Fulvio Graziotto - 24/11/19 -
Per la Cassazione, ai fini del reato di trattamento illecito dei dati con spam il nocumento è da valutare in relazione al singolo utente
Annamaria Villafrate - 13/10/19 -
La Suprema Corte chiarisce che fare spam non è reato, a meno che non si verifichi un danno, patrimoniale o non patrimoniale per il singolo destinatario
Gabriella Lax - 23/07/19 -
Per il Garante privacy non è lecito l'invio di comunicazioni commerciali ai possessori di tessere fedeltà che non abbiano espresso uno specifico e libero consenso all'uso dei propri dati
Gabriella Lax - 02/03/18 -
Il Garante sulla privacy si esprime sul divieto alle società di invio di mail promozionali sulle pec dei professionisti senza il consenso dell'interessato
Dott. Agostino Saviano - 03/01/15 -
Capisaldo relativo al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche
Nadia F. Poli - 27/07/13 -
Giro di vite contro lo spam e le pubblicità sui social. Il Garante della Privacy vara le nuove "Linee guida in materia di attività...
www.dirittosuweb.com. - 14/07/06 -
Il 20 aprile 2006 il Garante per la Privacy ha emesso un provvedimento che costituisce sicuramente un importante precedente nella ...