Chiara Ruggiero
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Chiara Ruggiero :

L'usucapione, come è noto, è un modo di acquisto della proprietà o di altri diritti reali. Il suo accertamento può avvenire anche in sede di mediazione

La Costituzione all'art. 18 assicura a tutti i cittadini il diritto di associarsi liberamente, anche in associazioni non riconosciute

Dopo le stragi di mafia del 1992 lo Stato introduce di tutta una serie di controlli su atti e organi per scongiurare le infiltrazioni mafiose

L'avvocato deve adempiere fedelmente il mandato ricevuto, svolgendo la propria attività nell'esclusivo interesse e a tutela del proprio assistito

L'attestato di prestazione energetica va nello specifico a sintetizzare il livello delle prestazioni energetiche di un bene immobile

L'imputato può essere qualificato come il soggetto contro cui è esercitata l'azione penale. Durante le indagini si parla più correttamente di indagato

Per poter diventare giornalista pubblicista e iscriversi all’albo occorrono determinati requisiti, richiesti dall’ordine dei giornalisti. Vediamo quali sono

Il fashion law, o diritto della moda, è un ramo specialistico del diritto che riguarda tutte le problematiche giuridiche della filiera della moda

Il risarcimento del danno in ambito civile può avere diversa natura ed estrinsecarsi in diverse forme. Analizziamone gli aspetti essenziali

La mafia è un fenomeno a lungo sottovalutato e che, nei decenni, e si è sviluppato in maniera significativa anche all'interno di diversi locali. Ecco perché

Il mediatore è il soggetto incaricato di condurre il procedimento di mediazione e di aiutare le parti a giungere a un accordo bonario

Il diritto al cibo è stato riconosciuto sia dalle Nazioni Unite che da numerosi Trattati e Costituzioni e fa parte dei diritti umani fondamentali

Il dottorato di ricerca viene qualificato in ambito universitario come il più alto grado d'istruzione. In pratica è un percorso di formazione post laurea

Il messaggio ricevuto o anche spedito mediante l'applicazione WhatsApp è considerato una prova a tutti gli effetti e quindi è idoneo a entrare nel processo

L'azienda agricola si può costituire sia come società di persone, sia come società di capitali, sia come cooperativa. Ecco cosa sapere per aprirne una

Il settore vitivinicolo è sempre più importante in Italia. Vediamo quali sono le fonti normative di base che quanti vi si approcciano devono conoscere

Chi è il garante nazionale dei diritti dei detenuti, quali compiti gli sono affidati e quali Regioni sono sprovviste di un garante regionale

Il testamento può essere fatto da tutti coloro che vogliono disporre della sorte dei propri beni dopo la morte, ad eccezione di alcune categorie di soggetti

Il regolamento condominiale è obbligatorio solo se i condomini sono più di dieci. Ma come si gestisce la vita di un condominio quando tale documento manca?

La dichiarazione di successione è sempre obbligatoria a meno che non ricorrano dei casi particolari. Vediamo quali sono e quando si verificano