Notizie di Diritto di famiglia

Ultime notizie, sentenze e approfondimenti in materia di diritto di famiglia
Vedi anche:

La responsabilità dei genitori per la salute dei figli
Margherita Marzario - 12/06/25 - L'articolo si propone di evidenziare le ripercussioni che le scelte, spesso inconsapevoli, dei genitori hanno sulla salute e vita dei figli



Assegno di mantenimento: la nuova convivenza non lo annulla automaticamente
Redazione - 10/06/25 - Cassazione: la convivenza stabile dell'ex coniuge non basta, da sola, a far cessare l'assegno. Serve una valutazione complessiva



Le peculiarità della nuova paternità
Margherita Marzario - 07/06/25 - L'articolo indaga lo specifico dell'essere padri evidenziandone il ruolo insostituibile nella crescita dei figli



Assegno mantenimento: vale il tenore di vita effettivo
Redazione - 17/05/25 - Per la Cassazione ai fini dell'assegno di mantenimento, il giudice deve accertare il tenore di vita effettivo e non fermarsi ai redditi dichiarati



Maltrattamenti in famiglia e sospensione responsabilità genitoriale
Redazione - 01/05/25 - Per la Consulta, il giudice deve valutare se corrisponde all'interesse del minore sospendere il genitore dall'esercizio della responsabilità genitoriale



Assegno temporaneo figli minori: legittimo escludere i richiedenti asilo
Redazione - 14/04/25 - Per la Consulta, non è in contrasto con la Costituzione l'esclusione dei titolari del permesso di soggiorno per richiesta asilo dal godimento della provvidenza



Il minore emancipato: disciplina e conseguenze giuridiche
Chiara Ruggiero - 21/03/25 - L'emancipazione del minore è un istituto giuridico che conferisce una limitata capacità di agire al minore che abbia compiuto i 16 anni, permettendogli di esercitare alcuni diritti e assumere obblighi senza il pieno intervento dei genitori o del tutore