Annamaria Villafrate
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Annamaria Villafrate:

Cos'è il bonus acqua potabile, a chi spetta, come comunicare le spese e come fare domanda all'Agenzia delle Entrate fino al 28 febbraio 2023

Per la Cassazione, il giudice può determinare il risarcimento del danno per equivalente se i costi di riparazione dell'auto accidentata sono eccessivi

Non spetta l'assegno di divorzio all'ex moglie che lascia il lavoro da impiegata full time per dedicarsi al cake design, in assenza di motivi familiari

Cos'è il whistleblowing, come è disciplinato in Italia e come si deve adeguare la normativa italiana alla Direttiva UE 2019/1937

Cassa Forense informa che dal 1° febbraio 2023 anche le domande per la pensione di inabilità e invalidità sono online

Non si può ricorrere a strumenti coercitivi per far frequentare nonni e nipoti se i minori esprimono una volontà contraria

La legge di bilancio 2023 prevede per i contribuenti in difficoltà una nuova definizione agevolata: la rottamazione quater

Il decreto flussi definisce le quote massime di stranieri che ogni anno sono ammessi sul territorio per motivi di lavoro subordinato e autonomo

Come funziona il bonus mensile per genitori monoreddito o disoccupati con figli disabili a carico e come fare domanda all'Inps

Per l'apparecchio elettronico di rilevamento della velocità sono indispensabili l'omologazione e la taratura periodica, non una distanza fissa dal segnale

Nel decidere sulla domanda di revoca dell'assegno divorzile del marito si deve tenere conto dell'offerta lavorativa che la ex ha rifiutato

Non integra un legittimo impedimento la mera distanza dell'avvocato rispetto al Tribunale per chiedere il rinvio orario dell'udienza

Non spetta il compenso al consulente stimatore che nella relazione non indica come rendere commerciabile il bene

Ai figli maggiorenni portatori di handicap si applicano le tutele previste per i figli minori su cura, mantenimento e visite del genitore non convivente

La momentanea difficoltà lavorativa del figlio non determina il ripristino in suo favore del diritto al mantenimento da parte dei genitori

Il CNF con il parere n. 52/2022 chiarisce la misura del compenso spettante all'avvocato che giunge a una transazione o conciliazione giudiziale

Secondo la Cassazione, nel riconoscere una quota della pensione di reversibilità pesa non solo il riconoscimento ma anche la funzione compensativa dell'assegno divorzile

Per la modifica della destinazione d'uso del piano pilotis la delibera assembleare del condominio deve rispettare i quorum ex art. 1117 ter c.c.

Abusa dello strumento processuale chi intraprende due cause separate per i danni materiali e le lesioni conseguenti a un sinistro stradale

Il reddito di cittadinanza, che verrà abolito dal 2024, è un aiuto economico statale per i cittadini in condizione di povertà