Valeria Zeppilli - 16/01/21 -
Per la Cassazione, la circostanza che i sanitari abbiano proposto il ricovero di un collega, dimostra la consapevolezza della gravità della patologia
Annamaria Villafrate - 15/01/21 -
Per la Cassazione, non c'è concorso di colpa del pedone, investito in un piazzale, se non ci sono attraversamenti pedonali fruibili
Annamaria Villafrate - 14/01/21 -
La Cassazione chiude la vicenda degli esponenti del Südtiroler responsabili di vilipendio alla bandiera italiana rappresentata come "sudiciume" da spazzare via
Marino Maglietta - 12/01/21 -
Confortanti aperture della Cassazione verso la piena tutela dei diritti dei figli minorenni, ma all'interno della sua antica concezione dell'affidamento condiviso, ancora distante dalla autentica bigenitorialità
Annamaria Villafrate - 12/01/21 -
Per la Cassazione, palpeggiare il gluteo di una minore in modo rapido senza che la vittima possa reagire o difendersi integra il reato di violenza sessuale
Annamaria Villafrate - 11/01/21 -
Per la Cassazione, la tratta delle donne per la prostituzione, la violenza fisica e psicologica sono discriminatorie e giustificano il riconoscimento dello status di rifugiata
Annamaria Villafrate - 11/01/21 -
Per la Cassazione, non è consentito trasmettere gli atti di parte via pec, tale possibilità non è stata contemplata neppure durante l'emergenza Covid
Valeria Zeppilli - 10/01/21 -
Con una recente sentenza, la Corte di cassazione ha delineato i criteri fondamentali che i giudici devono seguire nel valutare la colpa dei medici
Annamaria Villafrate - 10/01/21 -
Per la Cassazione, chi acquista un cellulare di marca da un conoscente a un prezzo troppo basso deve porsi il dubbio sulla sua provenienza illecita
Annamaria Villafrate - 09/01/21 -
Per la Cassazione scatta la particolare tenuità del fatto per la mamma che occupa perché è senza lavoro ha due figli e lascia l'alloggio quando trova un impiego
Annamaria Villafrate - 08/01/21 -
Per la Cassazione, gli atti di bullismo integrano il reato di violenza privata se producono nella vittima uno stato di soggezione e di coercizione della sua volontà
Annamaria Villafrate - 07/01/21 -
Per la Cassazione è corretto affidare in via esclusiva i figli al padre se la madre non ascolta i loro bisogni e alimenta il conflitto
Annamaria Villafrate - 05/01/21 -
Per la Cassazione è responsabile dell'infezione all'orecchio della giovane cliente, la tatuatrice che non disinfetta la cute e gli strumenti necessari all'operazione
Lucia Izzo - 04/01/21 -
Per gli Ermellini il diritto al rifiuto è correlato ai principi di autodeterminazione in materia di trattamento sanitario e libertà religiosa. Medici comunque garantiti innanzi a tali determinazioni
Annamaria Villafrate - 02/01/21 -
Per la Cassazione, il figlio laureato che non si impegna nel trovare un lavoro, anche se non è quello dei suoi sogni, non ha diritto al mantenimento dei genitori
Valeria Zeppilli - 02/01/21 -
La Corte di cassazione fa il punto sulla responsabilità extracontrattuale per danno causato da attività pericolosa da emotrasfusione
Marina Crisafi - 29/12/20 -
Per la Cassazione, commette reato di violenza privata l'avvocato che impedisce al collega di entrare in studio cambiando la serratura e ostacolandone l'ingresso
Annamaria Villafrate - 28/12/20 -
Per la Cassazione, il giudice che applica misure restrittive al rapporto del figlio minore con un genitore deve tenere conto del diritto del minore alla bigenitorialità
Annamaria Villafrate - 27/12/20 -
Per la Cassazione, non è punibile per il reato di evasione il soggetto che si allontana da casa, va dai Carabinieri e dichiara di preferire il carcere alla moglie
Mario Carpentieri - 26/12/20 -
Con due sentenze gemelle la Cassazione ha definito i presupposti del pagamento del contributo unificato per il ricorso per motivi aggiunti
Lucia Izzo - 26/12/20 -
