Cassazione: raccolta di articoli e sentenze


Rapina aggravata con la mascherina anti-Covid

Redazione - 06/06/23 - Per la Cassazione, c'è l'aggravante del travisamento anche se la mascherina era obbligatoria in tempo di pandemia


Cassazione: l'ex marito paga la scuola privata per la figlia

Redazione - 05/06/23 - Per la Suprema Corte, il padre deve pagare la scuola privata per la figlia anche se non era d'accordo


Reato per il padre che obbliga la madre a vedere i figli alle sue condizioni

Redazione - 04/06/23 - Per la Cassazione, va confermata la condanna per il reato ex art. 388, 2° co., c.p., per il padre affidatario che obbliga la madre a vedere i figli alle sue condizioni


Maltrattamento animali: no alla tenuità del fatto dedotta in Cassazione

Redazione - 01/06/23 - La Suprema Corte ricorda che la causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto non può essere dedotta per la prima volta in Cassazione


Medico sportivo condannato se rilascia il certificato con diagnosi superficiale

Redazione - 31/05/23 - Per la Cassazione, va condannato per il reato ex art. 589 c.p. il medico sportivo che rilascia certificato di idoneità agonistica senza consigliare al paziente di svolgere ulteriori esami


Oltraggio a pubblico ufficiale: solo alla presenza di "civili"

Redazione - 30/05/23 - Per la Cassazione, l'offesa all'onore ed al prestigio del pubblico ufficiale deve avvenire alla presenza di almeno due persone estranee alla PA


Nessun reato per il marito che critica le spese della moglie

Redazione - 29/05/23 - Per la Cassazione, le critiche del marito per le spese della moglie non configurano il reato di maltrattamenti in famiglia


Gratuito patrocinio: vale l'ultima elezione di domicilio

Redazione - 28/05/23 - Per la Cassazione, l'elezione di domicilio comunicata per l'ammissione al gratuito patrocinio è superata da quella eventualmente successiva


L'ex deve restituire i soldi che il marito le ha prestato per comprare l'auto

Redazione - 27/05/23 - Per la Cassazione, è impossibile parlare di donazione e la somma data in prestito, attraverso una finanziaria, va restituita


Il rinvio ex art. 24-bis c.p.p. deve essere motivato

Andrea Cagliero - 24/05/23 - Secondo la Cassazione, il giudice investito della questione o che intenda rilevarla d'ufficio deve motivare l'ordinanza di rinvio a pena di inammissibilità


Causa di non punibilità: non vale per il convivente

Redazione - 22/05/23 - Per la Cassazione, la causa di non punibilità costituita dal rapporto di coniugio tra responsabile e parte offesa non è estensibile per analogia alla convivenza more uxorio


Notifica ex art. 140 c.p.c. se la moglie convivente rifiuta di firmare

Redazione - 21/05/23 - Per la Cassazione, il rifiuto della moglie convivente di firmare l'atto obbliga ad eseguire la notifica ex art. 140 c.p.c.


Avvocati: il potere di autentica è limitato

Redazione - 20/05/23 - Per la Cassazione, il potere dell'avvocato di certificare la sottoscrizione della parte è limitato dalle speciali disposizioni che regolano il suo potere di autentica


Deposito telematico: vale la seconda pec

Redazione - 20/05/23 - Per la Cassazione, il deposito telematico è perfezionato con la seconda pec del gestore, con effetto anticipato e provvisorio


Cassazione: è sfregio anche se genera ilarità

Redazione - 19/05/23 - L'aggravante dello sfregio permanente scatta anche per alterazione dei tratti del viso che generano ilarità senza che sia necessaria la ripugnanza


Assegno di divorzio alla ex che si è dedicata ai figli

Redazione - 19/05/23 - Per la Cassazione, spetta l'assegno di divorzio alla ex che si è dedicata all'accudimento e all'educazione dei figli, non potendo svolgere pertanto attività lavorative


Legittimo il licenziamento del lavoratore che rifiuta la formazione

Redazione - 18/05/23 - Per la Cassazione, può essere licenziato il lavoratore che rifiuta, senza giustificazione, di partecipare alle attività formative


Condominio: non è reato fotografare chi parcheggia in divieto

Redazione - 18/05/23 - Per la Cassazione, va escluso il reato di molestie per le foto scattate all'auto in sosta vietata, se lo scopo è dimostrare all'amministratore il comportamento scorretto del condomino


Cassazione: se il padre non mantiene il figlio spetta ai nonni paterni contribuire

Redazione - 17/05/23 - Per i giudici del Palazzaccio, se la madre da sola non riesce a mantenere la figlia minore e il padre non adempie, spetta ai nonni paterni contribuire


