura sanitaria e il medico la responsabilità è divisa a metà
Annamaria Villafrate - 06/05/22 -
Cassazione: per la revoca dell'assegno divorzile non occorre che il coniuge beneficiario coabiti con un'altra persona, basta che il nuovo vincolo affettivo sia stabile
Martina Di Giovanni - 06/05/22 -
Per la Cassazione, appropriarsi di un cane smarrito e sostituirgli il microchip, al fine di non renderlo più identificabile e rintracciabile, è condotta idonea ad integrare il reato di riciclaggio
Marino Maglietta - 05/05/22 -
La Suprema Corte, cassando una condanna per Pas, rilegge una storia particolare, ma nulla muta nella sostanza ad orientamenti già espressi, mentre ridimensiona il contributo della psicologia
Annamaria Villafrate - 05/05/22 -
Per la Corte, i giudici onorari guadagnano meno dei togati perché non sono dipendenti della PA, svolgono funzioni temporanee e non devono superare un concorso
Annamaria Villafrate - 05/05/22 -
Per la Cassazione, è responsabile nella forma tentata del reato di interferenze illecite nella vita privata il datore che mette le telecamere nei bagni delle dipendenti
Annamaria Villafrate - 04/05/22 -
Per la Cassazione, il reato di disturbo al riposo e alle attività delle persone viene integrato anche se le vittime sono fuori casa per svagarsi e recuperare energie
Annamaria Villafrate - 03/05/22 -
Per la Cassazione, dopo un intervento chirurgico di asportazione di un melanoma al paziente va eseguito un esame istologico e avviato il necessario follow up