
Per la Suprema Corte però si può fare di più: bisognerebbe introdurre un'aggravante per il reato di stalking quando è commesso in presenza di minori. Si tratterebbe di una misura analoga a quella già prevista per i maltrattamenti commessi in presenza di minori.
Ricordiamo che il Decreto Legge ha introdotto anche diverse misure di prevenzione come quella di cui all'art. 3 che conferisce poteri di ammonimento al questore: "Nei casi in cui alle forze dell'ordine sia segnalato un fatto che debba ritenersi riconducibile al reato di cui all'articolo 582, secondo comma, del codice penale, consumato o tentato, nell'ambito di violenza domestica, il questore, anche in assenza di querela, puo' procedere, assunte le informazioni necessarie da parte degli organi investigativi e sentite le persone informate dei fatti, all'ammonimento dell'autore del fatto".
Il provvedimento prevede inoltre, all'art. 2, anche una serie di modifiche al codice di procedura penale ed introduce l'irrevocabilità della querela.
Per altri dettagli si rimanda al testo integrale del Decreto Legge qui sotto allegato.
Testo Decreto Legge 93/2013: Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere