Annamaria Villafrate - 16/04/21 -
Per la Cassazione, prima di revocare la sospensione condizionale della pena si deve accertare l'impossibilità del condannato al pagamento della provvisionale per indigenza causa Covid
Annamaria Villafrate - 16/04/21 -
Per la Cassazione, baci, abbracci e gesti rapidi e insidiosi in base al contesto, al rapporto tra i soggetti e ad altri elementi possono integrare la violenza sessuale
Annamaria Villafrate - 14/04/21 -
Per la Cassazione, commette reato il marito che con violenza sottrae alla moglie il cellulare per scovare prove della sua infedeltà
Lucia Izzo - 14/04/21 -
La Cassazione ribadisce i requisiti affinché un coerede, rimasto nel possesso del bene ereditario dopo la morte del de cuius, possa diventarne proprietario usucapendo le altre quote
Annamaria Villafrate - 14/04/21 -
Le Sezioni Unite della Cassazione: applicabile retroattivamente la regola dell'esonero dall'obbligo formativo all'avvocato ultrasessantenne più favorevole all'incolpato
Lucia Izzo - 13/04/21 -
Modificato il protocollo d'intesa tra Cassazione, Procura Generale, Avvocatura Generale e CNF dopo il debutto del deposito telematico di atti e documenti civili. Attivo l'Helpedsk per avvocati sul PCT
Lucia Izzo - 12/04/21 -
La Cassazione solleva la questione di legittimità costituzionale: irragionevole escludere dal diritto alla reversibilità il nipote orfano, maggiorenne e interdetto, convivente e a carico del nonno
Annamaria Villafrate - 12/04/21 -
La Cassazione ricorda che il reato di atti persecutori è integrato da più azioni reiterate, moleste e minacciose, una sola azione composta da due atti ravvicinati nel tempo non basta
Annamaria Villafrate - 12/04/21 -
La Cassazione ricorda che nelle procedure concorsuali agli avvocati non si può applicare analogicamente la stessa norma che prevede le regole per la liquidazione dei compensi dei commercialisti
Lucia Izzo - 12/04/21 -
Per la Cassazione, il verbale di conciliazione giudiziale non rientra fra gli atti dell'autorità giudiziaria tassabili ai sensi dell'art. 8 della Tariffa allegata al d.P.R. n. 131/1986
Annamaria Villafrate - 11/04/21 -
Per gli Ermellini, integra il reato di maltrattamenti ledere l'integrità fisica o morale della figlia; la finalità vessatoria non è esclusa dal fine di correggere ed educare
Annamaria Villafrate - 10/04/21 -
Per la Cassazione, il padre che si crea una nuova famiglia lontano dai figli adottivi li deve risarcire perché la sua condotta ha riacutizzato il trauma dell'abbandono
Annamaria Villafrate - 10/04/21 -
Per la Cassazione, sussiste colpa professionale medica quando il sanitario senza i preventivi accertamenti diagnostici sceglie la via più rischiosa dell'intervento
Annamaria Villafrate - 09/04/21 -
La Corte chiarisce che può beneficiare della causa di esclusione della punibilità ai sensi dell'art. 131 bis c.p anche chi guida in stato di ebbrezza
Marino Maglietta - 09/04/21 -
Un intervento "drastico" esclude la possibilità di manipolazione di figli perché la PAS non è una sindrome e il plagio non è un reato
Maria Luisa Missiaggia - 09/04/21 -
Dopo la storica sentenza in merito di divorzio, la Cassazione ha escluso il parametro del tenore di vita anche per l’assegno di separazione
Annamaria Villafrate - 09/04/21 -
Per la Cassazione, il giudice nel liquidare la nota spese all'avvocato non può scendere sotto i minimi tariffari e deve distinguere spese e onorari per ogni grado di giudizio
Francesca Della Ratta - 08/04/21 -
In cosa consistono e come si manifestano le molestie di strada. Quando il catcalling può costituire reato e cosa dice la Cassazione
Floriana Baldino - 08/04/21 -
Per le Sezioni Unite della Cassazione, la cognizione sulla mancata adesione dell'Erario alla transazione fiscale rientra nella giurisdizione del Giudice fallimentare
Annamaria Villafrate - 07/04/21 -