Truffa per il medico in intra moenia che visita in studi privati

Redazione - 15/05/23 - La Cassazione conferma il reato di truffa per il medico che, autorizzato all'attività intra moenia, percepisce l'indennità di esclusiva ma visita in studi privati


Gratuito patrocinio: lo Stato paga l'avvocato

Redazione - 14/05/23 - La Cassazione ricorda che spetta all'erario versare la somma all'avvocato che ha preso parte al gratuito patrocinio


Reato di tortura per i maltrattamenti al disabile

Redazione - 13/05/23 - Per la Cassazione scatta il reato di tortura per il trattamento disumano riservato al disabile tenuto in catena e bastonato


Legittima la notifica della multa presso la dimora

Redazione - 12/05/23 - Per la Cassazione, la notifica della multa è legittima se eseguita presso la dimora e non presso la residenza anagrafica


Compensi avvocato: il giudice non può liquidare meno del preventivo

Redazione - 11/05/23 - Per la Cassazione, in presenza di preventivo sottoscritto dal cliente il giudice deve motivare una diversa liquidazione


Revoca assegnazione casa familiare: quali conseguenze sull'assegno

Redazione - 10/05/23 - Per la Cassazione, la revoca dell'assegnazione della casa familiare non giustifica l'automatico incremento dell'assegno di divorzio


Iva sulle spese di lite per l'avvocato del comune

Redazione - 09/05/23 - Per la Cassazione è corretto il calcolo dell'Iva sulle spese di lite per il legale del comune che, come cliente finale è soggetto all'imposta


Diffamazione le offese su Facebook, non giustificate dal contrasto politico

Redazione - 09/05/23 - Per la Cassazione, il contrasto politico non giustifica le offese su Facebook, la cui valenza denigratoria integra il reato di diffamazione


Cassazione: il saluto fascista è reato

Redazione - 08/05/23 - La Cassazione spiega le ragioni per cui manifestazioni del partito fascista, come la chiamata del presente e il saluto romano, costituiscono reato


Sospensione condizionale della pena previo risarcimento del danno

Redazione - 07/05/23 - La Cassazione a Sezioni Unite ha chiarito che il beneficio della sospensione condizionale della pena può essere subordinato al pagamento della somma dovuta a titolo di risarcimento del danno


Assegno divorzio: il mantenimento comprende anche i figli dell'altro coniuge

Redazione - 07/05/23 - Per la Cassazione, in materia di revisione dell'assegno divorzile, il mantenimento della nuova famiglia comprende anche i figli dell'altro coniuge


Inversione di marcia: multa fino a 8mila euro e patente revocata

Redazione - 06/05/23 - La Cassazione ricorda che oltre alla sanzione pecuniaria, la revoca della patente può essere inflitta fino a 5 anni dall'infrazione


Spazio minimo cella: rientrano anche i letti singoli

Redazione - 05/05/23 - Per la Cassazione, nello spazio minimo carcerario a disposizione del detenuto vanno conteggiati anche i letti singoli


Reato di rapina rubare le brioches dal bar e fuggire

Redazione - 04/05/23 - Per la Cassazione, l'attività fraudolenta e il successivo uso di violenza per assicurarsi il possesso delle brioche integra il delitto di rapina impropria


Ricorso in Cassazione improcedibile senza deposito telematico

Redazione - 03/05/23 - La Cassazione ribadisce l'obbligo del deposito telematico a partire dal 1° gennaio 2023


Addio assegno di divorzio se lei lascia il lavoro

Redazione - 30/04/23 - Per la Cassazione, va revocato l'assegno di divorzio se sopraggiungono giustificati motivi come un secondo lavoro per la ex abbandonato per scelta individuale


Cassazione: ok al legittimo impedimento via pec

Redazione - 30/04/23 - Per la S.C., è valida la comunicazione di legittimo impedimento via pec se regolarmente ricevuta anche se non depositata in cancelleria


Responsabilità medica: non basta l'omessa informazione serve accertare il nesso causale

Redazione - 30/04/23 - Per la Cassazione, ai fini della responsabilità per danni al paziente, va provato il nesso di causalità tra l'omessa informazione e il danno


Reato picchiare il figlio che non studia

Redazione - 29/04/23 - Per la Cassazione, non può essere configurato il reato di abuso di mezzi di correzione ma quello di maltrattamenti in famiglia


L'avvocato non può autenticare la croce dell'analfabeta

Redazione - 28/04/23 - Per la Cassazione, il difensore non può autenticare la croce dell'imputato analfabeta, perché il crocesegno non è equipollente alla sottoscrizione ed è inoperante la funzione stessa dell'autenticazione


Cassazione: ok ai lavori di pubblica utilità in smartworking

Redazione - 27/04/23 - Consentita l'attività da remoto negli LPU, ove prevista già dal progetto individualizzato frutto dell'accordo tra l'interessato, l'ente e l'ufficio esecuzione penale esterna