Avv. Paolo M. Storani

E' vicedirettore e portavoce di questa rivista ed è autore delle rubriche: "Posta e Risposta", "Diritti e Parole", "MediaEvo", ""Law In Action".
Ultimi articoli pubblicati dall'Avv. Paolo Storani

Referendum sull'eutanasia: la Consulta si esprime in senso sfavorevole (dell'avv. prof. Leonardo Ercoli docente ed avvocato pena...

Tribunale penale di Macerata, Ufficio GIP/GUP, giudice Domenico Potetti, 13 luglio 2022, imp. X°°°Anche il delitto di tentato omic...

Sarà un'occasione di confronto, di commento alle ultimissime news, ma anche di incontro e di festa.Lascio la parola al Presidente ...

L'art. 136, 2° co., del d.P.R. n. 115 del 2002 stabilisce che l'ammissione al gratuito patrocinio disposta provvisoriamente dal Co...

IN ARRIVO LA TABELLA DEL TRIBUNALE DI MILANO SULLA LIQUIDAZIONE DEI DANNI AI CONGIUNTI DELLA VITTIMA PRIMARIASappiamo che, con r...

Tra diritto dell'emergenza e diritto in emergenza di Federica Federici La pandemia da Sars-Covid19 ha cambiato profondamente l...

Bancarotta fraudolenta documentale, occultamento o distruzione di documenti contabili e ne bis in idem(dell'Avv. Prof. Leonardo Er...

"Quando gli sconti fiscali sono trasferibili a terzi e quindi possono circolare nell'economia diventano un mezzo di pagamento ad a...

Scienza e diritto. Scienza e processo penale di Federica Federici Il rapporto tra scienza e diritto da sempre ha affascinato e...

La riforma Cartabia in materia di famiglia Avv. Prof. Federica Federici La Riforma in questione rappresenta certamente una Rif...

Discriminazione, odio ed intolleranza all'indomani della mancata riforma Zan Avv. Prof. Federica Federici Che la discriminazio...

La puntata n. 129 della rubrica più "antica" di questa Rivista, Posta e Risposta, è dedicata al diritto internazionale e ad alcune...

di Paolo M. Storani - Esiste un'espressione che gli angloamericani adorano utilizzare per definire l'esperienza derivata da un per...

Quando mi capita di tenere seminari sul nesso di causalità sempre più spesso mi occupo di scienza, di statistica e di matematica. ...

La Sezione Lavoro del Tribunale di Firenze - Giud. Anita Maria Brigida Davia - con la sentenza n. 155/2022 resa a seguito di discu...

di Paolo M. Storani - La pronuncia appena emessa, in esito all'udienza del 24 febbraio 2022, dal Tribunale Civile di Pistoia - Giu...

di Paolo M. Storani - Ci eravamo lasciati con il volto di Domenico Iannacone, il viandante tv che non giudica mai, con il giudice ...

di Paolo M. Storani - Riteniamo di fare cosa gradita nel pubblicare ampi stralci della sentenza n. 1842/2021, emessa in data 8 nov...

Paolo M. Storani - E' noto che il nostro diritto penale trovi legittimazione esclusivamente nella tutela di beni considerati, dal ...

di Paolo M. Storani - Quale futuro per la geografia giudiziaria italiana? La puntata n. 127 della rubrichetta di servizio più... a...