Luisa Claudia Tessore
Dottore in Farmacia e Scienze Matematiche. Mediatrice civile e commerciale. Responsabile di sede. Formatore
Ultimi articoli pubblicati dall'autore Luisa Claudia Tessore:

Un quadro giuridico europeo all'intersezione tra diritti umani e diritto sanitario

La legge di riferimento è la n. 170 dell'8 ottobre 2010, recante "Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico"

Il Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea per l'informazione alimentare fornita ai consumatori

Le sfide della discriminazione algoritmica nell'era dell'intelligenza artificiale: il processo decisionale algoritmico

Alternative dispute resolution act, l'esperienza del Ghana quale modello di riferimento per lo sviluppo delle ADR in Africa e in altri paesi

Cos'è e cosa prevede il Codice del terzo settore, a norma dell'art. 1, c. 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106

Storia delle poste in Italia: alle origini del servizio postale nazionale istituito con legge n. 604 del 5 maggio 1862

Con la legge 12 agosto 1962, n. 1478 l'Italia entra a far parte dell'IDA (International Development Association)

Cosa prevede la legge n. 175/2021 "Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani"

Il contenuto del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 art. 15, comma 11 bis, "Disposizioni urgenti per l'equilibrio del settore sanitario e misure di governo della spesa farmaceutica"

decreto legislativo 24 giugno 2003 n. 211: attuazione della direttiva 2001/20/CE relativa all'applicazione della buona pratica clinica nell'esecuzione delle sperimentazioni cliniche di medicinali per uso clinico

Il Dpr n. 1124/1965 sul riconoscimento dell'indennità della malattia professionale, alle origini della valutazione del rischio

disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative ed alla terapia del dolore. Il "movimento hospice" e la figura di Cecily Saunders

Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento, la legge 22 dicembre 2017 n. 219

Evoluzione delle norme circa la capacità giuridica della donna: dall'abrogazione dell'autorizzazione maritale alla legge Sacchi, sino alla legge del 1963

Le procedure comunitarie per l'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano e veterinario ed istituzione dell'agenzia europea dei medicinali

Gli obiettivi di un programma di vaccinazione e la vaccinazione in Italia, breve storia dei vaccini e l'ultimo piano nazionale di prevenzione vaccinale

Il giuramento di Ippocrate è il primo passo che i medici compiono nell’affacciarsi all'esercizio della loro delicata professione. Ripercorriamone le radici

Dal r.d. n. 1127 del 29 giugno 1939 ad oggi, ecco come si è evoluta nel corso degli anni la tutela dei brevetti in campo farmaceutico

Breve analisi delle principali riforme che hanno rivoluzionato la scuola nel Novecento portando alla scolarizzazione di massa a partire dagli anni 60