
di Gabriella Lax - E' stato approvato alla Camera il disegno di legge per l'educazione motoria alla primaria. Si tratterebbe di due ore alla settimana per l'insegnamento curricolare, cioè da inserire nelle attività obbligatorie, fermo restando l'attuale orario previsto nelle classi. Il testo dovrà ora passare all'esame del Senato.
Due ore di educazione motoria a settimana
Secondo quanto dichiara il ministro all'istruzione Marco Bussetti, dal sito del Miur: «Due ore settimanali di educazione motoria alla scuola primaria. Oggi, con l'approvazione in prima lettura alla Camera del disegno di legge delega, abbiamo segnato un primo, importante passo verso l'introduzione dello sport già nel primo ciclo di istruzione. Un'operazione storica, che ci consentirà di dare vera dignità alla pratica sportiva e di diffondere l'educazione ai corretti stili di vita a partire dai bambini più piccoli». Nel testo approvato alla camera confluiscono cinque diversi testi di legge presentati nel corso degli anni. Nello specifico, attualmente, questo insegnamento non prevede una quantificazione oraria e viene svolto da un insegnante generalista.