La Cassazione fa il punto sui principi in materia di diffamazione commessa via posta elettronica, sulla scriminante del diritto di critica e sulla valutazione del requisito della continenza
Valeria Zeppilli - 25/12/20 -
La Corte di cassazione chiarisce qual è il giorno di decorrenza iniziale del termine per proporre querela per ipotesi di colpa medica
Valeria Zeppilli - 25/12/20 -
Come ogni anno, arriva l'appuntamento con "La giustizia sotto l'albero", ovvero con le più celebri sentenze della Cassazione a tema natalizio
Annamaria Villafrate - 24/12/20 -
Per la Cassazione, quando è provato che una madre ostacola il rapporto padre figlio il giudice deve dichiarare la sua decadenza per lesione del diritto alla bigenitorialità
Valeria Zeppilli - 22/12/20 -
Con una recente sentenza, la Corte di cassazione ha messo in evidenza l'importanza delle percentuali di sopravvivenza nella responsabilità medica
Annamaria Villafrate - 22/12/20 -
Per la Cassazione, non spettano le agevolazioni Ici sull'abitazione principale se marito e moglie abitano e risiedono in due abitazioni diverse
Lucia Izzo - 21/12/20 -
La Cassazione si discosta dal consolidato orientamento e chiama le Sezioni Unite a vagliare il superamento dell'automatismo che fa decadere l'assegno con la costituzione della nuova famiglia di fatto
Lucia Izzo - 21/12/20 -
Per la Cassazione a Sezioni Unite la configurabilità di un diritto reale di uso esclusivo su beni comuni condominiali è preclusa dal principio del numerus clausus e dalla tipicità dei diritti reali
Claudio Roseto - 20/12/20 -
Secondo la Cassazione a Sezioni Unite, nelle vendite giudiziarie, il decreto di trasferimento del bene, recante l'ordine di cancellazione dei gravami, determina, ipso iure, l'estinzione dei vincoli
Lucia Izzo - 20/12/20 -
Per la Suprema Corte le spese di registrazione dell'ordinanza addebitate al debitore esecutato si intendono ricomprese nelle spese di esecuzioni liquidate ex art. 95 c.p.c. in favore del creditore
Annamaria Villafrate - 17/12/20 -
La Cassazione rigetta il ricorso dell'Avv. Taormina: l'Associazione è legittimata ad agire contro dichiarazioni discriminatorie alla radio in materia di occupazione
Annamaria Villafrate - 16/12/20 -
Pr le Sezioni Unite, il decreto di trasferimento è subito efficace per cui il Conservatore deve cancellare pesi e ipoteche anche se non sono decorsi i termini per le opposizioni
Annamaria Villafrate - 16/12/20 -
Commette reato di interruzione di un ufficio, servizio pubblico o di pubblica necessità la madre che, senza avvisare, va a prendere il figlio a scuola e interrompe le lezioni anche solo per 10 minuti
MARIA ELISA VENTRIGLIA - 14/12/20 -
La Cassazione conferma l'orientamento che nega l'assegno di mantenimento all'ex coniuge quando si inizia una relazione con un nuovo partner
Law In Action - di P. Storani - 14/12/20 -
Francesca Zadnik commenta la pronuncia della Corte di Cassazione n. 22859 del 20 ottobre 2020 in un caso di responsabilità medico-sanitaria
Annamaria Villafrate - 14/12/20 -
La Cassazione informa gli avvocati che all'invio dell'istanza per la definizione agevolata delle liti tributarie si deve provvedere a mezzo pec entro il 31 dicembre
Annamaria Villafrate - 14/12/20 -
La Cassazione sottolinea che il padre naturale anche se invalido ha l'obbligo di provvedere ai bisogni della figlia e di mostrare interesse nei suoi confronti
Redazione - 13/12/20 -
Con Cassazione.net 4.0 sarà semplicissimo effettuare ricerche di Giurisprudenza, conoscere l'orientamento dei giudici e consultare gli articoli dei 4 codici
Lucia Izzo - 13/12/20 -
L'Ufficio del Massimario analizza le disposizioni in materia penale introdotte dal D.L. 149/2020 e sottolinea alcune delle criticità e dei dubbi legati alle stesse
Valeria Zeppilli - 13/12/20 -
La Cassazione si è soffermata sulla natura della perizia, affermando, in un giudizio di responsabilità medica, che non si tratta di una prova decisiva