Roberto Cataldi

Roberto Cataldi - Avvocato, è autore dei saggi "Il diritto e le libertà morali" (Termanini, Genova, 2009), "Lo sguardo dell'innocenza" (Armando, Roma, 2005), "Il fascino del potere" (Armando, Roma, 1999), "La giustizia imperfetta" (Monduzzi, Bologna, 1998), "Il diritto del pesce piccolo" (Armando, Roma, 2019), del romanzo "Nicole" (Armando, Roma, 2019), di pubblicazioni giuridiche (Maggioli Editore) e di numerosi articoli pubblicati su quotidiani e periodici tra cui Prometeo (Mondadori).
Dirige la rivista telematica www.studiocataldi.it uno dei principali portali di informazione giuridica in Italia.
In ambito tecnico giuridico è coautore dei manuali "La Responsabilità professionale del medico" (Maggioli, 2004), "Il consenso informato" (Maggioli, 2007), "Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione dei debiti" (in edicola come supplemento al quotidiano Italia Oggi, marzo 2010), "Insidie stradali e responsabilità della P.A." (Maggioli 2014).
Ultimi articoli pubblicati:

di Roberto Cataldi - Nel discettare sulle diverse possibili forme di Governo, Platone aveva messo in guardia dalle loro possibili ...

di Roberto Cataldi - Le parole hanno un peso, molto più grande di quanto si possa immaginare. Quando i pensieri si traducono in ve...

di Roberto Cataldi - In un mondo sempre più preso da una serie infinita di frivolezze, il ragionamento e la ponderazione sembrano ...

di Roberto Cataldi - Scriveva Pier Paolo Pasolini che "il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose ...

di Roberto Cataldi - Il termine "politica" viene fin troppo spesso associato a qualcosa di riprovevole, alla corruzione, al malgov...

Roberto Cataldi - Una delle parole più temute quando si parla di politica è: "compromesso". Spesso, tradendo la sua origine etimol...

di Roberto Cataldi - La comunicazione verbale rappresenta un elemento imprescindibile delle interazioni umane, e del vivere social...

di Roberto Cataldi - Il filosofo François de La Rochefoucauld aveva scritto che "Per conoscere bene le cose, bisogna conoscerne i ...

di Roberto Cataldi - Nell'immaginario collettivo, l'avvocato rappresenta prima di tutto appartenenza a una classe privilegiata, un...

di Roberto Cataldi - Il dialogo è un'arte. Almeno così l'aveva definita Mario Trevi, uno dei più autorevoli psicoanalisti italia...