logo studio cataldi

Silvia Pascucci


Ultimi articoli pubblicati dall'autore Silvia Pascucci:

Licenziato il dipendente che ci prova con le colleghe
La Cassazione conferma il provvedimento disciplinare espulsivo nei confronti del dipendente che turba e provoca disagio alle colleghe con inopportuni approcci e inviti

Cassazione: medico assolto se è assente il nesso causale
Per la Suprema Corte, è necessario superare ogni ragionevole dubbio circa la rilevanza causale del comportamento alternativo corretto, necessario per impedire l'evento lesivo

Legge violenza donne 2023
La legge di conversione del cd. ddl Roccella in vigore dal 9 dicembre 2023 rafforza le norme del Codice Rosso per la tutela delle vittime di violenza e le norme di prevenzione

Mantenimento figli anche in affido condiviso a carico del padre che li vede di meno
La Cassazione conferma che anche in caso di affidamento condiviso, il genitore con collocamento inferiore dei figli è tenuto ad un contributo per il loro mantenimento

Bonus psicologo 2023
Il D.M. attuativo prevede un bonus fino a 1500 euro per ISEE inferiori a 15mila euro, 1000 euro per ISEE tra 15mila e 30mila euro e 500 euro per ISEE tra i 30mila e i 50mila euro

Correttivi alla riforma Cartabia
Il Governo dà il via alla modifica delle disposizioni normative introdotte nel codice penale e nel codice di procedura penale con la riforma Cartabia

Avvocati: le linee guida all'uso dell'intelligenza artificiale
La Federazione Europea Avvocati pubblica le indicazioni per la formazione dei legali ad un utilizzo responsabile e deontologicamente corretto delle nuove tecnologie

Avvocati certificatori per il fisco
I decreti attuativi della riforma fiscale rafforzano l'adempimento collaborativo grazie al ruolo di professionisti altamente qualificati che dovranno certificare la rispondenza dell'organizzazione imprenditoriale al rischio fiscale

Ddl sicurezza 2023
Il Consiglio dei ministri il 17 novembre 2023 ha approvato un disegno di legge in tema di sicurezza pubblica, difesa e soccorso pubblico

Nuove misure per comparto sicurezza e polizia locale
Il 17 novembre 2023 il Consiglio dei ministri ha approvato due disegno di legge recanti nuove misure per la carriera del comparto sicurezza e dell'ordinamento della polizia locale

Obbligo di mantenimento: nessuna revisione se il figlio si rende indipendente
La Cassazione si è pronunciata sulla permanenza o meno del dovere di mantenere il figlio economicamente indipendente

Danno biologico: le tabelle di Roma 2023
Il tribunale di Roma ha approvato le nuove tabelle per la valutazione del danno biologico, in sostituzione delle precedenti del 2019

Decreto Caivano
In vigore dal 15 novembre 2023, la legge di conversione del Decreto Caivano, avente l'obiettivo primario di contrastare il disagio giovanile, la criminalità e la carenza educativa

Cliente straniero: compenso avvocato presso il giudice italiano
La Cassazione ha accolto il ricorso proposto da un avvocato nell'ambito di un giudizio di opposizione proposto da clienti stranieri

Compensi avvocato: l'accordo deve rivestire la forma scritta
La Cassazione ricorda che l'accordo tra avvocato e cliente deve rispettare il requisito della forma scritta a pena di nullità senza poter fare ricorso a mezzi probatori diversi

Matrimonio: fede musulmana e contrarietà all'ordine pubblico
Il Tribunale di Napoli ha stabilito che è contrario all'ordine pubblico il rifiuto dell'ufficiale dello stato civile che si rifiuta di procedere alle pubblicazioni matrimoniali

Nessun risarcimento a chi inciampa per disattenzione
La Corte di Cassazione ha respinto la richiesta risarcitoria di un cittadino caduto su un marciapiede per via del suo comportamento colposo

Assegno di divorzio all'ex moglie abituata al "lusso"
La Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul ricorso proposto dalla ex moglie abituata ad una vita lussuosa ha ribadito la funzione assistenziale, equilibratrice e perequativo-compensativa di tale strumento

Carta docenti: spetta anche agli insegnanti non di ruolo
La Cassazione afferma che gli insegnanti con incarichi annuali svolgono prestazioni lavorative pienamente comparabili a quelle degli insegnanti di ruolo e devono consequenzialmente ricevere analogo trattamento

Mediatore familiare: il DM n. 151 del 27 ottobre 2023
Con D.M. 27 ottobre 2023, n. 151 il MIMIT ha adottato il "Regolamento sulla disciplina professionale del mediatore familiare"