Allontanarsi 15 minuti per fare la spesa e lasciare una minore con handicap in auto con poca aria e solo per la Cassazione integra il reato di abbandono di minore o incapace
Maria Luisa Missiaggia - 07/04/21 -
Le Sezioni Unite della Cassazione con l'innovativa sentenza n. 9006/2021 hanno autorizzato la trascrizione nel registro di stato civile del provvedimento straniero di adozione di un minore da parte di una coppia omosessuale
Annamaria Villafrate - 07/04/21 -
Per la Cassazione è reato detenere cani all'interno di box chiusi e umidi per l'assenza di aria, l'incompatibilità con l'ambiente è dimostrata dalle patologie riscontrate
Annamaria Villafrate - 07/04/21 -
Per le Sezioni Unite della Cassazione, la sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio non blocca il ricorso sulla parte della sentenza di divorzio che si occupa dell'assegno divorzile
GIANPAOLO APREA - 07/04/21 -
Per la Cassazione, è il datore di lavoro titolare degli obblighi in materia di sicurezza e non l'amministratore di condominio
Annamaria Villafrate - 05/04/21 -
Per la Cassazione, il bondage è reato di violenza sessuale se praticato con chi è incapace di esprimere un consenso libero a causa del consumo di alcool e droghe
Valeria Zeppilli - 05/04/21 -
Per la Corte di cassazione la lesione del diritto all'autodeterminazione è risarcibile autonomamente ma il paziente deve provare la diversa volontà
Lucia Izzo - 04/04/21 -
Per le Sezioni Unite della Suprema Corte, l'istanza di distrazione proposta dal legale della parte ammessa al gratuito patrocinio non costituisce rinuncia implicita al beneficio da parte dell'assistito
Annamaria Villafrate - 04/04/21 -
Per gli Ermellini, spetta al contribuente provare che le somme incassate con assegni circolari non sono imponibili se vuole ottenere l'annullamento dell'accertamento del Fisco
Annamaria Villafrate - 04/04/21 -
Per la Cassazione scatta il furto in abitazione per la ex che entra nella casa coniugale e porta via un TV, dei tappeti e un tavolino acquistati dal marito prima del matrimonio
Valeria Zeppilli - 01/04/21 -
Per la Corte di cassazione le singole voci del danno subito dal paziente vanno apprezzate nel complesso e non sommate in maniera aritmetica
Annamaria Villafrate - 01/04/21 -
Ai fini del reato di sottrazione fraudolenta finalizzata a evitare il pagamento delle tasse, per la Cassazione, basta essere consapevoli del credito dell'Erario
Lucia Izzo - 31/03/21 -
Debutta in Corte di Cassazione il deposito telematico degli atti civili e dei documenti da parte dei difensori delle parti con valore legale da oggi 31 marzo 2021
Annamaria Villafrate - 28/03/21 -
Per la Cassazione scatta la truffa contrattuale per l'idraulico che fa firmare a un cliente un preventivo per sostituire una caldaia funzionante, non fa il lavoro e non rende i soldi
Lucia Izzo - 27/03/21 -
Per la Procura Generale della Cassazione solo condizionamenti accertabili su un piano scientifico possono far discostare dalla volontà espressa chiaramente e consapevolmente dal minore
Annamaria Villafrate - 27/03/21 -
Custodia carceraria e arresti domiciliari per la Cassazione sono misure cautelari corrette per chi truffa con particolare astuzia delle persone anziane
Annamaria Villafrate - 26/03/21 -
Per la Cassazione, commette reato di stalking giudiziario l'avvocato che intraprende pretestuosamente decide di causa con il solo scopo di molestare e aggredire i nemici
Annamaria Villafrate - 26/03/21 -
La Cassazione sancisce che quando un amministratore di condominio viene revocato senza giusta causa prima della scadenza ha diritto a compenso e risarcimento del danno
Annamaria Villafrate - 25/03/21 -
Per la Cassazione, la prescrizione del reato di abuso edilizio fa venire meno anche l'ordine di demolizione che può avere esecuzione solo se c'è una sentenza di condanna
Gabriella Lax - 23/03/21 -
La lettera congiunta del Primo Presidente della Corte di Cassazione, del Procuratore Generale della Corte di Cassazione e del Presidente del CNF