Donazione
Secondo quanto disposto dall'art. 769 c.c., la donazione è un contratto con il quale una parte (donante) decide di arricchirne un'altra (donatario) in quanto mossa da spirito di liberalità e disponendo a favore di questa un suo diritto o assumendone un'obbligazione.
Gli elementi fondamentali dell'istituto sono lo spirito di liberalità del donante (animus donandi), inteso come istinto altruistico nel dare un beneficio ad altri, e l'arricchimento del donatario, inteso a sua volta come incremento del suo patrimonio. Nel dettaglio, lo spirito di liberalità fa sì che la donazione si distingua dal contratto a titolo gratuito, poiché l'animus è un concetto che va ben oltre alla semplice assenza di corrispettivo. Oggetto della donazione possono essere solo i beni presenti nel patrimonio del donante al momento della realizzazione dell'atto; ne consegue il divieto di donare beni futuri o che appartengano ad altri.
Si parla poi di donazione indiretta laddove l'arricchimento del donatario avviene mediante l'attuazione di disposizioni di diversa natura (es. pagamento di un debito altrui) rispetto all'elargizione diretta di un bene o di una somma di denaro.
Articoli correlati:
Redazione - 03/03/22 -
Nullità donazione dispositiva di beni altruiDonazione beni futuri e usucapione decennaleArt. 771 c.c.Nullità donazione dispositiva...
Annamaria Villafrate - 24/08/21 -
Donazione capelli: aspetti legaliLe regole per preparare i capelli da donareA chi rivolgersi per donare i capelliDonazione dei cap...
Annamaria Villafrate - 15/04/21 -
Bonus prima casa se l'immobile è stato acquisito per metà per donazioneBonus prima casa immobile acquisito per donazione o success...
Annamaria Villafrate - 12/12/20 -
Bonifico tra coniugi: si applica l'imposta sulle donazioniUn bonifico è una donazione?Il bonifico tra coniugi costituisce liberali...
Gabriella Lax - 11/07/20 -
Mantenimento figli, imposta donazione: l'interpello dell'AgenziaMantenimento figli, imposta donazione: il casoMantenimento figli s...
Annamaria Villafrate - 02/06/20 -
di Annamaria Villafrate - Con la risposta n. 158/2020 (sotto allegata) l'Agenzia delle Entrate, condividendo la tesi dell'istant...
Annamaria Villafrate - 29/01/20 -
di Annamaria Villafrate - Va condannato per truffa e falso materiale chi usa i permessi retribuiti con la scusa di dover donare ...
Gilda Summaria - 26/10/19 -
La donazione, a mente dell'art. 769 c.c., "è il contratto con il quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l'altra, ...
Valeria Zeppilli - 09/10/19 -
di Valeria Zeppilli – La donazione è quel negozio giuridico mediante il quale una parte, detta donante, arricchisce l'altra, de...
Valeria Zeppilli - 09/10/19 -
di Valeria Zeppilli – Il nostro ordinamento, nell'occuparsi di donazioni, ricomprende tra le stesse anche la donazione rimunerator...